Operation Manual

113
112
ITA
OWNZONE
Se i problemi relativi alla ricerca del codice persistono,
ma sul display è indicata la frequenza cardiaca e il sim-
bolo a forma di cuore senza contorno lampeggia, sarà
possibile iniziare lallenamento. Potrebbero tuttavia
esservi disturbi causati dalla presenza di altri cardiofre-
quenzimetri.
Nei modelli M61 e M62 verificare che lutente personale
sia attivo (USER 1 o USER 2). Per impostare un utente
diverso prima di avviare il cronometro, tenere premuto
SCROLL UP. Per attivare un altro utente, è necessario
aver impostato i dati dei due utenti.
5. Per avviare il cronometro, premere START/STOP/OK.
Verrà avviato il cronometro.
Inizierà la registrazione auto-
matica.
Se avete impostato OwnZone su
ON: OZ comparirà sul
display e la ricerca della
OwnZone verrà avviata.
Se avete impostato i limiti della
frequenza cardiaca manual-
mente:
EXERCISE comparirà sul display.
6. È ora possibile iniziare il riscaldamento con il
Cardiofrequenzimetro Polar.
Avvio rapido: Nel modo TIME OF DAY tenere
premuto START/STOP/OK per circa due secondi.
Per interrompere la misurazione della frequenza
cardiaca:
Premere START/STOP/OK per arrestare il crono-
metro. Se si desidera uscire dal modo di misura-
zione della frequenza cardiaca, premere
SCROLL
UP o SCROLL DOWN per passare al modo TIME
OF DAY.
Il Cardiofrequenzimetro Polar è in grado di determinare
larea della frequenza cardiaca specifica di un soggetto
durante lallenamento, ovvero la relativa area di eserci-
zio OwnZone (OZ).
Nella maggior parte dei soggetti adulti la OwnZone
equivale al 65-85% della frequenza cardiaca massima.
Lallenamento svolto entro la propria OwnZone com-
porta un miglioramento sia delle condizioni di salute che
della forma fisica.
Limpostazione della OwnZone risulta particolarmente
utile anche a quanti svolgono attività finalizzate alla
perdita di peso mediante esercizi fisici. La OwnZone
corrisponde infatti a unintensità compresa tra leggera/
media e media. Esercizi di tale intensità sono i più
indicati per ottenere la diminuzione del peso e possono
essere tranquillamente praticati spesso e per lunghi
periodi.
La OwnZone personale può essere determinata durante
la fase di riscaldamento di una sessione di allenamento
della durata di 1-5 minuti.
DETERMINAZIONE DELLA OWNZONE
PERSONALE
Il modo più semplice per determinare la OwnZone perso-
nale consiste nel camminare e nel correre attenendosi
alle istruzioni indicate di seguito. Se lo si desidera, è
possibile individuare la OwnZone praticando anche altri
tipi di esercizio fisico, ad esempio la cyclette. Il principio
rimane comunque invariato: iniziare un esercizio lenta-
mente e aumentare la frequenza cardiaca in modo
graduale.
1. Verificare di aver impostato correttamente i dati
personali.
2. Poiché per la determinazione della OwnZone è neces-
sario il corretto rilevamento di ogni singola pulsazio-
ne, assicurarsi che lelastico del trasmettitore sia ben
stretto e che gli elettrodi siano bagnati.
AVVIO DELLA
MISURAZIONE DELLA
FREQUENZA CARDIACA
1. Indossare il Trasmettitore Polar e il Ricevitore da polso
Polar come descritto nella sezione Funzionamento
del Cardiofrequenzimetro Polar.
2. Per fare in modo che la ricerca del codice OwnCode
venga portata a termine correttamente:
Assicurarsi che il ricevitore da polso si trovi
entro il raggio di trasmissione del trasmettitore
(1 metro).
Verificare che durante la ricerca del codice
nello stesso raggio non si trovino altri
trasmettitori, linee elettriche ad alto voltaggio,
apparecchi televisivi, telefoni cellulari, auto-
mobili, attrezzature da palestra, filovie o
ferrovie elettriche e così via.
3. Attivare il modo TIME OF DAY.
4. Premere START/STOP/OK.
Verrà visualizzato MEASURE.
Il ricevitore da polso inizierà la
ricerca delle trasmissioni codi-
ficate, della durata massima di
circa 15 secondi.
Verrà avviata la misurazione
della frequenza cardiaca e il
simbolo a forma di cuore
allinterno del contorno
comincerà a lampeggiare.
Il valore della frequenza cardiaca
(numero di pulsazioni al minuto)
comparirà sul display.
Se non è stato possibile portare a termine la ricerca del
codice, il contorno del simbolo a forma di cuore scom-
parirà dopo 15 secondi. Tornare al passaggio 2 per
ripetere la ricerca.
Scegliere una delle seguenti alternative per
continuare:
1. Premere START/STOP/OK per procedere dallimposta-
zione della sveglia.
2. Per tornare al modo TIME OF DAY, premere
SCROLL UP o SCROLL DOWN fino a quando non
verrà visualizzato TIME OF DAY oppure tenere pre-
muto START/STOP/OK.
M3161 ITA 100_131.pm6 13.1.2003, 14:21112-113