Datasheet

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
Pagina 3 / 6
First 1
Data 28.11.2013
Data anteriore 4.4.2013
Impedire alle persone non autorizzate di entrare nella zona. Impedire alle persone non autorizzate di entrare
nella zona. Stare attenti alla nebulizzazione di gas, in particolar modo al livello del suolo (gas più pesante
dell'aria) e in direzione del vento.
6.2
Precauzioni ambientali
Non scaricare il prodotto nelle fogne.
6.3
Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica
-
6.4
Riferimenti ad altre sezioni
-
7. MANIPOLAZIONE E IMMAGAZZINAMENTO
7.1
Precauzioni per la manipolazione sicura
Non adoperare in zone prive di ventilazione adeguata. Impiegare utensili antiscintilla. Non assaggiare o
ingerire. Non vaporizzare su una fiamma o su un corpo incandescente. Divieto di fumare. Non gettare i residui
nelle fognature. Non stoccare vicino a materiali combustibili. Prendere le dovute precauzioni contro scariche di
energia statica. Evitare l'accumulo di vapori applicando sufficiente ventilazione durante e dopo l'uso.
7.2
Condizioni per l’immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità
Non stoccare vicino a materiali combustibili. Stoccaggio di liquidi infiammabili
7.3
Usi finali particolari
-
8. CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE/PROTEZIONE INDIVIDUALE
8.1
Parametri di controllo
-
8.1.2
Altre informazioni sugli valori limite
-
8.1.3
Valori limite in altri paesi
-
8.1.4
DNEL
-
8.1.5
PNEC
-
8.2
Controlli dell'esposizione
8.2.1
Controlli tecnici idonei
-
8.2.2
Misure di protezione individuali
8.2.2.1
Protezione respiratoria
Fornire areazione adeguata. Non inalare l'aerosol. Considerando la piccola quantità di sostanza utilizzata, si
suppone che i limiti di esposizione non vengano raggiunti.
8.2.2.2
Protezione della mani
È buona pratica di igiene industriale evitare il contatto con i solventi usando le appropriate misure protettive
qualora sia possibile.
8.2.2.3
Protezioni per gli occhi/il volto
Evitare il contatto con la pelle e gli occhi.
8.2.2.4
Protezione della pelle
Evitare il contatto con la pelle e gli occhi.
8.2.3
Controlli dell’esposizione ambientale
-