VSX-824-K VSX-529-K /-S Sintoamplificatore AV Registra il tuo prodotto su http://www.pioneer.it (o http://www.pioneer.
ATTENZIONE PER EVITARE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE, NON RIMUOVERE IL COPERCHIO (O IL RETRO). NON CI SONO PARTI INTERNE LA CUI MANUTENZIONE POSSA ESSERE EFFETTUATA DALL’UTENTE. IN CASO DI NECESSITÀ, RIVOLGERSI ESCLUSIVAMENTE A PERSONALE DI SERVIZIO QUALIFICATO. Questo prodotto è destinato esclusivamente all'uso domestico.
Informazioni per gli utilizzatori finali sulla raccolta e lo smaltimento di vecchi dispositivi e batterie esauste Simbolo per il prodotto Questi simboli sui prodotti, confezioni, e/o documenti allegati significano che vecchi prodotti elettrici ed elettronici e batterie esauste non devono essere mischiati ai rifiuti urbani indifferenziati.
Indice Vi ringraziamo per avere acquistato questo prodotto Pioneer. Si consiglia di leggere attentamente queste istruzioni per l’uso in modo da usare il vostro apparecchio correttamente. Funzionalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Prima di cominciare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 Controllo dei contenuti della scatola . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 Installazione del ricevitore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Indice Glossario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 Formati dei file riproducibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 07 Home Menu Usare l’Home Menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Impostazione manuale degli diffusori. . . . . . . . . . . . . . . . Impostazione degli diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . X.Over . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Livello del canale. . . .
Funzionalità Audio Rete Impostazione facilitata tramite MCACC Spotify Digital Music-Streaming Service pronto Il MCACC crea automaticamente un ambiente acustico ottimale compensando le differenze di misura degli altoparlanti, il loro livello e distanza e la loro risposta equalizzante. Spotify è un servizio di trasmissione di musica digitale che permette un accesso on-demand a milioni di brani.
Funzionalità Riproduzione / Lavorazione Installazione Riproduzione Musicale ad alta risoluzione Applicazione remota iControlAV5 File musicali con un’alta risoluzione, da 96 kHz/24 bit a 192 kHz/24 bit, possono essere riprodotti. Viene supportata la riproduzione di file AIFF, Apple Lossless, WAV e FLAC attraverso il portale frontale USB e la rete. Questa applicazione permette il funzionamento intuitivo di molte delle funzioni del ricevitore.
Prima di cominciare Controllo dei contenuti della scatola Controllare che siano stati inclusi i seguenti accessori in dotazione: • Impostazione microfono • Telecomando • Pile a secco AAA IEC R03 (per verificare il funzionamento del sistema) x 2 • Antenna AM a telaio • Antenna FM a filo • Cavo di alimentazione • Documento di garanzia • Guida di avvio rapido • Istruzioni per la sicurezza • Scheda PRECAUZIONI ALTOPARLANTI (solo inglese) • Queste istruzioni per l’uso (CD-ROM) Flusso delle impostazioni del rice
Capitolo 1 Comandi e display 4 Pannello frontale 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 9 19 25 20 26 21 27 22 28 23 29 21 29 24 30 VSX-824 11 12 13 14 15 16 17 18 1 Controllo INPUT SELECTOR 5 Display dei caratteri 2 SPEAKERS 6 Tasti di comando del sintonizzatore Consente di selezionare una sorgente di ingresso (pagina 26). Vedi Come collegare i cavi a pagina 16.
1 ALC/STANDARD SURR – Premere per la decodifica standard e per commutare tra le modalità Pro Logic II e NEO:6, e la modalità controllo livello stereo Automatica (pagina 37). ADVANCED SURROUND – Consente di alternare le varie modalità surround (pagina 38). Comandi e display 22 Indicatori dell’altoparlante Indica se il sistema degli altoparlanti è acceso o meno (pagina 9). SPA significa che gli altoparlanti sono accesi. SP significa che gli altoparlanti sono spenti.
