Operation Manual
POW637… IT
Copyright © 2010 VARO Page | 11 www.varo.com
Posare il cavo di alimentazione avvolto a spire per terra davanti alla presa utilizzata.
Allontanarsi dalla presa e dal cavo e assicurarsi che il cavo di alimentazione si trovi sempre
nella sezione di prato già tagliata, in modo da evitare di calpestarlo con il tosaerba. Svuotare
il sacco raccoglierba non appena si nota che durante l'operazione di taglio sul prato
rimangono residui d'erba.
9.6 Sacco raccoglierba
Importante! Prima di rimuovere il sacco raccoglierba spegnere il motore e
attendere che le lame siano completamente ferme.
Per togliere il sacco raccoglierba, sollevare il portello di scarico con una mano ed estrarre il
sacco raccoglierba tenendolo per l’impugnatura.
Per garantire la massima sicurezza, il portello di scarico si chiude quando si rimuove il sacco
raccoglierba, sigillando l’apertura dello scarico posteriore. Qualora dei residui d'erba
dovessero rimanere intrappolati nell'apertura, una buona soluzione è quella di far
indietreggiare il tosaerba di circa 1 metro per agevolare l'avviamento del motore.
Non usare mani o piedi per rimuovere l’erba tagliata dall’involucro del tosaerba o dalla lama.
Usare piuttosto degli utensili appropriati, per esempio una spazzola o uno scopino. Per
poter raccogliere correttamente l'erba, il sacco raccoglierba e la grata in particolare devono
essere puliti dall'interno dopo l'uso.
Collegare il sacco raccoglierba solo dopo aver spento il motore e aver atteso il completo
arresto delle lame.
10 PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione! Prima di eseguire qualsiasi lavoro sull’apparecchio, scollegare la
spina di alimentazione.
10.1 Pulizia
§ Proteggere tutti i dispositivi di sicurezza, le prese d’aria ed il vano da sporcizia e polvere.
Pulire l’apparecchio con uno straccio pulito o con un getto d'aria compressa a bassa
pressione.
§ Si consiglia di pulire l’apparecchio subito dopo ogni utilizzo.
§ Pulire l’apparecchio regolarmente con un panno umido e del sapone neutro. Non usare
agenti pulenti o solventi, in quanto potrebbero intaccare le parti in plastica
dell'apparecchio. Assicurarsi che non vi siano infiltrazioni d’acqua nell’apparecchio.
Non usare solventi quali benzina, alcool, ammoniaca, ecc. Questi solventi
possono danneggiare le parti in plastica.