User manual
102
FAQ
13
Sintomo Soluzione
La funzione Phase Control non sem-
bra generare alcun effetto audio.
Se applicabile, controllare che l’interruttore del filtro passa-basso sul subwoofer sia
disattivato oppure che l’apertura passa-basso sia impostata alla massima frequenza. Se
sul subwoofer è presente un’impostazione PHASE, impostarla su 0º (oppure, a seconda
del tipo di subwoofer, utilizzare l’impostazione che si ritiene abbia il miglior effetto com-
plessivo sul suono).
Assicurarsi che l’impostazione della distanza sia corretta per tutti i diffusori (vedere Spea-
ker Distance a pagina 91 ).
Viene emesso un ronzio o un rumore
anche in assenza di ingresso del
suono.
Controllare che i PC o gli altri componenti digitali collegati alla stessa fonte di alimenta-
zione non causino interferenze.
Non è possibile scegliere alcuni
ingressi con INPUT SELECTOR del
pannello anteriore o col tasto ALL
del telecomando.
Controllare le impostazioni Input Skip del menu Input Setup (vedere Menu Input Setup
a pagina 41 ).
Controllare l’assegnazione HDMI Input nel menu Input Setup, poi provare OFF (vedere
Menu Input Setup a pagina 41 ).
Si rileva un apparente intervallo di
tempo tra gli diffusori e l’uscita del
subwoofer.
Per impostare di nuovo il sistema utilizzando MCACC (che consente di compensare
automaticamente eventuali ritardi dell’uscita subwoofer), vedere Taratura audio ottimale
automatica (Full Auto MCACC) a pagina 39 .
Il volume massimo disponibile
(visualizzato sul display del pannello
anteriore) è inferiore al valore mas-
simo di +12dB.
Controllare che Volume Limit sia impostato su OFF (vedere Volume Setup a pagina 94
).
L’impostazione di livello dei canali può essere oltre gli 0.0dB.
Certe modalità di ascolto o voci di
HOME MENU non sono selezio-
nabili.
Se Operation Mode viene portato su Basic, le impostazioni raccomandate da Pioneer
vengono usate e non tutte le funzioni sono utilizzabili. Per usare tutte le funzioni senza
riduzioni, impostare Operation Mode su Expert (vedere Impostazione della modalità di
funzionamento a pagina 42 ).
Alcune funzioni non possono venire scelte con certi segnali in ingresso e certe modalità
di ascolto.
Il volume scende drasticamente.
La temperatura nell’unità ha superato i valori accettabili. Provare a installare l’unità in un
punto meglio ventilato (vedere Installazione del ricevitore a pagina 9 ).
Il volume pare cambiare quando si
cambia ingresso.
Impostare il parametro Channel Level su ALL, e regolare il volume dei vari ingressi
(vedere Input Volume Absorber a pagina 72 ).
Se HDZONE è impostato su ON,
le sorgenti audio multicanale non
vengono riprodotte nella zona prin-
cipale.
Se HDZONE è selezionato in Speaker System ed è selezionato lo stesso ingresso HDMI
per la zona principale e la HDZONE, le sorgenti audio PCM a 2 canali vengono ripro-
dotte anche dalla zona principale. Per riprodurre sorgenti audio multicanale, impostare
HDZONE su OFF o cambiare l’ingresso HDZONE.
Non viene emesso nessun suono
HDZONE.
Con HDZONE, l’audio multi canale potrebbe non essere emesso. In questo caso, configu-
rare l’impostazione dell’uscita audio del dispositivo di riproduzione su PCM a 2 canali.
Terminale BT AUDIO
Sintomo Soluzione
Il dispositivo compatibile con la
tecnologia wireless Bluetooth non è
collegabile o controllabile. Il suono
dal dispositivo compatibile con la
tecnologia wireless Bluetooth non
viene emesso o si interrompe.
Controllare che nessun oggetto che emette frequenze radio nella banda dei 2,4 GHz
(forno a microonde, dispositivo LAN wireless o dispositivo compatibile con la tecnologia
wireless Bluetooth) sia vicino all’apparecchio. Se un simile oggetto fosse presente, allon-
tanarlo. Oppure smettere di fare uso dell’oggetto che produce onde elettromagnetiche.
Controllare che il dispositivo compatibile con la tecnologia wireless Bluetooth non sia
troppo lontano da questa unità e che non vi sia troppo spazio fra esso e questa unità.
Mettere il dispositivo compatibile con la tecnologia wireless Bluetooth e questa unità a
meno di 10 m l’uno dall’altro e senza ostacoli.
Il dispositivo compatibile con la tecnologia wireless Bluetooth potrebbe non essere rego-
lato sulla modalità di comunicazione che supporta la tecnologia wireless Bluetooth. Con-
trollare le impostazioni del dispositivo compatibile con la tecnologia wireless Bluetooth.
Controllare che il pairing sia avvenuto correttamente. Le impostazioni di pairing sono
state cancellate da questa unità o dal dispositivo compatibile con la tecnologia wireless
Bluetooth. Rifare il pairing.
Controllare che il profilo sia corretto. Usare un dispositivo compatibile con la tecnologia
wireless Bluetooth che supporti i profili A2DP e AVRCP.
Video
Sintomo Soluzione
Quando si seleziona un ingresso,
non viene emessa alcuna immagine.
Controllare i collegamenti video del componente sorgente.
Per HDMI, o se V.CONV è impostato su OFF e un televisore e un altro componente sono
collegati con cavi diversi (in Impostazione delle opzioni Video a pagina 70 ), è neces-
sario collegare il televisore al ricevitore con lo stesso tipo di cavo video utilizzato per
collegare il componente video. Per l’ingresso video component, tuttavia, i segnali ven-
gono emessi solo dall’uscita HDMI; pertanto, se si utilizza l’ingresso video component,
impostare V.CONV su ON.
Verificare che l’assegnazione dell’ingresso sia corretta per i componenti collegati utiliz-
zando cavi video component o HDMI (vedere Menu Input Setup a pagina 41 ).
Controllare le impostazioni dell’uscita video della fonte.
Verificare che l’ingresso video selezionato sul televisore sia corretto.
Non è possibile convertire alcune delle risoluzioni di certi componenti, ad esempio
le unità per videogiochi. Se la regolazione del parametro Resolution del ricevitore (in
Impostazione delle opzioni Video a pagina 70 ) e/o della risoluzione del componente
o schermo esterno non funziona, provare a cambiare di posizione V.CONV (in Imposta-
zione delle opzioni Video a pagina 70 ) in OFF.
Se l’opzione HDMI OUT 1/2 della funzione dei parametri di uscita è impostata su OFF,
impostarla su ON.
Se HDZONE è attivato, le immagini video provenienti dal cavo video o dal cavo compo-
nent non vengono emesse dal terminale HDMI. Per emettere le immagini video, disatti-
vare HDZONE (pagina 73 ).
Le immagini sono intermittenti,
disturbate o distorte.
È possibile che a volte un lettore di videodischi emetta un segnale video disturbato (ad
esempio durante la scansione) oppure che la qualità del video sia scarsa (ad esempio
con alcune unità per videogiochi). La qualità delle immagini può dipendere anche dalle
impostazioni e da altri aspetti del dispositivo di visualizzazione. Spegnere il convertitore
video e ricollegare la fonte e il dispositivo di visualizzazione utilizzando lo stesso tipo di
collegamento (video component o composito), quindi riavviare la riproduzione.