Operation Manual

121
120
ITA
IMPOSTAZIONI DEL FITNESS TEST
Lesecuzione del Polar Fitness Test richiede le seguenti impo-
stazioni:
Selezionare il proprio livello di attività fisica a lungo termine.
Attivare la funzione FITNESS TEST (ON).
IMPOSTAZIONE DEL LIVELLO DI ATTIVITÀ
Cominciare con il quadrante nella funzione orologio
1. Premere
SCROLL UP o SCROLL DOWN fino a
quando non verrà visualizzata la funzione OPTIONS.
2. Premere START/STOP/OK per iniziare a effettuare le
impostazioni desiderate.
Verrà visualizzato USER SET.
3. Premere START/STOP/OK per iniziare a effettuare le
impostazioni desiderate.
4. Premere START/STOP/OK ripetutamente finché sul
display non apparirà ACTIVITY.
Una volta visualizzato ACTIVITY, LOW/MIDDLE/HIGH/
TOP comincerà a lampeggiare.
5. Premere
SCROLL UP o SCROLL DOWN per
selezionare il livello di attività appropriato.
6. Premere START/STOP/OK per confermare la selezione.
Verrà visualizzato USER SET.
Per tornare alla funzione orologio, premere
SCROLL UP o
SCROLL DOWN finché nel quadrante non verrà nuovamente
visualizzata lora o tenere premuto START/STOP/OK.
Impostare il livello di attività
Verificare in quale di queste tre categorie rientra il proprio
livello di attività fisica. Non tenere conto dei cambiamenti nelle
abitudini di attività fisica se avvenuti da meno di sei mesi.
Low Attività fisica discontinua: Lattività fisica che
genera aumento della frequenza respiratoria e
della sudorazione avviene solo saltuariamente e
casualmente.
Middle Le persone che rientrano in questa categoria si
dedicano con costanza a sport di carattere ricrea-
tivo, ad esempio, corrono circa 8 km nellarco di
una settimana oppure dedicano 30-60 minuti alla
settimana a unattività fisica corrispondente o la
proprio attività professionale presuppone un certo
grado di attività fisica.
High Lesercizio fisico riveste unimportanza fonda-
mentale. Le persone che rientrano in questa cate-
goria si allenano regolarmente almeno 3 volte alla
settimana ad un ritmo molto intenso, con un note-
vole aumento della frequenza respiratoria e della
sudorazione. Ad esempio, corrono regolarmente
più di 8 km alla settimana o dedicano oltre 1,5-2
ore a unattività fisica simile.
Top Se svolgete regolarmente esercizio fisico intenso,
almeno 5 volte alla settimana: vi allenate per
migliorare le vostre prestazioni a livello agonistico.
ATTIVAZIONE DELLA FUNZIONE FITNESS TEST
1. Partendo dalla funzione orologio premere
SCROLL
UP o
SCROLL DOWN ripetutamente finché nel quad-
rante non apparirà la funzione Options.
Verrà visualizzato OPTIONS.
2. Premere START/STOP/OK per iniziare a effettuare le
impostazioni desiderate.
Verrà visualizzato USER SET.
3. Premere
SCROLL UP o SCROLL DOWN ripetuta-
mente finché non si arriverà allimpostazione del
FITNESS TEST.
Verrà visualizzato FIT. TEST ON/OFF.
4. Premere START/STOP/OK per iniziare a effettuare le
impostazioni relative al FITNESS TEST.
Verrà visualizzato FIT. TEST.
5. Premere
SCROLL UP o SCROLL DOWN per selezio-
nare ON.
6. Premere START/STOP/OK per confermare la selezione.
7. Premere
SCROLL UP o SCROLL DOWN
ripetutamente finché nel quadrante non verrà visualiz-
zata la funzione orologio oppure tenere premuto
START/STOP/OK.
ESECUZIONE DEL TEST
Per ottenere dal test risultati attendibili, è necessario
rispettare le seguenti condizioni di base:
Essere rilassati e calmi.
Il test può essere eseguito dappertutto, casa, ufficio,
palestra, purché lambiente sia tranquillo. Evitare
qualsiasi rumore fastidioso (ad esempio, televisione,
radio o telefono) e non parlare con altre persone.
Ripetere il test nelle medesime condizioni (stesso posto,
ora e ambiente).
OWNINDEX
LOwnIndex è un valore confrontabile al VO
2max
(massimo
consumo dossigeno), uno degli indici di efficienza aero-
bica più usati. LOwnIndex si determina con il Polar Fit-
ness Test, un metodo semplice, sicuro e rapido per calco-
lare la potenza aerobica massima e si basa sulla frequen-
za cardiaca, sulla variabilità della frequenza cardiaca a
riposo, sulla struttura corporea e su unautovalutazione
dellattività fisica svolta.
La salute cardiovascolare o aerobica è strettamente
correlata alla capacità del sistema cardiovascolare di
trasportare ossigeno nellorganismo e a buone condi-
zioni cardiovascolari corrisponde un cuore più forte ed
efficiente.
I benefici sullo stato di salute generale sono molteplici.
Basti pensare, ad esempio, alla riduzione del rischio di
malattie cardiovascolari, infarto e ipertensione.
Occorre dedicare almeno 6 settimane a un programma di
esercizio fisico regolare per migliorare in modo tangibile
la propria salute cardiovascolare. I soggetti meno allenati
riscontreranno un miglioramento in tempi addirittura
più brevi rispetto alle persone più attive.
I risultati migliori si ottengono praticando un tipo di alle-
namento che impegni grandi masse muscolari. Si tratta di
attività fisiche come camminata, corsa, nuoto, canoa,
pattinaggio, sci di fondo e ciclismo.
Per seguire i progressi della forma fisica, è opportuno
misurare il proprio OwnIndex un paio di volte durante le
prime due settimane e ottenere un valore di base atten-
dibile. Dopodiché ripetere il test circa una volta al mese.
LOwnIndex può essere misurato con i Cardiofrequenzi-
metri Polar M61 e M62. Il Polar Fitness Test è destinato a
soggetti adulti.
Per azzerare il conteggio relativo al tempo totale
dedicato allallenamento.
1. Visualizzare Tot. TIME.
2. Premere START/STOP/OK per attivare il modo
Tot. TIME.
Il valore totale relativo al tempo dedicato allalle-
namento comincerà a lampeggiare.
3. Tenere premuto
SCROLL DOWN per alcuni secondi.
RESET comincerà a lampeggiare.
Verrà visualizzato 00:0000.
Se si rilascia il pulsante
SCROLL DOWN mentre RESET
sta lampeggiando, il valore non viene azzerato.
OWNINDEX PIÙ RECENTE
Viene visualizzato lOwnIndex basato sullultimo Polar
Fitness Test eseguito, oltre alla data di esecuzione.
Per ulteriori informazioni sullesecuzione del Polar
Fitness Test e sullinterpretazione dellOwnIndex.
Capitolo OwnIndex
M3161 ITA 100_131.pm6 13.1.2003, 14:21120-121