Operation Manual
123
122
ITA
UOMINI
DONNE
LIVELLI DI FORMA FISICA
La classificazione si fonda sull’analisi di 62 studi nei quali la misurazione di
VO
2max
è stata effettuata in soggetti adulti sani negli Stati Uniti, in Canada
ed i 7 paesi europei. Riferimento: Shvartz E, Reibold RC: Aerobic fitness
norms for males and females aged 6 to 75 years: a review. Aviat Space
Environ Med; 61:3-11, 1990.
Età 1 Very poor 2 Poor 3 Fair 4 Average 5 Good 6 Very good 7 Excellent
(anni) (molto (scadente) (sufficiente) (medio) (buono) (ottimo) (eccellente)
scad.)
20-24 < 32 32-37 38-43 44-50 51-56 57-62 >62
25-29 < 31 31-35 36-42 43-48 49-53 54-59 >59
30-34 < 29 29-34 35-40 41-45 46-51 52-56 >56
35-39 < 28 28-32 33-38 39-43 44-48 49-54 >54
40-44 < 26 26-31 32-35 36-41 42-46 47-51 >51
45-49 < 25 25-29 30-34 35-39 40-43 44-48 >48
50-54 < 24 24-27 28-32 33-36 37-41 42-46 >46
55-59 < 22 22-26 27-30 31-34 35-39 40-43 >43
60-65 < 21 21-24 25-28 29-32 33-36 37-40 >40
20-24 < 27 27-31 32-36 37-41 42-46 47-51 >51
25-29 < 26 26-30 31-35 36-40 41-44 45-49 >49
30-34 < 25 25-29 30-33 34-37 38-42 43-46 >46
35-39 < 24 24-27 28-31 32-35 36-40 41-44 >44
40-44 < 22 22-25 26-29 30-33 34-37 38-41 >41
45-49 < 21 21-23 24-27 28-31 32-35 36-38 >38
50-54 < 19 19-22 23-25 26-29 30-32 33-36 >36
55-59 < 18 18-20 21-23 24-27 28-30 31-33 >33
60-65 < 16 16-18 19-21 22-24 25-27 28-30 >30
Il Cardiofrequenzimetro Polar è uno strumento ad alta tecnologia
che richiede attenzioni e cure particolari. Attenersi ai suggeri-
menti riportati di seguito e alle condizioni specificate nella
garanzia per una durata massima dello strumento.
CURA DEL CARDIOFREQUENZIMETRO
POLAR
• Lavare regolarmente il trasmettitore con acqua e sapone
delicato. Prima di riporlo asciugarlo accuratamente.
• Asciugare sempre il trasmettitore prima di riporlo dopo
l’utilizzo. La presenza di sudore o di umidità potrebbe infatti
mantenerlo in funzione, con un conseguente consumo delle
batterie.
• Riporre sempre il cardiofrequenzimetro in un luogo fresco e
asciutto. Se bagnato, non avvolgere lo strumento in materiale
che non consente il passaggio dell’aria, quale un involucro di
plastica o una borsa sportiva.
• Non tirare né piegare il trasmettitore per evitare di
danneggiare gli elettrodi.
• Asciugare il trasmettitore con un panno e maneggiarlo con
attenzione per evitare di danneggiare gli elettrodi.
• Non esporre il Cardiofrequenzimetro Polar a temperature
molto basse (-10 °C) o molto alte (50 °C).
• Non esporre il Cardiofrequenzimetro Polar ai raggi diretti del
sole per lunghi periodi, ad esempio lasciandolo in auto.
• Non mettere mai il connettore in lavatrice o asciugatrice.
•È possibile lavare Polar WearLink l'elastico in lavatrice a 40
gradi centigradi (104 Fahrenheit). Si raccomanda l'utilizzo di
un sacchetto di stoffa in cui inserire l'elastico per il lavaggio.
