User manual

57
Impostazioni di base
05
Friendly Name
1 Scegliere ‘Friendly Name’ dal menu Network Option.
2 Selezionare ‘Edit Name’, quindi ‘Rename’.
Se dopo aver cambiato un nome si vuole tornare a quello predefinito, scegliere Default.
3 Digitare il nome desiderato.
Usare i/j per scegliere un carattere, k/l per determinare la posizione e ENTER per confermare la scelta
fatta.
Password AirPlay
1 Scegliere ‘AirPlay Password’ dal menu Network Option.
2 Inserire la password fino a 32 caratteri, selezionare ‘OK’, quindi premere ENTER.
3 Selezionare ‘YES’, quindi premere ENTER.
Parental Lock
Consente di impostare restrizioni all’uso di Internet. Impostare anche il password richiesto dalle restrizioni
all’uso.
! Al momento della spedizione dalla fabbrica, il password è “0000”.
Importante
Se l’ingresso INTERNET RADIO, PANDORA, Spotify o FAVORITES è scelto, le impostazioni fatte qui non
entrano in uso.
1 Scegliere ‘Parental Lock’ dal menu Network Option.
2 Digitare il password.
Usare i/j per scegliere un carattere, k/l per determinare la posizione e ENTER per confermare la scelta
fatta.
3 Consente di attivare o disattivare Parental Lock.
! OFF – L’accesso ad Internet non è limitato.
! ON – L’accesso ad Internet è limitato.
4 Per cambiare il password, scegliere Change Password.
In tal caso, la procedura torna alla fase 2.
Play ZONE Setup
Escluso VSX-830
È possibile selezionare la zona da riprodurre sia durante la riproduzione tramite dispositivi dotati di AirPlay e
Bluetooth che durante la riproduzione di contenuti audio nella rete domestica in modalità DMR.
! Per una lista di dispositivi di rete compatibili con DLNA, vedere pagina 76 .
1 Scegliere ‘Play ZONE Setup’ dal menu Network Option.
2 Scegliere la zona in cui riprodurre il materiale audio.
3 Al termine, premere RETURN.
Si tornerà al menu Network Option.
Note
! Se è attivata un’altra zona, potrebbe non essere possibile riprodurre il materiale audio. In tal caso, spegnere
l’altra zona e riprovare a riprodurre l’audio.
! MAIN/HDZONE di ZONE Setup deve essere impostato su HDZONE perché sia possibile utilizzare la funzione
HDZONE (pagina 113 ).
Taratura audio ottimale automatica (Full Auto MCACC)
L’impostazione Full Auto MCACC misura le caratteristiche acustiche dell’area di ascolto, considerando il rumore
nell’ambiente, il collegamento e le dimensioni dei diffusori, ed esegue test relativi al ritardo e al livello del canale.
Se l’opzione Measurement Type è impostata su Expert, oltre alle misurazioni precedenti, vengono eseguite
anche le misurazioni Standing Wave, Reverb characteristics, Full Band Phase Control (escludendo VSX-830) ed
EQ. Dopo l’impostazione del microfono fornito col sistema, il ricevitore utilizzerà le informazioni di una serie di
toni di prova per ottimizzare le impostazioni dei diffusori e l’equalizzazione per la stanza specifica.
Importante
! Assicurarsi che il microfono e gli diffusori non vengano spostati durante e dopo l’impostazione Full Auto
MCACC.
! L’uso dell’impostazione Full Auto MCACC causa la sovrascrittura delle eventuali impostazioni esistenti con le
preselezioni MCACC scelte.
! Prima di usare Full Auto MCACC Setup, scollegare la cuffia.
! Con le impostazioni di fabbrica, la visualizzazione a schermo viene trasmessa da tutti i terminali di uscita
HDMI e visualizzata su qualsiasi televisore collegato tramite cavo HDMI.
Escludendo VSX-830: È possibile modificare dove la schermata viene emessa in MAIN/HDZONE (pagina 113 )
e nelle impostazioni dell’uscita HDMI (pagina 89 ).
ATTENZIONE
! I toni di prova utilizzati dall’impostazione Full Auto MCACC vengono emessi ad alto volume.
1 Premere u STANDBY/ON per accendere il ricevitore e il televisore.
Controllare che l’ingresso video del televisore sia regolato su questo ricevitore.
2 Collegare il microfono alla presa MCACC SETUP MIC sul pannello anteriore.
Microfono
Treppiedi
Assicurarsi che non vi siano ostacoli tra gli diffusori e il microfono.