Operation Manual
130
9. Sicurezza, cura, test di precisione e smaltimento
Sicurezza e protezione
Cura dello strumento
Pulire lo strumento esclusivamente con un panno morbido e asciutto.
Pulizia del bracciale
Rimovere attentamente eventuali macchie sul bracciale con un
panno umido e sapone neutro.
Test di precisione
Consigliamo di verificare la precisione di questo strumento ogni
2 anni o dopo un impatto meccanico (es. caduta). Contattare il
servizio consumatori Microlife per eseguire il test (vedi introduzione).
Smaltimento
•
Questo strumento deve essere usato esclusivamente come
descritto in questo manuale. Il produttore non può essere ritenuto
responsabile di danni causati da un'applicazione non corretta.
•
Questo strumento comprende componenti delicati e deve essere
trattato con attenzione. Osservare le condizioni di stoccaggio e
funzionamento descritte nel capitolo «Specifiche tecniche»!
•
Proteggere il dispositivo da:
− acqua e umidità
− temperature estreme
− urti e cadute
− contaminazione e polvere
− luce solare diretta
− caldo e freddo
•
I bracciali sono delicati e devono essere trattati con cura.
•
Gonfiare il bracciale solo dopo averlo indossato.
•
Non usare lo strumento vicino a forti campi elettromagnetici come
telefoni cellulari o installazioni radio.
•
Non usare lo strumento se si ritiene che sia danneggiato o se si
nota qualcosa di strano.
•
Non aprire mai lo strumento.
•
Rimuovere le batterie se lo strumento non viene usato per un
periodo prolungato.
•
Leggere le ulteriori istruzioni per l'uso nel relativo capitolo di
questo manuale.
Assicurarsi che i bambini non utilizzino lo strumento senza la
supervisione di un adulto. Alcune parti sono piccole e potreb-
bero essere ingerite.
Le batterie e gli strumenti elettronici devono essere smaltiti in
conformità alle disposizioni locali e non come i rifiuti dome-
stici.