User manual

120
FAQ
14
HDMI
Sintomo Soluzione
L’indicatore HDMI lampeggia ripe-
tutamente.
Verificare tutti i punti riportati di seguito.
Il video/l’audio non viene riprodotto o
è interrotto.
Questo ricevitore è compatibile con HDCP. Verificare che anche i componenti collegati
siano compatibili con HDCP. In caso contrario collegarli utilizzando una presa per video
component o composito.
A seconda della fonte collegata è possibile che non funzioni con questo ricevitore (anche
se è compatibile con HDCP). In questo caso, effettuare il collegamento utilizzando prese
per video component o composito.
Se il problema persiste quando si collega il componente HDMI direttamente al monitor,
consultare il manuale del componente o del monitor oppure richiedere assistenza al
produttore.
Se le immagini video non appaiono sul televisore, provare a regolare la risoluzione, il
parametro Deep Color o le altre impostazioni del proprio componente.
Se i segnali video analogici stanno venendo emessi attraverso il terminale HDMI si deve
usare un collegamento di uscita audio separato.
Per emettere segnali in Deep Color, usare un cavo HDMI (cavo HDMI
®
/
TM
ad alta velo-
cità) per collegare questo ricevitore ad un componente o televisore dotato di caratteri-
stica Deep Color.
I segnali video e audio emessi ven-
gono interrotti, o non viene emesso
alcun segnale.
Un televisore in standby può causare l’assenza o l’interruzione del segnale video o audio.
In questo caso, premere OUT P. e assicurarsi di utilizzare un’uscita diversa dall’uscita
HDMI alla quale è collegato il televisore.
Non viene visualizzata alcuna
immagine.
Provare a cambiare l’impostazione SCAL (in Impostazione delle opzioni Video a pagina
88 ).
Escludendo VSX-830: Per fare uso del terminale HDMI OUT 2 nella zona principale, impo-
stare MAIN/HDZONE Output Setting su MAIN (pagina 113 ).
Il suono non viene emesso oppure si
blocca improvvisamente.
Verificare che HDMI Audio sia impostato su AMP (Impostazione delle opzioni audio a
pagina 86 ).
Se il componente è un dispositivo DVI, utilizzare un collegamento audio separato.
Se i segnali video analogici stanno venendo emessi attraverso il terminale HDMI si deve
usare un collegamento di uscita audio separato.
Controllare le impostazioni di uscita audio della fonte.
Le trasmissioni audio digitali di formato HDMI richiedono più tempo per il riconosci-
mento. Per questo, un’interruzione dell’audio potrebbe accadere quando si cambia
formato audio o si inizia la riproduzione.
Accendendo o spegnendo il dispositivo collegato al terminale HDMI OUT di questa unità
durante la riproduzione oppure collegando o scollegando il cavo HDMI durante la ripro-
duzione si possono causare rumori o interruzioni dell’audio.
Le immagini sono disturbate o
distorte.
È possibile che a volte un lettore di videodischi emetta un segnale video disturbato (ad
esempio durante la scansione) oppure che la qualità del video sia scarsa (ad esempio
con alcune unità per videogiochi). La qualità delle immagini può dipendere anche dalle
impostazioni e da altri aspetti del dispositivo di visualizzazione. Spegnere il convertitore
video e ricollegare la fonte e il dispositivo di visualizzazione utilizzando lo stesso tipo di
collegamento (video component o composito), quindi riavviare la riproduzione.
Se il problema persiste quando si collega il componente HDMI direttamente al monitor,
consultare il manuale del componente o del monitor oppure richiedere assistenza al
produttore.
Sintomo Soluzione
L’uso sincronizzato non è possibile
usando la funzione Control con
HDMI.
Controllare i collegamenti HDMI.
Il cavo potrebbe essere danneggiato.
Scegliere ON per l’impostazione Control Mode con HDMI (vedere HDMI Setup a pagina
83 ).
Accendere il televisore prima di accendere questo ricevitore.
