VSX-330-K Sintoamplificatore AV Registra il tuo prodotto su http://www.pioneer.it (o http://www.pioneer.
Condizioni ambientali di funzionamento ATTENZIONE PER EVITARE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE, NON RIMUOVERE IL COPERCHIO (O IL RETRO). NON CI SONO PARTI INTERNE LA CUI MANUTENZIONE POSSA ESSERE EFFETTUATA DALL’UTENTE. IN CASO DI NECESSITÀ, RIVOLGERSI ESCLUSIVAMENTE A PERSONALE DI SERVIZIO QUALIFICATO.
Informazioni per gli utilizzatori finali sulla raccolta e lo smaltimento di vecchi dispositivi e batterie esauste Simbolo per il prodotto Questi simboli sui prodotti, confezioni, e/o documenti allegati significano che vecchi prodotti elettrici ed elettronici e batterie esauste non devono essere mischiati ai rifiuti urbani indifferenziati.
Indice Grazie per aver acquistato questo prodotto Pioneer. Leggere attentamente questo manuale di istruzioni per familiarizzarsi con l’uso dell’apparecchio. Prima di cominciare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Controllo dei contenuti della scatola . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Installazione del ricevitore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Flusso delle impostazioni del ricevitore . . . . . . . 5 01 Comandi e display Pannello anteriore . . . . . . . . . . . . . . . .
Prima di cominciare Controllo dei contenuti della scatola Controllare che siano stati inclusi i seguenti accessori in dotazione: • Telecomando • Pile a secco AAA IEC R03 (per verificare il funzionamento del sistema) x 2 • Antenna AM a telaio • Antenna FM a filo • Guida di avvio rapido • Istruzioni per la sicurezza Installazione del ricevitore • All’installazione di quest’unità, assicurarsi di posizionarla su una superficie piana e stabile.
Capitolo 1 Comandi e display 4 Pannello anteriore 1 2 3 4 5 6 7 6 32 8 9 1 Controllo INPUT SELECTOR 10 11 Consente di selezionare una sorgente di ingresso (pagina 18). 2 Tasti di comando ricevitore SPEAKERS – Consente di attivare o disattivare il sistema altoparlanti. Se si seleziona SP OFF, non viene emesso alcun suono dagli altoparlanti connessi a questo ricevitore. DIMMER – Consente di attenuare o aumentare la luminosità del display. Esistono quattro livelli di luminosità.
1 Comandi e display 4 Display 14 15 16 17 18 16 19 6 32 20 14 PHASE 21 22 23 24 Si illumina quando la funzione Phase Control è attiva (pagina 24). 15 AUTO Si illumina quando è attiva la funzione Auto Surround (pagina 23). 16 Indicatori turner RDS – Si illumina durante la ricezione di una trasmissione RDS (pagina 22). (Per Europa) ST – Si illumina quando una trasmissione stereo FM viene ricevuta in modalità stereo automatica (pagina 21).
1 Comandi e display Telecomando 1 13 2 3 4 14 5 Come in altri apparecchi, i codici del telecomando dei prodotti Pioneer sono preimpostati. Non è possibile modificare le impostazioni. 1 SLEEP Consente di modificare l’intervallo di tempo precedente all’attivazione della modalità di riposo sul ricevitore (30 min – 60 min – 90 min – Off). E’possibile controllare il tempo rimanente dello sleep timer in qualsiasi momento premendo SLEEP una volta. 2 RECEIVER Commuta il ricevitore tra standby e on.
1 10 /// (TUNE /, PRESET /), ENTER Usare i tasti freccia per la configurazione del sistema di suono surround (pagina 28). Consente inoltre di controllare i menù/ le opzioni Blu-ray Disc/DVD. TUNE / essere usato per trovare frequenze radio e PRESET / può per selezionare stazioni radio (pagina 21). 11 Tasti di controllo del componente I tasti principali (, , e così via) vengono utilizzati per controllare un componente dopo averlo selezionato mediante i selettori d’entrata.