1 Comandi e display Telecomando 1 2 3 4 13 STANDBY/ON SLEEP RECEIVER SIGNAL SEL S.SEL CTRL SOURCE 14 ECO BD GAME HDMI DVD SAT MHL iPod CD BT TUN TV NET AUTO SURR INPUT 15 • I seguenti tasti non sono usati con questo ricevitore: - SHIFT 1 SLEEP Consente di modificare l’intervallo di tempo precedente all’attivazione della modalità di riposo sul ricevitore (30 min – 60 min – 90 min – Off).
1 10 SUB TITLE Il sottotitolo sarà commutato per BD e DVD. CD, NETWORK, iPod/USB, MHL e BT (ADPT) avranno una riproduzione casuale. 11 POP UP Il menù a comparsa sarà visualizzato per BD. CD, NETWORK, iPod/USB, MHL, e BT (ADPT) ripeteranno la riproduzione. 12 Comandi di altri componenti Vi sono altri tasti accessibili dopo aver premuto RECEIVER. SB CH – Non può essere usato per questa unità.
1 Comandi e display - Se dovete smaltire vecchie pile, attenetevi alle leggi 4 governative o ambientali e alle regole pubbliche in vigore nel vostro paese. - Caricare le batteria facendo attenzione a non danneggiare le molle dei terminali (–) della batteria. Questo potrebbe causare una perdita delle pile o surriscaldamento. 9 58 Intervallo operativo del telecomando Il telecomando può non funzionare correttamente se: • Ci sono degli ostacoli tra il telecomando e il sensore remoto del ricevitore.
Capitolo 2 Collegamento dell’apparecchio Suggerimenti per l’ubicazione degli altoparlanti Posizionamento degli altoparlanti Connettendo gli altoparlanti anteriori, sinistro e destro (L/R), l’altoparlante centrale (C), gli altoparlanti surround, destro e sinistro (SL/SR), e il subwoofer (SW), si può avere il piacere di ascoltare suono surround a 5.1 canali. Per ottenere il miglior suono surround possibile, installare gli altoparlanti come segue.
2 Collegamento dell’apparecchio Subwoofer 2 Collegamento degli altoparlanti Il ricevitore funziona anche con due soli altoparlanti stereo (gli altoparlanti anteriori dello schema); si consiglia tuttavia di utilizzare almeno tre altoparlanti. Una configurazione completa risulta ottimale per il suono surround. Assicuratevi di connettere l’altoparlante a destra al terminale destro (R) e quello a sinistra al terminale sinistro (L).
2 Collegamento dell’apparecchio Come collegare i cavi Assicurarsi di non piegare i cavi sulla parte superiore di questa unità (come mostrato nell’illustrazione). Se ciò accade, il campo magnetico prodotto dai trasformatori in questa unità può provocare un ronzio dagli altoparlanti. componente o sul display. Si fa rilevare che la risoluzione di alcuni componenti (videogiochi) non può essere visualizzata. In questo caso, utilizzare un collegamento composito (analogico).
2 Collegamento dell’apparecchio Cavi audio digitali Usare un cavo audio digitale coassiale venduto separatamente oppure cavi ottici per collegare i componenti digitali a questo ricevitore. Cavo audio digitale coassiale COA XIA IN L OPT ICA IN L Informazioni sul collegamento delle uscite video Questo ricevitore non dispone di convertitore video. Se si usano cavi HDMI per connettersi all’apparecchio di entrata, gli stessi cavi dovrebbero essere usati per connettersi alla TV.
2 Connettere una TV e componenti playback Collegamento dell’apparecchio Componenti compatibili HDMI/DVI Lettore DVD Collegamento con HDMI Se si dispone di un componente dotato di funzionalità HDMI o DVI (con HDCP) (lettore di Blu-ray Disc o altro), sarà possibile collegarlo a questo ricevitore utilizzando un cavo HDMI reperibile in commercio.
