Operation Manual

124
Valori pressori permanentemente alti possono influire
sulla salute e devono essere trattati in cura dal medico!
E' utile riportare sempre al medico i valori misurati e comunicargli
eventuali anomalie osservate o riscontrate. Non fare mai affida-
mento su un'unica misurazione della pressione.
Diversi fattori possono influenzare l’accuratezza delle
misurazioni effettuate al polso. In alcuni casi, il risultato può
differire da quello preso al braccio. Consigliamo di confrontare i
valori misurati al polso con quelli rilevati al braccio e di parlarne
con il proprio medico.
Annotare le letture nel diario della pressione arteriosa in
dotazione. Questo consentirà al medico una rapida valutazione
dell'andamento pressorio.
Esistono molte cause di valori della pressione eccessivamente
alti. Il medico può fornire ulteriori informazioni o prescrivere un
trattamento se necessario. Oltre ai farmaci, per abbassare la pres-
sione sono utili tecniche di rilassamento, riduzione del peso ed
esercizio fisico.
Per nessun motivo modificare il dosaggio dei farmaci
prescritti dal medico!
In base all'attività e alle condizioni fisiche, la pressione arteriosa
è soggetta a fluttuazioni nel corso della giornata. Pertanto, la
misurazione deve avvenire in condizioni di calma e di
rilassamento! Effettuare almeno due misurazioni al giorno, una
al mattino e una alla sera.
E' assolutamente normale che due misurazioni a distanza ravvici-
nata possano dare risultati molto diversi.
Deviazioni fra le misurazioni eseguite dal medico o dal farma-
cista e quelle eseguite in casa sono normali, in quanto le situa-
zioni sono completamente diverse.
Molteplici misurazioni danno un'indicazione più chiara rispetto
ad un'unica misurazione.
Fra una misurazione e l'altra far passare un intervallo di
almeno 15 secondi.
In caso di gravidanza, la pressione arteriosa deve essere monito-
rata frequentemente, in quanto possono manifestarsi cambia-
menti drastici!
In caso di battito
cardiaco irregolare
(aritmie, vedi «capitolo 4.»),
le misurazioni eseguite con questo strumento devono essere valu-
tate consultando il medico.
L'indicazione della frequenza cardiaca non è adatta per il
controllo della frequenza dei pacemakers cardiaci!