User manual
119
I menu System Setup e Other Setup
12
Impostazione ZONE 2/ZONE 3/HDZONE
Le impostazioni del volume e dei toni delle sub zone che possono venire usate con questo ricevitore possono
venire cambiate e regolate qui.
! Se si fanno collegamenti multizona usando i terminali AUDIO ZONE 2 OUT o AUDIO ZONE 3 OUT ed ese-
guendo la riproduzione nella Zone 2 o Zone 3, si può decidere se fissare il volume della Zone 2 o Zone 3 col
ricevitore o se fissarlo su un valore specifico (–40 dB Fixed o 0 dB Fixed). Questo viene fissato su Variable
al momento della spedizione dalla fabbrica, permettendo al volume di venire regolato col ricevitore. Se volete
regolare il volume con l’amplificatore collegato, fare la regolazione seguente.
! L’opzione HDZONE può essere impostata solo se Speaker System è 7.2ch + HDZONE, 5.2 Bi-Amp+HDZONE
o 5.2 +ZONE 2+HDZONE.
! HDZONE è impostato su Variable. Non può essere impostato su –40 dB Fixed e 0 dB Fixed.
ATTENZIONE
! Notare che se Volume Level è su 0 dB Fixed, l’uscita audio dai terminali AUDIO ZONE 2 OUT viene regolata
sul massimo. Inoltre, a seconda della regolazione dell’amplificatore usato, si possono avere volumi elevati
anche se Volume Level è su –40 dB Fixed.
1 Scegliere ‘ZONE Setup’ dal menu Other Setup.
2 Selezionare la zona secondaria per la quale cambiare l’impostazione.
3 Scegliere l’impostazione Volume Level desiderata.
! Variable (predefinito) – Regola il volume dell’audio della zona secondaria utilizzando questa unità.
! –40 dB Fixed/0 dB Fixed – Il volume di uscita Zone 2/Zone 3 dal ricevitore viene fissato sul valore visto qui.
4 Scegliere la posizione Power ON Level desiderata.
Imposta il volume dell’audio della zona secondaria quando si utilizza la funzione multizona per attivare la zona
secondaria. È possibile impostare il volume separatamente per ZONE 2, ZONE 3 e HDZONE.
Se Volume Level è regolato su –40 dB Fixed o 0 dB Fixed, il volume è fisso su quel livello e non è regolabile qui.
! LAST (predefinito) – Se MULTI-ZONE è acceso, il volume viene regolato sull’ultimo valore usato in tale zona.
! “---” – Se MULTI-ZONE è attivato, il volume di tale zona viene portato sul minimo.
! Da –80.0dB a 0dB – Se MULTI-ZONE è attivato, il volume viene portato al valore fissato qui. Il volume è regola-
bile sul valore determinato in Volume Limit più oltre.
5 Scegliere la posizione Volume Limit desiderata.
Il volume massimo della zona scelta nella fase 2 è impostabile.
! OFF (predefinito) – Il volume massimo non viene limitato.
! –20.0dB/–10.0dB – Il volume massima è quella definito qui.
6 Scegliere la posizione Mute Level desiderata.
Si può impostare il livello di silenziamento della zona scelta nella fase 2.
Determina di quanto scende il volume premendo MUTE.
! FULL (predefinito) – Nessun suono.
! –40.0dB/–20.0dB – Il volume viene abbassato fino al livello specificato qui.
7 Regolare Lch Level e Rch Level.
Si può impostare il livello livello dei canali della zona scelta nella fase 2.
Il livello è regolabile fra –12.0dB e +12.0dB in passi da 1 dB.
8 Al termine, premere RETURN.
Si tornerà al menu Other Setup.
Impostazione per segnale in ingresso multicanale
Solo SC-LX89
Potete regolare il livello del subwoofer per un ingresso multicanale. Inoltre, quando un ingresso multicanale
viene scelto come sorgente, è possibile visualizzare le immagini video di altre sorgenti. Con Multi Ch In Setup
potete assegnare un segnale video in ingresso ad un segnale in ingresso multicanale.
1 Scegliere ‘Multi Ch In Setup’ dal menu Other Setup.
2 Scegliere l’impostazione ‘SW Input Gain’ desiderata.
! 0dB – Emette il suono del subwoofer al livello originario della sorgente.
! +10dB – Emette il suono del subwoofer ad un livello aumentato di 10 dB.
3 Scegliere l’impostazione ‘Video Input’ desiderata.
Quando un ingresso multicanale viene scelto come sorgente, è possibile visualizzare le immagini video di altre
sorgenti. L’ingresso video può venire scelto fra: SAT/CBL, DVR/BDR, OFF.
4 Al termine, premere RETURN.
Si tornerà al menu Other Setup.
Modalità di manutenzione
Farne uso solo su istruzioni di un ingegnere di manutenzione o di un installatore Pioneer.