2 Collegamento dell’apparecchio Collegamento di un televisore senza ingresso HDMI Questo diagramma mostra i collegamenti di un televisore (senza ingresso HDMI) e di un lettore DVD (o altro componente di riproduzione) al ricevitore. • Con questi collegamenti, l’immagine non viene emessa dal televisore anche se il lettore DVD viene collegato con un cavo HDMI. Connettere i segnali video del lettore DVD usando un cavo composito.
2 Collegamento dell’apparecchio Collegamento di un Bluetooth® ADAPTER opzionale (solo VSX-529) Collegamento alla rete LAN via l’interfaccia LAN Quando il’Bluetooth ADAPTER (Modello Pioneer No. ASBT100 o AS-BT200) viene collegato a questa unità, è possibile usare un prodotto dotato di tecnologia wireless Bluetooth (telefono cellulare, lettore di musica digitale, ecc.) per ascoltare la musica in wireless.
2 Collegamento dell’apparecchio Collegamento delle antenne Collegare l’antenna AM a telaio e l’antenna FM a filo come segue. Per migliorare la ricezione e la qualità sonora, collegare le antenne esterne (vedi Uso delle antenne esterne di seguito). fig. b fig. a 3 Collocare l’antenna AM su una superficie piana e in una direzione che consenta di ottenere la ricezione migliore. 4 Connettete il cavo dell’antenna FM alla presa dell’antenna FM.
2 Collegamento dell’apparecchio Collegamento di un iPod Questo ricevitore è dotato di terminali iPod/iPhone che permettono di controllare la riproduzione del contenuto audio del vostro iPod, usando i comandi sul ricevitore. • Se si connette un iPhone a questa unità, tenere l’iPhone ad almeno 20 cm di distanza da questa unità. Se l’iPhone viene posizionato più vicino a questa unità e si riceve una telefonata tramite iPhone, l’apparecchio potrebbe emettere rumori.
2 Collegamento dell’apparecchio Collegamento di un componente HDMI all’ingresso del pannello anteriore Videocamera (ecc.) Collegamento del ricevitore Procedere al collegamento solo dopo aver connesso al ricevitore tutti i componenti, ivi compresi gli altoparlanti. 1 Collegare il cavo di alimentazione fornito alla presa AC IN sul retro del ricevitore. 2 Inserire l’altra estremità in una presa di corrente. ATTENZIONE • Maneggiare il cavo di corrente dalla spina.
Capitolo 3 Impostazioni di base Annullare lo Spegnimento Automatico Se il ricevitore non viene usato per diverse ore, si spegnerà automaticamente. Il timer di spegnimento automatico è fissato su 15 minuti, secondo le impostazioni di fabbrica, e l’orario può essere cambiato oppure la funzione di spegnimento può essere eliminata completamente. Per maggiori dettagli, vedi Il menù Spegnimento Automatico a pagina 54. • Prima di usare l’impostazione Auto MCACC, l’uscita NETRADIO, M.
3 Impostazioni di base il completamento dell’emissione dei toni di 8 Attendere prova. Mentre il ricevitore emette i toni di prova per determinare gli altoparlanti presenti nella configurazione in uso, sullo schermo viene visualizzato un rapporto sull’avanzamento delle operazioni. Mentre il sistema esegue queste attività, cercare di rimanere il più possibile in silenzio.
Capitolo 4 Riproduzione di base Riproduzione di una sorgente Di seguito sono riportate le istruzioni di base per riprodurre una sorgente (ad esempio un disco DVD) con il sistema home theater. MUTE AUTO STANDBY/ON SLEEP RECEIVER SIGNAL SEL S.SEL CTRL SOURCE ECO BD GAME HDMI DVD SAT MHL iPod CD BT TUN TV NET SURR AUDIO P. TOP MENU ADV TOOLS MENU AUTO per scegliere ‘AUTO SURROUND’ e 4 Premere riprendere la riproduzione della sorgente.
