Operation Manual

It
27
Uso avanzato
Ricerca della chiave del brano
attualmente riprodotto
Se la categoria visualizzata è il display della chiave, l’icona dei brani le
cui chiavi sono adatte a quella del brano attuale diviene verde.
Uso della funzione di salto
La funzione salto può essere usata per spostarsi istantaneamente sul
brano, categoria o cartella che si desidera riprodurre.
La funzione salto include i due modi indicati di seguito.
!
Salto lettere: Usare questo modo quando i brani sono arrangiati o
riordinati in ordine alfabetico.
! Salto pagine: Usare quando i brani non sono in ordine alfabetico o
non sono stati riordinati.
Nel modo di salto delle lettere
1 Viene visualizzata una lista in ordine alfabetico.
Visualizzare una lista in ordine alfabetico, ad esempio la libreria di rekor-
dbox o una lista dei brani di un dispositivo USB.
2 Premere il selettore rotante per almeno 1 secondo.
Passare alla modalità di salto lettere. La prima lettera del brano o cate-
goria scelti col cursore viene ingrandita.
3 Girare la manopola selettrice per scegliere un
carattere o simbolo.
Il cursore passa ai brani o categorie che iniziano col carattere o simbolo
selezionato.
! Se nessun brano o categoria inizia con il carattere scelto nella lista, il
cursore non si muove.
I caratteri visualizzati nella modalità di salto delle lettere sono le
lettere dalla A alla Z, i numeri da 0 a 9 e certi simboli.
Nel modo di salto delle pagine
1 Visualizzare una lista non in ordine alfabetico.
Visualizza l’elenco senza memorizzare in ordine alfabetico, ad esempio
le cartelle di dispositivo USB.
2 Premere il selettore rotante per almeno 1 secondo.
Il modo passa al salto delle pagine.
3 Girare la manopola selettrice per scegliere la pagina.
Il display passa alla pagina selezionata.
Uso della funzione salto informazioni
Le categorie cui appartengono i brani sono visualizzabili scegliendo
le voci visualizzate nei dettagli. Questa funzione è conveniente per
ricercare brani dello stesso genere, dello stesso BPM, ecc., di quello
caricato.
1 Caricare un brano.
2 Toccare [INFO (LINK INFO)] sulla schermata di
riproduzione normale.
Vengono visualizzati i dettagli del brano.
= Visualizzazione di dettagli del brano al momento caricato (p. 29 )
3 Scegliere ed impostare la voce desiderata.
Si passa alla schermata di browsing e la categoria della voce scelta
appare.
! Toccare [BROWSE (SEARCH)] per chiudere la schermata del
browser.
! Potrebbe non essere possibile scegliere elementi, ad esempio quelli
che non hanno caratteristiche visualizzabili sulla schermata di brow-
sing, quelli che visualizzano solo un’icona, ecc.
! Scelta un brano, la schermata di browsing visualizzata subito prima
che esso fosse caricato viene visualizzata.
! Se il dispositivo USB non contiene la libreria rekordboxè possibile
selezionare solo i brani.
Controllo della storia di
riproduzione (HISTORY)
La storia di riproduzione dei brani viene memorizzata e visualizzata nella
categoria [HISTORY] della schermata di browsing.
! Basandosi sulla storia di riproduzione in [HISTORY] è possibile cre-
are delle playlist utilizzando rekordbox. Per ulteriori dettagli, vedere il
manuale di istruzioni di rekordbox (Mac/Windows).
Memorizzazione della storia di
riproduzione
1 Collegare il dispositivo USB a questa unità.
2 Riprodurre brani.
I brani che sono stati riprodotti per almeno 1 minuto circa vengono
caricati nella storia di riproduzione.
! Se un dispositivo USB viene collegato a questa unità per la prima
volta o vi viene ricollegato, in esso viene automaticamente creata
una nuova storia di riproduzione.
!
I nomi delle storie di riproduzione possono essere determinati con
[UTILITY].
= Impostazione del nome di una storia di riproduzione (p. 32 )
! Se un brano viene riprodotto due volte o più consecutivamente,
potrebbe non venire memorizzato nella storia di riproduzione.
! Il numero massimo di tracce che possono essere memorizzate su
una cronologia di riproduzione è 999. Dalla traccia 1 000 in poi, le
voci meno recenti sulla cronologia di riproduzione vengono cancel-
late per fare spazio per le nuove voci. Possono venire create fino a
999 storie di riproduzione.
! I nomi ecc., dei brani presenti nella storia di riproduzione sono visua-
lizzati in verde (ad indicare che sono stati riprodotti).
! I titoli dei brani, eccetera, della categoria [PLAYLIST] possono
essere modificati in verde (riprodotti) utilizzando [MENU (UTILITY)].
Quando modificati, i brani sono registrati nell’elenco della cronolo-
gia di riproduzione.
Cancellazione della storia di riproduzione
1 Collegare il dispositivo USB a questa unità.
2 Visualizzare la libreria di rekordbox.
= Riproduzione di file audio con altri lettori DJ (p. 17 )
= Riprodurre la libreria rekordbox su un computer o dispositivo porta-
tile (p. 17 )
3 Usare la manopola selettrice per scegliere e
memorizzare la categoria [HISTORY].
Appare una lista di playlist di storie di riproduzione.
4 Girare la manopola selettrice e scegliere la storia di
riproduzione da cancellare.
5 Toccare [MENU (UTILITY)].
Viene visualizzato il menu di rimozione.
6 Girare la manopola selettrice per scegliere e
memorizzare la gamma da cancellare.
! [DELETE]: La storia di riproduzione attualmente scelta viene
cancellata.
! [ALL DELETE]: Tutte le storie di riproduzione vengono cancellate.
! Se la storia di ripetizione di un dispositivo USB viene caricata come
playlist rekordbox, quella caricata precedentemente viene cancellata
dal dispositivo USB.
! I brani contenuti nella categoria [PLAYLIST] possono essere
modificati da verde (riprodotti) a bianco (non riprodotti) utilizzando
[MENU (UTILITY)]. Se si effettua questo cambio, i brani vengono
eliminati dall’elenco della cronologia di riproduzione.
7 Usare la manopola selettrice per scegliere e
confermare [OK].