Capitolo 2 Collegamento dell’apparecchio Suggerimenti per l’ubicazione degli altoparlanti Posizionamento degli altoparlanti Connettendo gli altoparlanti anteriori, sinistro e destro (L/R), l’altoparlante centrale (C), gli altoparlanti surround, destro e sinistro (SL/SR), e il subwoofer (SW), si può avere il piacere di ascoltare suono surround a 5.1 canali. Per ottenere il miglior suono surround possibile, installare gli altoparlanti come segue. Sistema surround a 5.
2 Collegamento dell’apparecchio Subwoofer Collegamento degli altoparlanti Sinistro anteriore Destro anteriore Centro Il ricevitore funziona anche con due soli altoparlanti stereo (gli altoparlanti anteriori dello schema); si consiglia tuttavia di utilizzare almeno tre altoparlanti. Una configurazione completa risulta ottimale per il suono surround. Assicuratevi di connettere l’altoparlante a destra al terminale destro (R) e quello a sinistra al terminale sinistro (L).
2 Collegamento dell’apparecchio Come collegare i cavi Assicurarsi di non piegare i cavi sulla parte superiore di questa unità (come mostrato nell’illustrazione). Se ciò accade, il campo magnetico prodotto dai trasformatori in questa unità può provocare un ronzio dagli altoparlanti. • Se il segnale video non compare sulla vostra TV, cercate di regolare le impostazioni di risoluzione sulla vostra componente o sul display.
2 Collegamento dell’apparecchio Cavi audio analogici Cavi video RCA standard Usare dei cavi fono RCA stereo per effettuare il collegamento dei componenti audio analogici. Questi cavi sono rossi e bianchi e bisogna collegare gli spinotti rossi ai terminali di destra (R) e gli spinotti bianchi ai terminali di sinistra (L). Si tratta di cavi per la connessione video del tipo più comune, che si utilizzano per collegare i terminali video compositi.
2 Collegamento dell’apparecchio Connettere una TV e componenti playback Collegamento con HDMI Se si dispone di un componente dotato di funzionalità HDMI o DVI (con HDCP) (lettore di Blu-ray Disc o altro), sarà possibile collegarlo a questo ricevitore utilizzando un cavo HDMI reperibile in commercio. • La seguente connessione/impostazione è richiesta per ascoltare il suono della TV da questo ricevitore.
2 Collegamento dell’apparecchio Connettere il vostro componente senza un terminale HDMI Questo diagramma mostra le connessioni di una TV e di un lettore DVD (o altre componenti di playback) senza terminale HDMI collegato al ricevitore.
2 Collegamento dell’apparecchio 3 Collocare l’antenna AM su una superficie piana e in una Collegamento delle antenne direzione che consenta di ottenere la ricezione migliore. Collegare l’antenna AM a telaio e l’antenna FM a filo come segue. Per migliorare la ricezione e la qualità sonora, collegare le antenne esterne (vedi Uso delle antenne esterne di seguito). fig. b fig. a 4 Connettete il cavo dell’antenna FM alla presa dell’antenna FM.
2 Collegamento dell’apparecchio Collegamento di un dispositivo USB Collegamento del ricevitore È possibile ascoltare audio a due canali mediante l’interfaccia USB presente sul lato frontale del ricevitore. Procedere al collegamento solo dopo aver connesso al ricevitore tutti i componenti, ivi compresi gli altoparlanti. Portare il ricevitore in standby e collegare il proprio dispositivo USB al terminale USB del pannello anteriore del ricevitore.
Capitolo 3 Riproduzione di base Se selezionate la sorgente di entrata appropriata e non viene emesso alcun suono, selezionate il segnale di entrata audio per la riproduzione (vedi Selezionare il segnale di entrata audio di seguito). Riproduzione di una sorgente Di seguito sono riportate le istruzioni di base per riprodurre una sorgente (ad esempio un disco DVD) con il sistema home theater. i componenti del sistema e il ricevitore.
