User manual

22
Collegamento all’attrezzatura (in caso di VSX-1130/VSX-930)
03
Altri collegamenti di diffusori
! I vostri collegamenti preferiti dei diffusori che avete possono venire scelti anche se si possiedono meno di 5.2
diffusori (salvi quelli anteriori sinistro e destro).
! Se non si usano subwoofer, collegare diffusori per basse frequenze al canale anteriore. (La componente di
bassa frequenza del subwoofer viene riprodotta dai diffusori anteriori, che possono danneggiarsi.)
! Terminati i collegamenti, non mancare di fare l’operazione Full Auto MCACC (impostazione dei diffusori).
Vedere Taratura audio ottimale automatica (Full Auto MCACC) a pagina 57 .
Posizionamento degli diffusori
Per quanto riguarda la posizione dei diffusori da collegare, consultare il diagramma che segue.
Linee guida per la disposizione dei diffusori ad altezza dell’ascoltatore
I diffusori ad altezza dell’ascoltatore, come Sinistro, Destro, Centrale, Surround sinistro e Surround destro,
devono essere collocati, rispetto alla posizione dell’ascoltatore, all’altezza delle orecchie.
L
SW
2SW
1
C
FWL
SL
SBL
SBR
SB
SR
FWR
R
30 30
60
60
60
120 120
! Posare i diffusori surround a 120° dal centro. Se (1) si usano i diffusori posteriori surround e (2) non si usano
diffusori di ampiezza anteriori, si raccomanda di posare il diffusore surround accanto a sé.
! Se si collega un solo diffusore surround, metterlo direttamente dietro di sè.
Linee guida per la disposizione dei diffusori superiori
I diffusori centrali superiori (TMdL, TMdR) sono posizionati sul tettuccio, sopra l’ascoltatore.
Disposizione vista dall’alto
TMdL
TMdR
30°
30°
! Tutte le coppie di diffusori superiori devono essere installate preferibilmente lungo una linea verticale che
risulti essere di ±30º orizzontalmente rispetto al riferimento anteriore centrale. Tuttavia, se necessario, tali
diffusori possono essere installati fino alla distanza massima corrispondente alle pareti laterali e in qualsiasi
posizione tra le pareti laterali e il centro della stanza.
! Si consiglia inoltre di installare i diffusori anteriori superiori e i diffusori posteriori superiori a distanza simme-
trica rispetto al punto esattamente al di sopra dell’ascoltatore.
Disposizione vista dal lato
FL / FR
TMdL /
TMdR
65° 100°
Altezza degli altoparlanti
anteriori per l’ascoltatore
Altezza degli altoparlanti
superiori (tra due e tre volte
l’altezza degli altoparlanti
anteriori per l’ascoltatore)
! L’altezza dei diffusori centrali superiori installati sul soffitto preferibilmente non deve essere inferiore
a due volte e non deve essere superiore a tre volte l’altezza dei diffusori anteriori posizionati ad altezza
dell’ascoltatore.
! I diffusori centrali superiori devono essere rivolti direttamente verso il basso, piuttosto che verso la posizione
centrale dell’ascoltatore.
! Si consiglia di installare i diffusori centrali superiori leggermente più avanzati rispetto al punto esattamente al
di sopra dell’ascoltatore.