Operation Manual
• Inserire la spina del cavo alimentazione (14) in una
presa idonea dotata di collegamento a terra, si ac-
cenderà la spia alimentazione (2) e la spia riscalda-
mento (3).
• La spia alimentazione (2) rimarrà accesa costante-
mente in modo da indicare che la pistola è collegata
alla rete elettrica.
• Attendere che la spia riscaldamento (3) si spenga, a
questo punto la pistola è pronta per erogare vapore.
• Premendo il pulsante vapore (1) potrete ottenere un
getto di vapore, se avrete la necessità di avere una
erogazione di vapore continua, premere il pulsante (1)
ripetutamente, con un intervallo fra una pressione e
l’altra di qualche secondo.
• Grazie alla sua innovativa forma, nelle pause durante
l’utilizzo è possibile appoggiare l’apparecchio come in-
dicato in figura 4.
ATTENZIONE!!!
Prima di riporre l’apparecchio svuotare sempre il serba-
toio.
ATTENZIONE!!!
Anche senza spina alimentazione inserita, l’apparecchio
può erogare vapore, maneggiarlo con cautela e riporlo
quindi in un luogo non accessibile a persone che non ne
conoscano il funzionamento.
A
A
C
C
C
C
E
E
S
S
S
S
O
O
R
R
I
I
Alla pistola vaporizzatrice si possono innestare diversi
tipi di accessori, in base al tipo di superfice da trattare.
Per il corretto innesto degli accessori (9-10-11),
procedere nel seguente modo:
• innestare il dentino presente alla base degli accessori al-
l’interno dell’apposita sede presente sul puntale innesto
accessori (7), dopo di ché ruotarlo in base all’inclinazione
di cui necessitate fino al completo bloccaggio (fig. 5).
Per il corretto innesto della lancia ricurva (12),
procedere nel seguente modo:
• dividere dal corpo dell’apparecchio il puntale innesto
accessori (8) ruotandolo in senso anti orario (fig. 6).
• Innestate il puntale con tubo (12) in base al tipo di in-
clinazione da Voi desiderata, bloccarlo eseguendo l’o-
perazione inversa a quella effettuata per dividere il
puntale (8) della pistola.
ATTENZIONE!!!
Gli accessori si riscaldano molto durante l’utilizzo per-
tanto prestare molta cautela prima di toglierli o sostituirli
usando un guanto da cucina, oppure lasciarli prima raf-
freddare. Per sostituire gli accessori accertarsi che il
cavo alimentazione non sia collegato alla rete elettrica.
C
C
o
o
n
n
s
s
i
i
g
g
l
l
i
i
p
p
r
r
a
a
t
t
i
i
c
c
i
i
p
p
e
e
r
r
l
l
’
’
u
u
t
t
i
i
l
l
i
i
z
z
z
z
o
o
d
d
e
e
g
g
l
l
i
i
a
a
c
c
c
c
e
e
s
s
s
s
o
o
r
r
i
i
Spazzolino setolato tondo (9)
• Indicato per rimuovere lo sporco incrostato in superfici
difficili da raggiungere, come angoli, fornelli, sanitari,
interni auto. I diversi colori consentono di utilizzare lo
spazzolino sulla stessa superficie garantendo la mas-
sima igiene.
Spazzolino per fughe (10) (Opzionale)
• Indicato per rimuovere lo sporco ostinato in superfici
molto strette, come fughe delle piastrelle, stipiti delle
porte, feritoie delle tapparelle, fessure dei termosifoni
ecc.
Accessorio ravviva abiti (11)
• Indicato per rimuovere briciole, forfora, peli d'animale
e pelucchi da maglioni, pantaloni, giacche e cappotti e
da altre superfici tessili.
Come utilizzarlo: far scorrere l'accessorio in contro-
pelo in modo da eliminare tutte le particelle presenti
sul capo da trattare. Vaporizzare l'abito eliminando pie-
ghe e cattivi odori.
Lancia ricurva (12) (Opzionale)
• Indicato per sanificare superfici nascoste difficilmente
raggiungibili con gli altri accessori. Grazie alla sua par-
ticolare forma permette di ottenere un getto più con-
centrato.
M
M
A
A
N
N
C
C
A
A
N
N
Z
Z
A
A
A
A
C
C
Q
Q
U
U
A
A
• Tutte le volte che l’acqua è terminata, procedere al
riempimento del serbatoio come descritto nel para-
grafo preparazione.
Prima di effettuare questa operazione accertarsi
che il cavo alimentazione non sia collegato alla
rete elettrica.
A
A
V
V
V
V
O
O
L
L
G
G
I
I
C
C
A
A
V
V
O
O
• Avvolgere il cavo alimentazione come illustrato in fi-
gura 7.
• Il prodotto può essere appeso a un gancio tramite l’ap-
posito occhiello (15), la cui portata deve essere al-
meno di 3 Kg.
M
M
A
A
N
N
U
U
T
T
E
E
N
N
Z
Z
I
I
O
O
N
N
E
E
Prima di effettuare qualsiasi tipo di manutenzione
accertarsi che il cavo di alimentazione sia scolle-
gato dalla rete elettrica.
• Dopo l’utilizzo degli accessori con le setole, si consiglia
di lasciarli raffreddare nella loro posizione naturale, in
modo da evitare qualsiasi tipo di deformazione.
3
I
I
T
T
A
A
L
L
I
I
A
A
N
N
O
O
VAPORETTINO