Operation Manual

CC
CC
OO
OO
MM
MM
EE
EE
PP
PP
OO
OO
SS
SS
II
II
ZZ
ZZ
II
II
OO
OO
NN
NN
AA
AA
RR
RR
EE
EE
II
II
LL
LL
CC
CC
OO
OO
NN
NN
DD
DD
II
II
ZZ
ZZ
II
II
OO
OO
NN
NN
AA
AA
TT
TT
OO
OO
RR
RR
EE
EE
FF
FF
AA
AA
11
11
55
55
CC
CC
SS
SS
UNITÀ INTERNA
Il condizionatore dovrà essere collegato ad una presa elettrica a 230V/50Hz.
Installare l'unità interna nella stanza dove deve funzionare il condizionatore. Esso deve essere
messo su una superficie piana.
Le 2 rotelle posteriori sono montate con un freno (8) in modo da bloccare il condizionatore in
una posizione stabile. Non dimenticate di togliere il freno quando desiderate muovere il condi-
zionatore.
UNITÀ ESTERNA
L'unità esterna deve essere installata all'esterno dell'edifi-
cio.
Questa unità esterna è stata progettata per sopportare tutti
i tipi di condizioni atmosferiche e non necessità alcuna par-
ticolare sorta di protezione.
Deve essere posizionato direttamente sul pavimento di un
balcone o terrazzo (fig. 3) o qualsiasi altra superficie oriz-
zontale.
Può anche essere fissato al muro (fig. 4) usando i supporti
murali in dotazione. Dovrà essere mantenuta una distanza
minima di 6 cm tra l'unità esterna e il muro, 50 cm su ogni
lato (fig. 5).
Se l'unità esterna è installata ad una certa altezza, è impor-
tante che il punto più alto della guaina non superi in altezza
1,60 mt. dalla base dell'unità interna (fig. 4).
Deve essere assolutamente evitata un'eccessiva pressione
o piegatura della guaina (fig. 4).
Il vostro condizionatore FA15CS è dotato di un tubo di evacua-
zione acqua, con l'apertura posta sulla parte destra delle con-
nessioni dell'unità interna (9). Se la vostra unità esterna è po-
sizionata ad un'altezza superiore a 1,60 mt. si raccomanda di
evacuare l'acqua tramite la guaina dell'unità interna togliendo il
tappo. Un tappo dovrà quindi essere messo sull'uscita dell'e-
vacuazione acqua sull'unità esterna.
Non seguire queste due istruzioni può ostacolare il corretto
funzionamento dell'evacuazione acqua condensata (deumidifi-
cazione) ed in questo caso potrebbero verificarsi delle perdite
d'acqua dall'interno dell'unità.
ITALIANO
1,60 m MAX
6 cm
Fig. 3
6 cm
1,60 m MAX
Fig. 4
50 cm
50 cm
50 cm
Fig. 5