User manual

14
Controlli e display
02
Il telecomando è dotato di convenienti codici a colori corrispondenti ai componenti da controllare secondo il sistema
seguente:
! Bianco – Controllo del ricevitore, controllo del televisore
! Blu – Uso di altri dispositivi e di ciascun ingresso (TUNER, ecc.) (Vedere pagine 63 , 64 , 66 , 68 e 97 .)
1 u STANDBY/ON
Consente di passare alternativamente dalla modalità standby alla modalità di accensione del ricevitore.
2 SLEEP
Utilizzare per attivare la modalità di spegnimento automatico del ricevitore e selezionare il tempo necessario per
lo spegnimento (pagina 91 ).
3 MAIN RECEIVER
Fa passare il telecomando al controllo del ricevitore (utilizzato per selezionare i comandi bianchi).
4 Selettori di ingresso
Alternano i vari ingressi. Inoltre, alternano la modalità di funzionamento del telecomando per controllare altri
dispositivi o ciascun ingresso (TUNER, ecc.) (pagina 94 ).
L’ingresso per HDMI , NET e ALL viene alternato a ogni pressione dei tasti.
5 Tasti di controllo del ricevitore
! STATUS – Visualizza sul display l’indirizzo IP e varie informazioni, quali le funzioni selezionate/impostate e i
segnali di ingresso (pagina 91 ).
! SP-A/B – Consente di attivare/disattivare l’uscita dei diffusori. Non verranno emessi suoni dal diffusore
quando viene selezionato SP OFF.
! CH LV. (CHANNEL LEVEL) – Premere più volte per selezionare un canale, quindi utilizzare k/l per regolare
il livello (pagine 90 e 110 ).
! RETURN – Premere per confermare e uscire dalla schermata del menu corrente.
6 Tasti di impostazione del ricevitore
Premere innanzitutto MAIN RECEIVER per accedere:
! AUDIO P. (AUDIO PARAMETER) – Utilizzare per accedere alle opzioni Audio (pagina 86 ).
! VIDEO P. (VIDEO PARAMETER) – Utilizzare per accedere alle opzioni Video (pagina 88 ).
! HOME MENU – Da usare per raggiungere il menu Home (pagine 59 , 60 , 83 , 100 e 108 ).
7 i/j/k/l/ENTER
Utilizzare i tasti freccia per impostare il sistema sonoro surround (pagina 100 ) e le opzioni Audio o Video (pagina
86 o 88 ).
8 Pulsanti di controllo dei componenti
I pulsanti principali (d, g, ecc.) vengono utilizzati per controllare un componente dopo averlo selezionato
mediante i pulsanti delle funzioni di ingresso.
Il funzionamento di BD, DVD e CD mediante i pulsanti di controllo dei componenti è limitato solo ai componenti
Pioneer.
È possibile accedere ai comandi su questi pulsanti dopo aver selezionato il pulsante della funzione di ingresso
corrispondente (BD, DVD and CD). Questi pulsanti funzionano anche come descritto di seguito.
Premere innanzitutto TUNER per accedere:
Usare TUNE +/ per trovare le frequenze radiofoniche e PRESET +/ per selezionare le stazioni radiofoniche
preimpostate (pagina 66 ).
9 SHIFT
Non utilizzato con questo ricevitore.
10 u SOURCE
Premere per attivare/disattivare l’alimentazione verso il dispositivo Pioneer collegato al ricevitore.
11 DIMMER
Diminuisce o aumenta la luminosità del display (pagina 91 ).
12 Tasti di controllo TV
Operare su una TV Se si opera con TV di altri costruttori, eseguire le impostazioni come segue.
! u – Consente di accendere/spegnere il televisore.
! INPUT – Utilizzare per selezionare il segnale d’entrata del televisore.
! CH +/– – Utilizzare per selezionare i canali.
! VOL +/– – Utilizzare per regolare il volume del televisore.
Tenendo abbassato il tasto TV u, premere i tasti della funzione di entrata (elencati nella tabella qui sotto) per
circa cinque secondi per i componenti che si vogliono controllare.
Secondo la TV, questa funzione potrebbe non essere attiva.
Impostazioni di default: Pioneer
Programmazione TV
Selettori di ingresso Marchio TV
MAIN RECEIVER Pioneer
BD
Panasonic
HDMI
Sharp
ALL
Sony
DVD
Toshiba
SAT
Mitsubishi
MHL
Philips/AOC/TPV
iPod
Vizio
CD
Samsung
BT
LG Electric
TUNER
Skyworth
TV
Hisense
NET
TCL
13 MUTE
Consente di escludere il suono o di ripristinarlo se è stato escluso in precedenza (il suono viene ripristinato anche
mediante la regolazione del volume).
Per silenziare l’audio, premere prima MAIN RECEIVER, quindi premere questo pulsante.
14 VOLUME +/–
Utilizzare per impostare il volume d’ascolto.
15 Tasti LISTENING MODE
! AUTO (AUTO SURROUND/ALC/STREAM DIRECT) – Alterna le modalità Auto Surround (pagina 71 ), Auto
Level Control e Stream Direct (pagina 73 ).
! SURR (STANDARD SURROUND) – Premere per la decodifica Standard e per alternare varie modalità (Dolby,
DTS, ecc.) (pagina 71 ).
! ADV (ADVANCED SURROUND) – Utilizzare per alternare le varie modalità surround (pagina 72 ).