Portare il parametro Control con HDMI del televisore su (vedere le istruzioni per l’uso del
televisore).
Escludendo VSX-830: Collegare il televisore al terminale HDMI OUT 1 e portare l’uscita
HDMI su OUT 1. Accendere poi prima il televisore e quindi questo ricevitore.
Escludendo VSX-830: Se HDZONE
è su ON, la risoluzione video ed il
numero di canali audio per la zona
principale cambiano.
Questo è dovuto alle caratteristiche del collegamento HDMI, e non è un guasto. Se si
riproduce lo stesso segnale in ingresso nella zona principale ed in HDZONE, i segnali
audio e video emissibili in comune per tutti gli altri dispositivi collegati ai terminali HDMI
OUT 1 e HDMI OUT 2 (HDZONE) vengono impostati.
Escludendo VSX-830: HDZONE non
può venire accesa.
Regolare Output Setting in MAIN/HDZONE su HDZONE (pagina 113 ).
Escludendo VSX-830: Se si cambia
la sorgente di segnale della zona
principale o HDZONE, oppure se
le varie zone vengono alimentate e
spente, l’audio video di un terminale
di uscita HDMI non in uso viene a
volte interrotto.
Questo accade perché i dispositivi HDMI devono riconoscersi a vicenda. Non si
tratta di un malfunzionamento. Se le immagini sono disturbate o assenti, spegnere
tutti i dispositivi di tutte le zone e riprovare. Provare anche a regolare le impostazioni
Network Standby e Standby Through OFF.
Escludendo VSX-830: I menu come
HOME MENU e la visualizzazione
sullo schermo non appaiono in
HDMI OUT 1 o HDMI OUT 2.
Premere OUT P. e regolare l’impostazione HDMI OUT 1/2.
Impossibile eseguire l’upscaling
a 4K.
Cambiare l’impostazione SCAL. (pagina 88 )
Escludendo VSX-830: Il video 4K non
viene riprodotto anche se è collegato
un televisore compatibile con il
formato 4K.
Se MAIN/HDZONE è impostato su MAIN e l’uscita HDMI è impostata su OUT 1+2, e
quando MAIN/HDZONE è impostato su HDZONE e la HDZONE è lo stesso ingresso
della zona principale, il video viene riprodotto con la risoluzione minore del televisore
collegato a HDMI OUT 1 e HDMI OUT 2. Se è presente un solo televisore compatibile
con il formato 4K, collegarlo a HDMI OUT 1 e impostare l’uscita HDMI su OUT 1, oppure
disattivare la HDZONE in modo che il video sia riprodotto solo con il televisore compati-
bile con il formato 4K.
Anche se è collegata una TV com-
patibile con il segnale 4K/60p 4:4:4
a 24 bit, l’immagine video 4K/60p
4:4:4 a 24 bit non viene trasmessa
correttamente.
Configurare l’impostazione di uscita del segnale HDMI 4K/60p su 4:4:4 (pagina 90 ).
Se il cavo HDMI non supporta il segnale 4K/60p 4:4:4 a 24 bit (trasmissione a 18 Gbps),
le immagini video potrebbero non essere riprodotte correttamente. In tal caso, sostituire
il cavo con un cavo compatibile HDMI o modificare l’impostazione di uscita del segnale
HDMI 4K/60p su 4:2:0 per riprodurre immagini video 4K/60p 4:2:0 a 24 bit.
Escludendo VSX-830: Il terminale HDMI OUT 2 non trasmette immagini video 4K/60p
4:4:4 a 24 bit se l’opzione MAIN/HDZONE è impostata su HDZONE. Impostare
MAIN/HDZONE su MAIN o utilizzare i terminali HDMI OUT 1.
Non è possibile trasmettere segnale video 4K/60p 4:4:4 a 24 bit ai terminali da HDMI IN
3 a IN 5 o HDMI IN 6 (escludendo VSX-830). Utilizzare il terminale BD IN, HDMI IN 1 o
HDMI IN 2.