• Si consiglia di lavare l'elastico ogni volta che lo si è utilizzato
in piscine con acqua ricca di cloro.
• Non centrifugare l'elastico.
• Non mettere l'elastico in asciugatrice.
• Non stirare l'elastico.
BATTERIE
La durata media della batteria e di 2 anno (1 ore al giorno,
7 giorni alla settimata) di uso effettivo per il trasmettitore Polar
WearLink, e di 2.500 ore per gli altri trasmettitori Polar.
È tuttavia possibile procedere personalmente alla sostituzione
della batteria il trasmettitore Polar WearLink attenendosi alla
CURA E
MANUTENZIONE
1
2
3
4
5
6
7
• Evitare di mangiare abbondantemente o di fumare 2 - 3
ore prima del test.
• Evitare gli sforzi fisici pesanti, le bevande alcoliche o i
farmaci stimolanti il giorno precedente e il giorno
stesso del test.
PREPARARE IL RICEVITORE DA POLSO
1. Nella funzione orologio premere
SCROLL UP o
SCROLL DOWN ripetutamente finché nel quadrante
non apparirà la funzione FITNESS TEST.
Verrà visualizzato FIT. TEST.
RILASSARSI PER 1-3 MINUTI
2. Distendersi e rilassare i muscoli e la mente.
AVVIO DEL TEST
3. Premere START/STOP/OK per dare inizio al test.
Il ricevitore da polso inizierà a rilevare la frequenza
cardiaca.
Verranno visualizzati il simbolo
TEST ON
e la frequenza cardiaca.
Il test ha inizio.
Per attivare il segnale acustico durante il test, verifi-
care che nel quadrante sia presente il simbolo
.
Tenere premuto
per attivarlo. Il segnale acus-
tico indicherà la fine del test.
4. L’esecuzione del test richiede circa 3 - 5 minuti. È oppor-
tuno svolgerlo in posizione supina, rilassati, senza solle-
vare le braccia o le gambe, evitando movimenti del
corpo e senza comunicare con altre persone.
Verranno visualizzati il risultato dell'OwnIndex e la
data de test.
5. Per tornare alla funzione orologio dopo il test,premere
SCROLL UP o SCROLL DOWN ripetutamente
finché l’ora non apparirà di nuovo nel quadrante o
tenere premuto START/STOP/OK.
È possibile interrompere l’esecuzione del test in qualsiasi
momento premendo START/STOP/OK. L’ultimo OwnIndex
rilevato non verrà sostituito.
Per un attimo verrà visualizzata la scritta FAILED TEST.
Verrà visualizzato l'ultimo OwnIndex e la data in cui è
stato effettuato.
Se il ricevitore da polso non riesce a ricevere la frequenza
cardiaca nella fase iniziale o durante lo svolgimento del
test, non sarà possibile portare a termine il test. Verificare
che gli elettrodi siano bagnati e che la parte elastica sia
ben stretta ai muscoli pettorali. Ripetere la procedura.
RISULTATO DEL FITNESS TEST
Il risultato del test, l’OwnIndex, è particolarmente signi-
ficativo se messo a confronto con gli OwnIndex della
stessa persona rilevati in tempi precedenti. L’OwnIndex
può essere interpretato anche in base al sesso e all’età.
Individuare il proprio OwnIndex nella tabella riportata di
seguito per conoscere il proprio livello di forma cardio-
vascolare, da confrontare con quello di altre persone
della stessa età e sesso.
1-3 È necessario intensificare l’esercizio fisico per
migliorare lo stato di salute e la forma fisica.
4 Mantenere il livello di esercizio fisico attuale per
avere buone condizioni generali. È consigliabile
intensificare gli allenamenti per migliorare la
forma fisica.
5-7 Mantenere il livello di esercizio fisico attuale per il
proprio benessere e la forma fisica.
M3161 ITA 100_131.pm6 13.1.2003, 14:22122-123