3 Riproduzione di base • Se si seleziona un’uscita (ottica o coassiale), questo ricevitore esegue solo un playback Dolby Digital, PCM (32 kHz a 96 kHz) e formati di segnale digitale DTS (compreso DTS 96 kHz/24 bit). I segnali compatibili attraverso i terminali HDMI sono i seguenti: Dolby Digital, DTS, SACD (solo DSD a 2 canali), PCM (frequenze di campionamento da 32 kHz a 192 kHz), Dolby TrueHD, Dolby Digital Plus, DTS-EXPRESS, DTS-HD Master Audio e DVD Audio (ivi compreso 192 kHz).
3 Riproduzione di base Riproduzione con un dispositivo USB È possibile ascoltare audio a due canali mediante l’interfaccia USB presente sul lato frontale del ricevitore. Importante • Pioneer non è in grado di garantire la compatibilità (riguardo al funzionamento e/o all’alimentazione del bus) per tutti i dispositivi di archiviazione di massa USB e non si assume alcuna responsabilità per l’eventuale perdita di dati causata durante il collegamento al ricevitore.
3 Riproduzione di base Sintonizzazione ad alta velocità Premere e mantenere premuto TUNE / per una sintonizzazione ad alta velocità. Informazioni su WMA L’acronimo WMA sta per Windows Media Audio e si riferisce ad una tecnologia di compressione dati audio sviluppata da Microsoft Corporation. Questo ricevitore riproduce i file WMA codificati usando Windows Media® Player, con estensione “.wma”.
3 Riproduzione di base Suggerimento • Per cancellare il nome di una stazione, ripetere le operazioni dei punti 1 e 2, quindi premere il tasto ENTER quando il display è vuoto. Per conservare il nome precedente, premere TOOLS quando il display è vuoto. • Dopo aver assegnato un nome ad una stazione preselezionata, premere DISP per visualizzarlo. Per tornare alla visualizzazione delle frequenze, premere più volte DISP. Nota • Inoltre, vi sono altri tre tipi di programmi: ALARM, ALARMTST e NO TYPE.
Capitolo 4 Ascolto del sistema Scegliere la modalità di ascolto Questo ricevitore offre una serie di modalità di ascolto per agevolare la riproduzione di diversi formati audio. Sceglietene una secondo l’ambiente dei vostri altoparlanti o della sorgente. ascoltate una sorgente, premete ripetutamente Mentre il tasto di modalità di ascolto per selezionare la modalità di ascolto che preferite. • La modalità di ascolto viene visualizzata sullo schermo del pannello frontale.
4 Ascolto del sistema Usare l’Advanced surround ADV SURR ADVANCED SURROUND La funzione Advanced surround crea una vasta gamma di effetti surround. Provare le diverse modalità con varie colonne sonore per soddisfare le proprie preferenze. ACTION Ideato per film d’azione con colonne sonore dinamiche. DRAMA Progettata per i film ricchi di dialoghi. ADVANCED GAME Adatto per i videogiochi. SPORTS Adatto per i programmi sportivi. CLASSICAL Consente di creare un suono di tipo grande sala da concerti.
4 PHASE per commutare P.CTL (Controllo Fase) suPremete ON o su OFF. • • • • • Nota La corrispondenza di fase è un fattore determinante per un’adeguata riproduzione sonora. Se due forme d’onda sono “in fase”, le creste ed i cavi corrisponderanno, dando luogo ad una maggiore ampiezza, chiarezza e presenza del segnale sonoro. Se una cresta d’onda incontra un cavo d’onda, il suono sarà ‘fuori fase’ e verrà prodotta un’immagine del suono inaffidabile.
4 Impostazione/A cosa serve DRC (Controllo della gamma dinamica) Regola il livello della gamma dinamica per le colonne sonore dei film ottimizzate per Dolby Digital, DTS, Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD, DTS-HD e DTS-HD Master Audio (questa funzione può essere utile quando si ascolta suono surround a basso volume). LFE ATT (Attenuazione LFE) Alcune sorgenti audio Dolby Digital e DTS includono toni ultrabassi.
4 Ascolto del sistema • Le funzioni che possono essere impostate variano a seconda del segnale in ingresso o delle impostazioni dei diffusori.
