User manual

Collegamento manuale di un dispositivo
Bluetooth registrato 23
Attivazione/disattivazione della visibilità 23
Immissione del codice PIN per il
collegamento wireless Bluetooth 23
Visualizzazione dellindirizzo del dispositivo
Bluetooth 24
Cancellazione della memoria Bluetooth 24
Aggiornamento del software Bluetooth 24
Visualizzazione della versione del software
Bluetooth 25
Uso delle chiamate vivavoce
Visualizzazione del menu telefono 26
Tasti del pannello tattile 26
Lettura della schermata 26
Esecuzione di una chiamata 27
Composizione diretta del numero 27
Chiamata di un numero presente nella
rubrica telefonica 27
Composizione partendo dalla
cronologia delle chiamate 28
Uso degli elenchi di composizione
preimpostata 29
Accettazione di una telefonata 30
Risposta a una chiamata in arrivo 30
Riduzione a icona della schermata di
conferma della composizione 30
Modifica delle impostazioni del telefono 31
Risposta automatica a una
chiamata 31
Attivazione/disattivazione del tono di
chiamata 31
Ordinamento inverso di nomi e
cognomi nella rubrica telefonica 31
Impostazione della modalità
riservata 32
Regolazione del volume di ascolto
dellinterlocutore 32
Utilizzo della funzione di riconoscimento
vocale (per iPhone) 32
Note riguardanti le chiamate vivavoce 33
Uso con configurazione per iPod/iPhone
o smartphone
Flusso di base per la configurazione di iPod/
iPhone o smartphone 34
Impostazione del metodo di connessione del
dispositivo 34
Compatibilità con iPod 34
Compatibilità con un dispositivo
Android
35
Compatibilità di Apple CarPlay 35
Compatibilità con i dispositivi MirrorLink 35
Informazioni su collegamenti e funzioni per
ciascun dispositivo 36
Uso della radio
Uso dei tasti del pannello tattile 38
Lettura della schermata 38
Procedura di avvio 39
Selezione di una banda 39
Sintonizzazione manuale 39
Sintonizzazione con ricerca 40
Selezione di un canale preselezionato
nellelenco dei canali preselezionati 40
Memorizzazione delle frequenze di
trasmissione 40
Memorizzazione delle frequenze di
trasmissione più forti 40
Sintonizzazione di frequenze forti 41
Ricezione dei notiziari sul traffico 41
Uso dellinterruzione per i programmi per i
notiziari 42
Sintonizzazione su frequenze alternative 43
Limitazione delle stazioni alla
programmazione regionale 43
Passaggio alla ricerca automatica PI 44
It
3
Sommario