4 • Quando è selezionata l’H (HDMI), gli indicatori A e DIGITAL sono spenti (vedi pagina 10). • Se si seleziona un’uscita (ottica o coassiale), questo ricevitore esegue solo un playback Dolby Digital, PCM (32 kHz a 96 kHz) e formati di segnale digitale DTS (compreso DTS 96 kHz/24 bit).
4 Riproduzione di base Riproduzione con un iPod Questo ricevitore è dotato di un iPod iPhone USB terminale che vi permette di controllare il playback del contenuto audio del vostro iPod, usando i comandi sul ricevitore. Importante • Pioneer non può in nessun caso essere ritenuta responsabile di datti diretti o indiretti derivanti da qualsiasi incidente o perdita di materiale registrato in seguito ad un guasto dell’iPod. • Dall’accensione al completarsi dell’avvio trascorre circa un minuto.
4 Riproduzione di base Nota • I dispositivi USB compatibili includono dischi rigidi magnetici esterni, memorie flash portatili (in particolare keydrive) e lettori audio digitali (lettori MP3) di formato FAT16/32. • I file audio con protezione dei diritti d’autore non possono venire riprodotti da questo ricevitore. • Nel caso di grandi quantità di dati, il ricevitore potrebbe impiegare una maggiore quantità di tempo per leggere il contenuto di un dispositivo USB.
4 Riproduzione di base File musicali FLAC Estensione Stream .flacc MP3 (MPEG-1 Audio Layer 3) .mp3a Frequenza di campionamento 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz Bitrate di quantizzazione 2 canali AIFF da 8 kbps a 320 kbps .aif .aiff WAV (LPCM) .
4 Riproduzione di base Playback di musica tramite tecnologia Bluetooth wireless (solo VSX-824) Dispositivo con tecnologia wireless Bluetooth: telefono cellulare Dispositivo con tecnologia wireless Bluetooth: Lettore di musica digitale Dispositivo non dotato di tecnologia wireless Bluetooth: Lettore di musica digitale + trasmettitore audio Bluetooth (in commercio) Funzionamento del telecomando Il telecomando fornito insieme all’apparecchio vi permette di leggere e fermare media e di eseguire altre operaz
4 Riproduzione di base • Sarà automaticamente connesso all’apparecchio abilitato a tecnologia Bluetooth al quale era stato connesso per ultimo. Se si vuole connettere un altro apparecchio abilitato a tecnologia Bluetooth, eliminare la connessione con l’apparecchio connesso automaticamente prima di connettere un altro apparecchio. musica dall’apparecchio con capacità 3 Riprodurre Bluetooth.
4 Riproduzione di base Bluetooth® ADAPTER per Wireless Enjoyment of Music (solo VSX-529) Dispositivo con tecnologia wireless Bluetooth: telefono cellulare Importante • Pioneer non garantisce la corretta connessione e le giuste operazioni di questa unità di tutti gli apparecchi tecnologici abilitati Bluetooth wireless. • Dall’accensione al completarsi dell’avvio trascorre circa un minuto.
4 Riproduzione di base il dispositivo dotato di tecnologia wireless 5 Accendere Bluetooth da accoppiare, posizionarlo accanto al sistema e impostarlo in modalità di accoppiamento. che il Bluetooth ADAPTER venga rilevato dal 6 Verificare dispositivo dotato di tecnologia wireless Bluetooth. Quando il dispositivo dotato di tecnologia wireless Bluetooth è collegato: Bluetooth l’apparecchio a tecnologia wireless appare sul display del ricevitore.
