User manual
Se il tubo è lungo e la temperatura ambiente
è bassa, è possibile che l'umidità condensi
all'interno del tubo. Si tratta di un fenomeno
naturale inevitabile. Per evitare che la con-
densa si depositi nel tubo o rifluisca nell'a-
sciugatrice, è consigliabile praticare un pic-
colo foro (ca. 3 mm) in corrispondenza del
punto più basso del tubo e posizionare al di
sotto un piccolo recipiente. (Vedere la figura,
punto B).
A
A
Una volta collegato il tubo di sfiato all'asciu-
gatrice, farlo correre fino al punto di scarico
desiderato, evitando di superare la lunghez-
za massima totale di 2 m e di formare più di
due curve. Per quanto riguarda lo scarico, se
si è scelto di utilizzare una griglia a parete o
a finestra è possibile reperire in commercio,
presso i rivenditori specializzati, le guarnizioni
necessarie.
Avvertenza È importante evitare di
collegare il tubo di sfiato a una cappa, a
un camino o a una canna fumaria
collegata a un apparecchio di
combustione.
Per evitare problemi di condensa, è essen-
ziale che il tubo flessibile collegato all'asciu-
gatrice convogli l'aria di scarico almeno oltre
i mobili della cucina, preferibilmente all'ester-
no della cucina stessa. Per prevenire il surri-
scaldamento dell'apparecchio, è importante
che lo scarico dell'aria non sia ostruito. Se il
B
28










