Operation Manual
It
14
e Display BPM
Visualizza BPM (Battute Per Minuto) del brano al momento
riprodotto.
! Le BPM misurate da questa unità possono differire dalle BPM
indicate sulla sorgente audio o da quelle di un mixer DJ Pioneer,
ecc. Ciò è dovuto ai metodi differenti per la misurazione delle
BPM e non rappresenta una disfunzione.
f Display delle battute di loop
E’ visualizzato il conteggio delle battute impostato nel loop.
g Display del campo di regolazione della velocità di
riproduzione
Indica il campo in cui la velocità di riproduzione può essere rego-
lata rispettando la velocità di riproduzione originale registrata sul
supporto.
h Display delle forme d’onda
Questo fa visualizzare il suono come una forma d’onda.
i Display dell’indirizzo di riproduzione/display di scala
(intervalli di 1 minuto)
Il brano viene visualizzato come grafico a barre. La posizione cor-
rente della riproduzione viene visualizzata con una linea bianca
verticale. Quando viene visualizzato il tempo trascorso, il bordo
sinistro del grafico si illumina. Quando viene visualizzato il tempo
rimanente, il display si spegne partendo dal lato sinistro. Quando
rimangono meno di 30 secondi del brano da riprodurre, l’intero
grafico lampeggia lentamente, poi, una volta che il tempo rimanente
è inferiore ai 15 secondi, inizia a lampeggiare rapidamente.
j Display cue point, hot cue point e loop point
Visualizza la posizione di cue point, hot cue point e loop point impo-
stati utilizzando il contrassegno.
k Memorie cue/loop point
Cue point e loop point registrati su dispositivi USB sono visualizzati
come contrassegni.
l Misuratore di cache
Indica quanto del brano attualmente riprodotto è presente nella
memoria cache.
m Display numero di brano
Indica il numero di brano (01 – 999).
Normale schermata di riproduzione (tasti a sfioramento)
5
4
2
1
e
b
8
3
f
gh
67 9a
c
d
1 SLIP
= Uso della modalità slip (p. 23 )
2 LOOP MODE
= Impostazione automatica del loop basata sul tempo del brano
(Auto Beat Loop) (p. 21 )
3 USB
Toccare per riprodurre un file musicale da un dispositivo USB.
= Riproduzione di supporti collegati o inseriti in questa unità (p. 16 )
4 LINK
Toccare per riprodurre un file musicale da un altro lettore DJ.
= Riproduzione di file audio con altri lettori DJ (p. 17 )
5 rekordbox
Toccare per riprodurre un file musicale da rekordbox.
= Riprodurre la libreria rekordbox su un computer o dispositivo porta-
tile (p. 17 )
6 BROWSE (SEARCH)
Toccare per visualizzare la schermata Sfoglia.
Toccare [BROWSE (SEARCH)] per più di 1 secondo per cercare
brani.
= Passaggio alla schermata di browsing (p. 25 )
= Ricerca di brani (p. 26 )
7 TAG LIST
Toccare per visualizzare la schermata Tag list.
= Modifica di tag list (p. 28 )
8 INFO (LINK INFO)
Toccare per visualizzare i dettagli del brano.
Se si tiene premuto [INFO (LINK INFO)] per più di 1 secondo,
vengono visualizzate le informazioni del brano presente in un altro
lettore DJ.
= Visualizzazione di dettagli del brano al momento caricato (p. 29 )
9 MENU (UTILITY)
Toccare per visualizzare la schermata dei menu.
Se si tocca per oltre 1 secondo, viene visualizzata la schermata
[UTILITY].
= Visualizzazione della schermata [UTILITY] (p. 31 )
a PERFORM
Toccare per visualizzare la schermata Prestazioni.
b CUE/LOOP CALL c(LOOP 1/2X), d(LOOP 2X)
Usare questi per richiamare punti cue e loop in memoria.
= Richiamo di punti cue o loop memorizzati (p. 22 )
Se premuto durante la riproduzione di loop, questi vengono tagliati
o estesi.
= Taglio dei loop (Loop Cut) (p. 21 )
= Estensione dei loop (loop doubling) (p. 21 )