4 Riproduzione di base Miglioramento del suono FM Ascolto della radio I seguenti punti mostrano come sintonizzare le trasmissioni radio FM e AM usando le funzioni di sintonizzazione automatica (ricerca) e manuale (punti). Dopo aver sintonizzato una stazione, è possibile memorizzare la frequenza per un richiamo successivo – vedi Come salvare le stazioni di preselezione di seguito per ulteriori informazioni su come procedere. BD GAME HDMI DVD SAT MHL iPod CD BT TV scegliere FM MONO, premere BAND.
4 Riproduzione di base • Dopo aver assegnato un nome ad una stazione preselezionata, premere DISP per visualizzarlo. Per tornare alla visualizzazione delle frequenze, premere più volte DISP. Introduzione a RDS Radio Data System (RDS) è un sistema usato da gran parte delle stazioni radio FM per fornire agli ascoltatori vari tipi di informazioni: ad esempio il nome della stazione e il tipo di spettacolo che stanno trasmettendo. Una funzione di RDS è la possibilità di ricerca per tipo di programma.
Capitolo 5 Ascolto del sistema Scegliere la modalità di ascolto Questo ricevitore offre una serie di modalità di ascolto per agevolare la riproduzione di diversi formati audio. Sceglietene una secondo l’ambiente dei vostri altoparlanti o della sorgente. Mentre ascoltate una sorgente, premete ripetutamente il tasto di modalità di ascolto per selezionare la modalità di ascolto che preferite.
5 Ascolto del sistema ADVANCED SURROUND Usare l’Advanced surround ADV La funzione Advanced surround crea una vasta gamma di effetti surround. Provare le diverse modalità con varie colonne sonore per soddisfare le proprie preferenze. ACTION Ideato per film d’azione con colonne sonore dinamiche. DRAMA Progettata per i film ricchi di dialoghi. • ECO MODE si disattiva automaticamente su OFF se si commuta su altre modalità di ascolto (Le modalità Advanced surround e Auto surround). F.S.S.
5 Ascolto del sistema Impostazione/A cosa serve Impostazione delle opzioni Audio Tramite il menu AUDIO PARAMETER è possibile effettuare numerose impostazioni audio aggiuntive. I valori predefiniti, se non indicati come tali, sono elencati in grassetto. Importante • Si fa rilevare che la mancata visualizzazione di un’impostazione nel menù AUDIO PARAMETER indica che l’impostazione in questione non è disponibile a causa della sorgente corrente, delle impostazioni e dello stato del ricevitore.
5 Ascolto del sistema Impostazione/A cosa serve f PHASE CTRL (Phase Control) Le proprietà di Phase Control utilizzano misure di correzione della fase per assicurasi che la sorgente del suono arrivi nella posizione di ascolto in fase, prevenendo distorsioni e/o coloriture del suono. La tecnologia Phase Control offre una riproduzione coerente del suono attraverso l’uso della corrispondenza di fase per un’immagine sonora ottimale alla posizione di ascolto.
Capitolo 6 Playback con caratteristica NETWORK Introduzione Questo ricevitore possiede un terminale LAN e di conseguenza permette le seguenti funzioni quando ad esso sono collegati dei componenti. Ascolto di stazioni radio da Internet Potete scegliere la vostra stazione radio da Internet preferita (ed ascoltarla) da una lista di stazioni radio da Internet creata, modificata e gestita dal servizio base dati vTuner esclusivamente per l’uso con prodotti Pioneer.
6 HTC Connect Questo ricevitore presenta “HTC Connect”, un modo semplice per ascoltare musica dall’HTC Connect certificato smartphone. 1 Il flusso musicale HTC Connect fornito su questo prodotto è stato sviluppato basandosi sui test di interoperabilità, come definito nel programma di certificazione HTC Connect Certification con smartphone compatibili con HTC Connect. 2 Music Navigation tramite la barra di progressione musicale non è attualmente supportato da HTC Connect.
