User manual

90
Uso di altre funzioni
10
Impostazioni di uscita del segnale HDMI 4K/60p
Se il televisore da collegare tramite HDMI è compatibile con il formato 4K/60p, è possibile attivare l’impostazione
di uscita del segnale HDMI 4K/60p in base alle prestazioni del televisore.
L’operazione viene eseguita sul pannello anteriore dell’unità. Non è possibile configurare l’impostazione se la
funzione multizona non è impostata su MULTI ZONE OFF (pagina 90 ).
1 Mettere il ricevitore in modalità standby.
2 Tenere premuto ENTER del pannello anteriore e premere u STANDBY/ON.
Sul display appare RESET c NO d.
3 Selezionare un terminale di ingresso di cui si desidera modificare le impostazioni usando
i/j.
! 4K/60pBD – Consente di impostare il segnale per il terminale BD IN.
! 4K/60pH1 – Consente di impostare il segnale per il terminale HDMI IN 1.
! 4K/60pH2 – Consente di impostare il segnale per il terminale HDMI IN 2.
4 Utilizzare k/l per selezionare il segnale da impostare.
! 4:4:4 – Selezionare questa impostazione quando si collega un televisore compatibile con 4K/60p 4:4:4 24 bit
utilizzando un collegamento HDMI. È possibile riprodurre immagini video di ancora più alta qualità.
Se il cavo HDMI non supporta 4K/60p 4:4:4 24 bit (trasmissione a 18 Gbps), l’immagine video potrebbe
non essere riprodotta correttamente. In questo caso, selezionare 4:2:0 per vedere una immagine video
4K/60p 4:2:0 24 bit.
! 4:2:0 – Selezionare questa impostazione quando si collega un televisore compatibile con 4K/60p 4:2:0 24 bit
utilizzando un collegamento HDMI.
5 Al termine, premere RETURN.
6 Premere u STANDBY/ON per accendere il ricevitore e il televisore.
Controllare che l’ingresso video del televisore sia regolato su questo ricevitore.
Cambiamento del livello dei canali durante la riproduzione
Utilizzando le impostazioni del livello del canale è possibile regolare il bilanciamento generale del sistema di
diffusori. Questo fattore è molto importante nell’impostazione di un sistema home theater.
1 Premere CH LV..
2 Utilizzare i/j per selezionare il canale da regolare.
3 Regolare il volume usando k/l.
Il volume è regolabile nella gamma che va d a -12.0dB a +12.0dB in passi da 0,5 dB.
4 Al termine, premere RETURN.
Input Volume Absorber
Può essere usato per compensare la differenza in volume fra sorgenti di segnale in ingresso.
1 Passare all’ingresso il cui volume si vuole regolare.
2 Premere CH LV..
3 Utilizzare i/j per scegliere ‘ALL’.
4 Regolare il volume usando k/l.
Il volume è regolabile nella gamma che va d a -12.0dB a +12.0dB in passi da 0,5 dB.
5 Al termine, premere RETURN.
Uso dei controlli MULTI-ZONE
Escluso VSX-830
Per regolare il volume della zona secondaria e selezionare le fonti, nella procedura seguente vengono utilizzati i
controlli sul pannello anteriore. Vedere Telecomandi HDZONE a pagina 91 .
Importante
! L’uso della funzione multizona (pagina 113 ) richiede la modifica delle impostazioni ZONE Setup.
1 Premere MULTI-ZONE ON/OFF del pannello anteriore.
La zona viene attivata o disattivata a ciascuna pressione del pulsante.
L’indicatore MULTI-ZONE si illumina quando è attivata la modalità di controllo MULTI-ZONE.
2 Premere MULTI-ZONE CONTROL del pannello anteriore.
Ogni pressione consentirà di passare tra il controllo della zona principale e della zona secondaria.
! Se il ricevitore è acceso, assicurarsi che tutte le operazioni relative alla zona secondaria vengano effettuate
mentre sul display sono visualizzati ZONE e le zone secondarie selezionate. In caso contrario, i controlli sul
pannello anteriore avranno effetto solo per la zona principale.
Se il ricevitore è in modalità standby, la luminosità del display sarà ridotta e continueranno a essere visualiz-
zati ZONE e le zone secondarie selezionate.
3 Utilizzare il controllo INPUT SELECTOR per scegliere la fonte per la zona selezionata.
Ad esempio, HDZONE SAT/CBL invia il segnale della sorgente collegata agli ingressi SAT/CBL alla zona secon-
daria primaria (HDZONE).
! Scegliendo TUNER, si possono usare i controlli del sintonizzatore per scegliere una stazione preselezionata
(per ulteriori istruzioni, vedere Salvataggio delle stazioni preselezionate a pagina 66 ). Il sintonizzatore non
può essere sintonizzato su più di una stazione alla volta. Per questo, un eventuale cambio della stazione in
una zona cambierà anche la stazione nell’altra zona. Prestare attenzione a non cambiare le stazioni durante
la registrazione di una trasmissione radio.
4 Per regolare il volume nella sub zona, usare la manopola MASTER VOLUME.
5 Al termine, premere MULTI-ZONE CONTROL nuovamente per tornare ai controlli della zona
principale.
Per disattivare ogni uscita di segnale destinato alla zona secondaria è anche possibile premere
MULTI-ZONE ON/OFF del pannello anteriore.
! Non è possibile disattivare completamente la stanza principale, a meno che non venga disattivato per primo il
controllo MULTI-ZONE.
! Se non si prevede di utilizzare la funzionalità MULTI-ZONE per un certo periodo di tempo, disattivare l’alimen-
tazione elettrica nelle stanze secondaria e principale, in modo da mettere il ricevitore in standby.
Nota
Se si attiva HDZONE, la funzione di conversione video è disabilitata. Pertanto, il video collegato con il cavo video
o il cavo dei componenti non viene riprodotto dal terminale HDMI. Per attivare la funzione di conversione video,
disattivare HDZONE.