Operation Manual

30
Pane misto
Farina di frumento 400 grammi
Farina integrale
(o di altro tipo) 50 grammi
Lievito 4 cucchiaini
Olio 3 cucchiai
Latte 2 cucchiai di latte
Yogurt 1 cucchiaio
Sale 1 cucchiaino colmo
Zucchero 1 1/2 cucchiaio
Acqua 250 ml.
NON ABBIATE PAURA DI SPERIMENTARE
Ovviamente potete preparare fin da ora il pane in base alle ricette qui proposte. Ma vedrete che presto
prenderete gusto a sperimentare l’aggiunta di qualche ingrediente nuovo. Per questo è bene sapere
qualcosa di più sugli ingredienti che possono costituire l’impasto per il pane. Qui di seguito troverete
alcune informazioni utili per la preparazione del pane.
FARINA
L'ingrediente principale del pane è la farina. Esistono molti tipi diversi di farina e miscele di farina. La
scelta del tipo di grano è determinante per la qualità del vostro pane. La farina di frumento, per esempio,
contiene molto glutine, per cui lievita meglio di farine più "pesanti", necessitando di una minore quantità
di lievito. Il glutine è un complesso proteico contenuto nelle graminacee, come il frumento, l'avena, la
segale e l'orzo. Durante la lievitazione del pane il glutine forma una rete che trattiene le bollicine gassose
di acido carbonico. In questo modo la pasta lievita.
Fior di farina o farina tipo '00' (doppio zero)
La farina più bianca è chiamata farina '00' (doppio zero). Essa è praticamente priva di crusca e parti di
germe, mentre è ricca di glutine. Questo tipo di farina viene generalmente usato per legare minestre e
salse, ma può essere usato anche per la preparazione del pane (bianco).
Farina di frumento tipo '0' e tipo '1'
La farina di frumento tipo '0' è più bianca di quella tipo '1'. Le farine di frumento tipo '1' è leggermente
meno bianca, per la presenza di una maggiore percentuale di crusca e parti di germe. Entrambi i tipi sono
ricchi di glutine.
Farina (di frumento) integrale
La farina integrale deriva dalla macinazione integrale del chicco di grano non lavorato, contenente ancora
tutta la crusca e tutte le fibre del germe. Coma la farina di frumento, invece, anche la farina integrale è
ricca di glutine, ma è più pesante, per via della presenza della crusca e delle fibre. Il pane di sola farina
integrale, pertanto, è più compatto del pane bianco. Per questo motivo, spesso, per il pane fatto in casa si
aggiunge un po' di farina di frumento all'impasto.
Oltre alle farine qui descritte, esistono moltissimi altri tipi di farina con cui sperimentare, quali: la farina
di avena, il grano saraceno, la farina di farro, di mais e di segala.
Miscelazione di farine diverse
La maggior parte delle farine può essere mescolata con altri tipi di farina. Per esempio la
combinazione farina di grano saraceno/farina d'avena/farina di frumento, o la combinazione
farina d'orzo/farina di frumento. In commercio sono disponibili anche diverse miscele di
farine, come le farine ai cinque, sei, nove, dieci cereali. Queste farine, spesso, contengono
già fior di farina e/o agenti correttivi.
Miscele complete
In commercio esistono anche miscele complete, contenenti già tutti gli ingredienti, eccetto
l'acqua. Le miscele complete sono facili e veloci da usare, ma sono anche più costose.