6 Ascolto di stazioni radio da Internet La radio da Internet è un servizio di trasmissioni audio trasmesse via Internet invece che via onde radio. Esistono moltissime radio su Internet che trasmettono svariati servizi da ogni parte del mondo. Alcune sono ospitate, gestite ed operate da persone singole, mentre altre sono possedute da stazioni o reti radio tradizionali. Mentre le stazioni radio terrestri (dette in inglese OTA.
6 Playback con caratteristica NETWORK Preparazioni (2) Connettere questa unità alla rete • Connettere questa unità alla rete e anche a internet. Per istruzioni sulla connessione, vedi le istruzioni d’uso di questa unità. • Connettere il dispositivo mobile tramite Wi-Fi dal router wireless LAN della stessa rete alla quale questa unità è connessa. Per istruzioni sulla connessione, vedi le istruzioni d’uso del dispositivo mobile digitale e del router wireless LAN.
6 Configurazione di rete Impostazioni indirizzo IP/Proxy Se il router collegato al terminale LAN di questo ricevitore è a banda larga (con server DHCP incorporato), è sufficiente attivare la funzione di server DHCP e il resto verrà fatto automaticamente. La rete deve venire impostata nel modo descritto di seguito solo quando si è collegato questo ricevitore ad un router a banda larga privo di funzione server DHCP.
6 Playback con caratteristica NETWORK Language La lingua può essere impostata sulla schermata OSD della caratteristica NETWORK. 1 Scegliere ‘Language’ dal menu Network Setup. 2 Selezionare la lingua desiderata. termine, premere RETURN. 3 AlRitornare al menù di Impostazione Network. ‘Firmware Update’ dal menu Network Setup. 1 Scegliere Il ricevitore controlla se il dispositivo di memoria USB inserito nella porta USB sul pannello frontale del ricevitore contiene un firmware aggiornabile.
6 Playback con caratteristica NETWORK manualmente le impostazioni di rete e poi 5 Inserire premere Apply. Network Setup 4 Cliccare Friendly Name. 5 Immettere il nome completo e poi premere Apply. 4 Cliccare Aggiornamento Firmware. 4 Network Setup 9 Network Setup VSX-824 58 Nota • Le impostazioni per la rete sono state confermate per Mac OS X 10.7 e Safari 5.1. Se si usa il browser Safari, impostazione del Friendly Name Nota • Le impostazioni per la rete sono state confermate per Mac OS X 10.
6 Playback con caratteristica NETWORK sul firmware più recente sul computer (a) e poi 6 Andare premere Upload (b). L’estensione del firmware è fw. Selezionare un file con estensione fw. Si visualizzerà una schermata di conferma. Se si continua l’aggiornamento del firmware, premere OK. Una volta avviato il processo di aggiornamento, non sarà più possibile fermarlo. Attendere finché il file è caricato (può richiedere circa un minuto, dipende dall’ambiente di connessione LAN).
6 Playback con caratteristica NETWORK Materiale riproducibile via rete La riproduzione in rete • Anche se codificate in formati compatibili, certi file possono non venire riprodotti correttamente. • I file video o di foto non possono venire riprodotti. • Può accadere che non sia possibile ascoltare una stazione radio da Internet anche se essa è selezionabile da una lista. • Alcune funzioni possono non essere supportate dal tipo o versione del server posseduto.
6 Windows Media Player 11/Windows Media Player 12 Windows Media Player è software che consegna musica, foto e filmati da un computer che giri Microsoft Windows a impianti stereo o televisori di casa propria. Esso permette di riprodurre file memorizzati su personal computer attraverso vari dispositivi dovunque essi siano a casa vostra. Questo programma è scaricabile gratuitamente dal sito Web di Microsoft.
