User manual

Pannello dei comandi
1 2 4 53
1 Manopola dei programmi e interruttore
OFF(OFF)
2 Tasti funzione (da sinistra a destra):
SCHON (DELICATI) , TEXTIL (TESSUTI)
3 Spie delle fasi di programma (dall'alto in
basso):
- TROCKNEN (ASCIUGATURA )
- KNITTERSCHUTZ/ENDE (FINE)
4 START/PAUSE (Tasto Avvio/Pausa)
5 SIEB (FILTRO)
Primo utilizzo
Per rimuovere gli eventuali residui di lavora-
zione passare un panno umido nel cesto op-
pure eseguire un breve ciclo (circa 30 min.)
inserendo degli stacci umidi nell'asciugatri-
ce.
Suddivisione e preparazione della biancheria
Suddivisione della biancheria
Suddivisione per tessuto:
Cotone/lino per i programmi nel gruppo
BAUMWOLLE.
Tessuti misti e sintetici per programmi
del gruppo SYNTHETIK .
Suddivisione in base all'etichetta. Le eti-
chette indicano:
Possibili-
tà di
asciuga-
tura a
macchi-
na
Asciuga-
tura a
tempera-
tura nor-
male
Asciuga-
tura a
tempera-
tura ri-
dotta
(premere
il tasto
DELICA-
TO!)
Asciuga-
tura a
macchi-
na non
possibile
Importante Non introdurre nell'apparecchio
biancheria che in base alle indicazioni dell'e-
tichetta non è idonea all'asciugatura a mac-
china.
Questo apparecchio può essere utilizzato
per tutti i capi lavati che in base alle indica-
zioni dell’etichetta sono idonei all'asciugatu-
ra a macchina.
Non asciugare tessuti colorati nuovi insie-
me a capi di colore chiaro. I colori dei tes-
suti potrebbero diffondersi.
Non asciugare capi in jersey e maglieria
con il programma EXTRA. I capi potreb-
bero restringersi!
Preparazione della biancheria
Per evitare che la biancheria si aggrovigli:
chiudere le cerniere, abbottonare i copri-
piumini e annodare eventuali lacci (ad
esempio quelli dei grembiuli).
Svuotare le tasche. Rimuovere gli oggetti
di metallo (graffette, spille di sicurezza
ecc.).
Rivoltare i capi in tessuti a doppio strato
(per esempio, nel caso delle giacche con
interno in cotone, la fodera in cotone deve
trovarsi all'esterno). In questo modo i tes-
suti si asciugheranno meglio.
20