User manual

136
Informazioni aggiuntive
14
WPS
Abbreviazione di Wi-Fi Protected Setup. Uno standard fissato dal gruppo industriale Wi-Fi Alliance per una fun-
zione che permette di fare in modo semplice impostazioni legate al collegamento reciproco di dispositivi LAN
wireless WPS compatibili e la cifratura. Esistono vari metodi, compresa la configurazione a pulsanti e a codici
PIN. Questo ricevitore supporta la configurazione a pulsanti e quella a codici PIN.
SSID
Abbreviazione di Service Set IDentifier. Un identificatore degli access point di una rete LAN wireless. Impostabile
a piacere con al massimo 32 caratteri dell’alfabeto e numeri.
Funzione Bluetooth
Tecnologia wireless Bluetooth
Uno standard di comunicazione wireless a breve campo per dispositivi digitali. Le informazioni vengono scam-
biate fra dispositivi a distanze da qualche metro a varie decine di metri via onde radio. Utilizza onde radio della
gamma dei 2,4 GHz, che non richiede richieste di autorizzazioni o immatricolazioni per lo scambio senza fili di
informazioni digitali a velocità relativamente basse, ad esempio in mouse e tastiere di computer, telefoni cellu-
lari, smartphone, testi ed informazioni audio per PDA, ecc.
Funzione del ricevitore
Modalità di funzionamento
Questo ricevitore possiede un grande numero di funzioni ed impostazioni. La caratteristica Operation Mode è
prevista per utenti che trovano difficile padroneggiare le varie funzioni ed impostazioni.
MHL
MHL (Mobile High-definition Link) è uno standard di interfaccia per trasmettere segnali digitali a dispositivi
mobili.
MHL è capace di trasportare dati audio multicanale e video in 3D/full-HD di alta qualità.
“Questo ricevitore incorpora MHL 2.”
USB-DAC
Collegandosi con un cavo USB (da maschio di tipo A a maschio di tipo B, da acquistarsi separatamente) al termi-
nale USB-DAC IN di questa unità e alla porta USB di un PC, questa unità può venire usata come convertitore D/A.