6 Playback con caratteristica NETWORK 4 AAC (MPEG-4 AAC LC, MPEG-4 HE AAC) .m4a .aac .3gp .3g2 Frequenza di campionamento Bitrate di quantizzazione Canale 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz 9 16 bit 2 canali Bitrate da 16 kbps a 320 kbps VBR/CBR Supportato/supportato 58 FLAC .flacc Frequenza di campionamento Bitrate di quantizzazione Canale 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz, 88,2 kHz, 96 kHz, 176,4 kHz, 192 kHz 16 bit, 24 bit 2 canali AIFF .aif .
Capitolo 7 Home Menu Usare l’Home Menu Nella sezione che segue viene spiegato come impostare nei dettagli i parametri che consentono di specificare l’utilizzo del ricevitore, nonché come eseguire la regolazione di precisione delle singole impostazioni del sistema di diffusione in funzione delle proprie preferenze. Importante • L’OSD non apparirà se è stato connesso alla TV usando l’uscita composita. Usare connessioni HDMI per l’Home Menu. • Se le cuffie sono collegate al ricevitore, scollegatele.
7 • Center – Selezionare LARGE se il diffusore centrale riproduce efficacemente le basse frequenze oppure selezionare SMALL per inviare le basse frequenze ad altri diffusori o al subwoofer. Se non è stato collegato un altoparlante centrale, scegliere NO (il canale centrale viene inviato agli altri altoparlanti). • Surr – Selezionare LARGE se gli diffusori surround riproducono efficacemente le basse frequenze. Selezionare SMALL per inviare le basse frequenze ad altri diffusori o al subwoofer.
7 Home Menu Regolare il livello di ciascun canale mediante i tasti / l’opzione di entrata desiderata per il 5 . 1 Scegliere ‘Manual SP Setup’ da Home Menu. 3 Selezionare terminale di entrata ANALOG IN1. Scegliere ‘Speaker Distance’ dal menu Manual SP Setup. Se è stato selezionato Manual, utilizzare / per 2 premere RETURN. passare da un diffusore all’altro. L’impostazione Auto 4 AlLa termine, schermata ritorna al menù Input Assign. consente l’emissione di toni di prova nell’ordine 2 d .
7 Home Menu • In alcuni casi, se il livello del volume in uscita è eccezionalmente basso, la funzione di spegnimento automatico si potrebbe attivare. • Durante la riproduzione fotografica continuata, senza l’attivazione di alcun comando, si potrebbe verificare lo spegnimento automatico. termine, premere RETURN. 3 AlRitornate all’Home Menu.
Capitolo 8 Comando con la funzione HDMI Le operazioni sincronizzate qui sotto con un Control con una Pioneer TV o un lettore Blu-ray Disc, compatibili HDMI, sono possibili se il componente è connesso al ricevitore usando un cavo HDMI. • Modalità ad amplificazione sincronizzata Il volume del ricevitore è impostabile e l’audio è silenziabile usando il telecomando del televisore.
8 Comando con la funzione HDMI • LAST –Il segnale di entrata HDMI selezionato precedentemente sarà emesso. • BD, DVD, SAT/CBL, MHL, HDMI, GAME – Il segnale di entrata HDMI selezionato qui sarà emesso. • OFF – Il segnale non sarà emesso durante lo stand-by. Tuttavia, se Control è impostato su ON, il segnale HDMI viene trasferito tramite Control con funzione HDMI, anche se in modalità stand-by. - Se l’impostazione Standby Through non è disattivata su OFF, il consumo di corrente durante lo stand-by aumenterà.
Capitolo 9 Informazioni aggiuntive Risoluzione dei problemi Le operazioni non corrette sono spesso interpretate come problemi o guasti. Qualora si ritenga che questo componente non funzioni nel modo corretto, verificare quanto elencato di seguito. Esaminare gli altri componenti e apparati elettrici usati, poiché talvolta il problema può dipendere da essi.
9 Non viene emesso alcun suono o rumore alla riproduzione di software con DTS. Assicurarsi che le impostazioni del lettore siano corrette e/o che l’uscita del segnale DTS sia accesa. Vedere nel manuale delle istruzioni in dotazione con il lettore DVD. Si rileva un apparente intervallo di tempo tra gli diffusori e l’uscita del subwoofer.