Capitolo 5 Home Menu Usare l’Home Menu Nella sezione che segue viene spiegato come impostare nei dettagli i parametri che consentono di specificare l’utilizzo del ricevitore, nonché come eseguire la regolazione di precisione delle singole impostazioni del sistema di diffusione in funzione delle proprie preferenze. 4 Selezionare l’impostazione da modificare. Ho me Me nu 1. Manual SP Setup 2.Input Assign 3.Auto Power Down 4.
5 premere RETURN. 4 AlLa termine, schermata ritorna al menù Manual SP Setup. Nota • Se si seleziona SMALL per gli altoparlanti anteriori, il subwoofer verrà automaticamente impostato su YES. Inoltre, gli altoparlanti centrali e surround, non possono essere impostati su LARGE se gli altoparlanti anteriori sono impostati su SMALL. In questo caso, tutte le basse frequenze vengono inviate al subwoofer.
5 Home Menu • Il tono di prova del subwoofer è emesso ad un basso livello di volume. Può essere necessario regolare il livello dopo il test con una colonna sonora vera. premere RETURN. 6 AlLa termine, schermata ritorna al menù Manual SP Setup. Menù Input Assign Il menù Spegnimento Automatico Il terminale di entrata (CD) è assegnato al CD secondo le impostazioni di fabbrica, ma può essere cambiato sull’entrata della TV.
5 Home Menu - Se l’impostazione Standby Through non è Il menù di impostazione HDMI Se la TV supporta una funzione di canale audio di ritorno (ARC), connettere la TV e questa unità tramite un cavo HDMI e l’audio della TV verrà immesso tramite il terminale HDMI, senza bisogno di connettere un cavo audio. I segnali tra un lettore HDMI connesso possono essere trasferiti sulla TV, anche se la corrente del ricevitore è in stand-by.
Capitolo 6 Informazioni aggiuntive Risoluzione dei problemi Le operazioni non corrette sono spesso interpretate come problemi o guasti. Qualora si ritenga che questo componente non funzioni nel modo corretto, verificare quanto elencato di seguito. Esaminare gli altri componenti e apparati elettrici usati, poiché talvolta il problema può dipendere da essi.
6 Non è possibile selezionare automaticamente le stazioni di trasmissione. Collegare un’antenna esterna (pagina 16). Disturbi durante la riproduzione da una piastra a cassette. Allontanare la piastra dal ricevitore finché non scompare il disturbo. Non viene emesso alcun suono o rumore alla riproduzione di software con DTS. Assicurarsi che le impostazioni del lettore siano corrette e/o che l’uscita del segnale DTS sia accesa. Vedere nel manuale delle istruzioni in dotazione con il lettore DVD.
6 Informazioni aggiuntive 1 Commutare il ricevitore nella modalità d’attesa. Mentre tenete premuto BAND, premete e tenete 2 premuto STANDBY/ON per circa due secondi. Quando visualizzate RESET? sulla schermata, premete 3 AUTO SURROUND/STREAM DIRECT. Sul display verrà visualizzato OK?. ALC/STANDARD SURR per confermare. 4 Premere Sul display appare OK per indicare che il ricevitore è stato ripristinato alle impostazioni predefinite di fabbrica.
6 Avvertenza sulle licenze del software Le licenze del software open source usato da questo prodotto appaiono di seguito. Per motivi di precisione, qui sono stati inclusi i testi originali (in inglese). FreeRTOS V6.0.5 Copyright (C) 2009 Real Time Engineers Ltd. The FreeRTOS.org source code is licensed by the modified GNU General Public License (GPL) text provided below.
6 parties remain in full compliance. 5. You are not required to accept this License, since you have not signed it. However, nothing else grants you permission to modify or distribute the Program or its derivative works. These actions are prohibited by law if you do not accept this License.
http://www.pioneer.it http://www.pioneer.eu © Onkyo & Pioneer Corporation, 2015. Tutti i diritti riservati. 2-3-12 Yaesu, Chuo-ku, Tokyo 104-0028 JAPAN 18 PARK WAY, UPPER SADDLE RIVER, NEW JERSEY 07458, U.S.A.