User manual

37
Collegamento dell’attrezzatura (in caso di VSX-830)
04
Collegamento dell’apparecchio
Questo ricevitore offre numerose possibilità di collegamento, che tuttavia non complicano l’impostazione. In que-
sto capitolo vengono descritti i tipi di componenti che è possibile collegare per creare un sistema home theater.
ATTENZIONE
! Prima di effettuare o modificare i collegamenti, disattivare l’alimentazione elettrica e scollegare il cavo di ali-
mentazione dalla presa a muro. L’alimentazione elettrica dovrà essere collegata come ultima fase.
! Nel fare i collegamenti, tenere i cavi di alimentazione dei dispositivi da collegare scollegati dalle prese di
potenza.
! A seconda del dispositivo da collegare (lettore CD, DVD o BD, ecc.) i metodi di collegamento ed i nomi dei ter-
minali possono differire da quelli visti nel manuale. Consultare anche le istruzioni per l’uso dei vari dispositivi.
Pannello posteriore
(
TV
)
(
CD
)
1
1
SURROUND / BI-AMPCENTER
SPEAKER A
DIGITAL IN
FRONT
RL
RL
/MHLBD
5
15-
4321
(
OUTPUT 5
V
0.9 A MAX
)
ASSIGNABLE
ASSIGNABLE
ASSIGNABLE
OPTICAL
COAXIAL
FM UNBAL
75
AM LOOP
SUBWOOFER
PRE OUT
1
2
DVD
LR
SAT/CBL
ARC CONTROL
(
DVD
)(
SAT/CBL
)
HDMI IN
OUT
NETWORK
AUDIO OUT
AUDIO INVIDEO IN
MONITOR OUT
ANTENNA
AC IN
Nota
Le funzioni di ingresso che seguono sono assegnate per default ai vari terminali di ingresso del ricevitore. Per cambiare le
assegnazioni nel caso che non si usino altri collegamenti, consultare Menu Input Setup a pagina 59 .
Ingresso
Terminali d’ingresso
HDMI Audio
BD
(BD)
DVD IN 1
SAT/CBL IN 2
HDMI 3 IN 3
HDMI 4 IN 4
HDMI 5/MHL
IN 5
TV OPTICAL
CD COAXIAL
Per determinare luso dei diffusori
Questa unità permette la creazione di vari sistemi surround in accordo con il numero di diffusori che avete.
! Non mancare di collegare i diffusori ai canali anteriori sinistro e destro (L e R).
! Se si possiedono due diffusori, il secondo può venire collegato al terminale SUBWOOFER 2. Collegando due
subwoofer si potenziano i bassi migliorando la riproduzione nel suo complesso. In questo caso, i due subwoo-
fer riproducono lo stesso segnale.
Importante
! Perché sia possibile usare i collegamenti che seguono diversi da [A], deve venire fatta l’impostazione
Speaker System (vedere Impostazioni dei diffusori a pagina 108 ).
! Il diffusore può essere attivato o disattivato premendo il pulsante SP-A/B (l’audio potrebbe non essere emesso
da tutti i diffusori collegati).
[A] Collegamento sistema surround a 5.2 canali
*Impostazione predefinita
! Speaker System impostazione: 5.2ch
SRSL
R
SW2
C
SW1
L
Il sistema surround a 5.2 canali è quello più comunemente usato negli impianti home theater.