User manual
74
Ascolto del sistema
06
Per ottenere vari tipi di riproduzione in varie modalità di ascolto
Tramite questo ricevitore è possibile ascoltare qualsiasi fonte con il suono surround. Le opzioni disponibili dipen-
dono tuttavia dall’impostazione del diffusore e dal tipo di fonte in fase di ascolto.
Per riprodurre con audio surround, spuntare “Suono surround standard” o “Uso degli effetti surround avanzati” di
seguito e scegliere la modalità desiderata.
Per scegliere la modalità ottimale per il segnale ricevuto, vedere “Riproduzione automatica” o “Uso del flusso
diretto”. (L’audio viene riprodotto in stereo se è a due canali, in surround se è multi canale.)
Importante
! Le modalità di ascolto e le varie funzioni descritte in questa sezione possono non essere disponibili a seconda
della sorgente di segnale attuale, delle impostazioni e dello stato operativo del ricevitore.
Riproduzione automatica
Per ascoltare fonti mediante questo ricevitore sono disponibili molti metodi, tuttavia l’opzione d’ascolto più sem-
plice e diretta è la funzione Auto Surround. Il ricevitore rileva automaticamente il tipo di fonte in fase di riprodu-
zione e seleziona la riproduzione multicanale o stereo necessaria.
% Durante l’ascolto di una sorgente, premere AUTO (AUTO SURR/ALC/STREAM DIRECT) per
riprodurne automaticamente un’altra.
AUTO SURROUND viene visualizzato brevemente sul display prima dell’indicazione del formato di decodifica-
zione o di riproduzione. Controllare gli indicatori del formato digitale sul display del pannello anteriore per verifi-
care la modalità di elaborazione della fonte.
! Se la fonte è codificata Dolby Digital, DTS o Dolby Surround, il formato di decodificazione corretto verrà sele-
zionato automaticamente e visualizzato sul display.
! Durante l’ascolto dall’ingresso BT AUDIO, la caratteristica SOUND RETRIEVER AIR viene scelta
automaticamente.
ALC – In modalità Auto Level Control (ALC), questo ricevitore equalizza i livelli di riproduzione.
Inoltre, il segnale di alta e bassa frequenza, i dialoghi, gli effetti surround ecc. difficili da udire a basso volume
vengono ottimizzati per il volume usato. Questa modalità è particolarmente adatta all’ascolto di notte.
OPTIMUM SURR – Con Optimum Surround, questo ricevitore automaticamente ottimizza il bilanciamento audio
in ciascuna scena sulla base del volume scelto. Il bilanciamento audio controlla i tre principali elementi audio del
cinema, vale a dire i dialoghi, i bassi ed il surround, usando un nostro algoritmo originale.
Nota
Se un ALC viene scelto, il livello di effetto può venire regolato usando il parametro EFFECT in Impostazione delle
opzioni audio a pagina 89 .
Suono surround standard
Le seguenti modalità consentono di ottenere il suono surround di base per le fonti stereo e multicanale.
% Durante l’ascolto di una fonte premere SURR (STANDARD SURROUND).
Se necessario, premere il tasto ripetutamente per selezionare una modalità di ascolto.
! Se la fonte è codificata Dolby Digital, DTS o Dolby Surround, il formato di decodificazione corretto verrà sele-
zionato automaticamente e visualizzato sul display.
Con fonti a due canali è possibile scegliere tra:
! EXT.STEREO – Dà un suono multicanale a qualsiasi sorgente stereo usando tutti gli diffusori
! Dolby Surround – La riproduzione in modalità Dolby Surround può essere utilizzata con un massimo di 11.1
canali, inclusi i canali surround posteriore, anteriore superiore e posteriore superiore, utilizzando un mix di
tecnologie in grado di espandere il suono distribuendolo su tutti i diffusori disposti in configurazione tridimen-
sionale, al posto delle tradizionali tecnologie Pro Logic II, Pro Logic IIx, e Pro Logic IIz.
! Neo:X CINEMA – Audio fino a 11.1 canali (inclusi surround posteriore, frontale alto o di ampiezza frontale),
particolarmente adatti per i film
! Neo:X MUSIC – Audio fino a 11.1 canali (inclusi surround posteriore, frontale alto o di ampiezza frontale),
particolarmente adatti per le sorgenti musicali
! Neo:X GAME – Audio fino a 11.1 canali (inclusi surround posteriore, frontale alto o di ampiezza frontale),
particolarmente adatti per i videogame
! STEREO – L’audio viene riprodotto con le vostre impostazioni audio e le opzioni audio possono ancora venire
usate.
Con le sorgenti multicanale, se sono stati collegati i diffusori surround posteriore, anteriore superiore, centrale supe-
riore, posteriore superiore, frontale alto o di ampiezza frontale, sarà possibile selezionare (secondo il formato):
! EXT.STEREO – Vedi sopra
! Dolby Surround – Vedi sopra
! STEREO – Vedi sopra
! DTS Neo:X – Consente la riproduzione a 11.1 canali di sorgenti con codifica DTS
! DTS-ES Matrix o DTS-ES Discrete – Permettono la riproduzione a 6.1 canali di sorgenti con codifica DTS-ES
Note
! Durante l’ascolto di sorgenti a 2 canali in modalità Neo:X CINEMA, Neo:X MUSIC o Neo:X GAME si può
regolare anche l’effetto C.GAIN (pagina 89 ).
! Durante l’ascolto in cuffia, si può scegliere solo la modalità STEREO.
! Solo SC-LX89: Quando si riproduce dalle sorgenti DSD tramite USB-DAC, viene impostata la modalità
NATIVE DSD. Non è possibile selezionare altre modalità.
! Se è selezionata l’opzione Dolby Surround, è possibile regolare l’impostazione C.SPREAD (pagina 89 ).
! Se è selezionata l’opzione Dolby Surround, l’audio non viene trasmesso dal diffusore anteriore di ampiezza e
posteriore surround se è collegato (impostato) solo un diffusore.
! Quando sono selezionate le modalità Neo:X CINEMA, Neo:X MUSIC o Neo:X GAME, i diffusori centrale supe-
riore, anteriore superiore e posteriore superiore non emetteranno alcun segnale audio.