9 digitare di nuovo le informazioni necessarie. Controllare se lo stato della connessione è regolato su “Non autorizzare”. Il componente collegato alla rete non contiene file riproducibili. Controllare i file audio del componente collegato alla rete. La riproduzione audio si ferma o è disturbata. Il file audio attuale non era stato registrato in un formato riproducibile da questo ricevitore. - Controllare se il file audio è di un formato supportato da questo ricevitore.
9 Se le Network Modes nelle Network Settings del ricevitore sono impostate su STATIC e l’indirizzo IP è stato impostato manualmente, l’indirizzo IP impostato per il convertitore LAN wireless potrebbe non essere in conformità. Nelle Network Settings del ricevitore, impostate le Network Modes su DHCP. Dopo aver terminato l’impostazione, spegnere la corrente del ricevitore.
9 Configurazione Collegare il proprio componente HDMI direttamente al televisore usando un cavo HDMI. Usare poi i collegamenti più convenienti (si raccomandano quelli digitali) per mandare l’audio al ricevitore. Per dettagli sui collegamenti audio, consultare le istruzioni per l’uso. Con questa configurazione, portare al minimo il volume del televisore.
9 Informazioni aggiuntive A proposito di aptX (solo VSX-824) A proposito di FLAC I messaggi visualizzati quando si usano le funzioni di rete Decoder FLAC © 2013 CSR plc e le aziende del gruppo. Il marchio aptX® e il logo aptX sono marchi commerciali registrati di CSR plc o di una delle aziende del gruppo e possono essere registrati in una o più giurisdizioni. La tecnologia wireless Bluetooth Bluetooth® Il marchio nominale e il logo sono marchi registrati di proprietà di Bluetooth SIG, Inc.
9 Informazioni aggiuntive Ripristino dell’unità principale Pulizia dell’unità Usare questa procedura per azzerare tutte le impostazioni del ricevitore ai valori di fabbrica. Per effettuarlo, usare i comandi sul pannello anteriore. • Per istruzioni su come ripristinare le impostazioni di connessione di rete, vedi Ripristino di fabbrica a pagina 48. • Per rimuovere le tracce di polvere e sporcizia, utilizzare un panno per lucidare o un panno asciutto.
9 Sezione Bluetooth (VSX-529) Versione. . . . . . . . . . . . . .Specifiche Bluetooth Ver. 2.1 + EDR Uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Specifiche Bluetooth Classe 2 Distanza stimata di trasmissione in linea retta* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Circa 10 m Gamma di frequenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2,4 GHz Modulazione . . . . . . . . . . . . FH-SS (Frequency Hopping Spread Spectrum) Profili Bluetooth supportati .
Declaration of Conformity with regard to the R&TTE Directive 1999/5/EC Manufacturer: PIONEER HOME ELECTRONICS CORPORATION 1-1, Shin-ogura, Saiwai-ku, Kawasaki-shi, Kanagawa 212-0031, Japan EU Representative’s: Pioneer Europe NV Haven 1087, Keetberglaan 1, 9120 Melsele, Belgium http://www.pioneer.eu Hereby, Pioneer, declares that this [*] is in compliance with the essential requirements and other relevant provisions of Directive 1999/5/EC.
http://www.pioneer.it http://www.pioneer.eu © 2014 PIONEER HOME ELECTRONICS CORPORATION. Tutti i diritti riservati. PIONEER HOME ELECTRONICS CORPORATION 1-1, Shin-ogura, Saiwai-ku, Kawasaki-shi, Kanagawa 212-0031, Japan PIONEER ELECTRONICS (USA) INC. P.O. BOX 1540, Long Beach, California 90801-1540, U.S.A. TEL: (800) 421-1404 PIONEER ELECTRONICS OF CANADA, INC.