User manual

8
Controlli e display
1
1
Telecomando
1
STANDBY/ON
Questo tasto è operativo se il tasto principale /I STANDBY/
ON dell’unità è attivato su ON. Ogni volta che si preme il
tasto, lo stato dell’unità alterna tra le modalità ON e
STANDBY.
2
DIRECT
Il segnale di entrata viene emesso direttamente.
3
Hi-Bit 32
Premere questo tasto per accendere la funzione SOUND in
modalità Hi-Bit 32. Espande la gamma dinamica dei segnali
audio digitali. Riequalizzazione audio da 16 bit a 24 bit poiché
32 bit produce una riproduzione più dettagliata e più
scorrevole (pagina 30
).
4
A.S.R
Usato quando si spegne o accende la funzione Auto Sound
Retriever.
5
Tasti di funzione
Usarlo per cambiare l’ingresso scelto.
6
SOURCE SELECT
/
Commutare sulla sorgente di entrata dell’unità. A ogni
pressione del tasto cambierà la sorgente di entrata.
7
REPEAT
Eseguire la riproduzione ripetuta dei file su iPod/iPhone,
dispositivo di memoria USB/HDD esterno o Music Server
(pagina 15
, 29).
8
SHUFFLE
Eseguire la riproduzione casuale dei file su iPod/iPhone,
dispositivo di memoria USB/HDD esterno o Music Server
(pagina 15
, 29) selezionato.
9
Premere per tornare all’inizio del file letto in quel momento.
Secondo la funzione di entrata selezionata, potrebbe non
essere possibile ritornare all’inizio del file che si sta
leggendo in quel momento.
10
Premere per avviare la riproduzione. Durante la riproduzione
attiva/disattiva la modalità di pausa.
11
Tenere premuto per far tornare il file indietro velocemente.
Secondo l’entrata o il file, potrebbe non essere possibile
tornare indietro velocemente.
12
TOP MENU
Visualizza la schermata del menù principale per ciascuna
entrata.
13
///
Da usare per scegliere voci, modificare impostazioni e
spostare il cursore.
ENTER
Usare questo per finalizzare una voce scelta o una
impostazione fatta.
14
SETUP
Usarlo per cambiare le impostazioni. Questo tasto viene usato
anche per reinizializzare le impostazioni dell’unità, come
descritto nella sezione Reset (pagina 37
).
15
CLEAR
Da premere per cancellare la voce scelta. Da usare ad
esempio se si digita un numero scorretto.
16
A.L.C
Usare per spegnere o accendere la funzione Auto Level
Control.
17
DISPLAY
Premere per spegnere il display quando non serve. Quando si
esegue un’azione sull’unità, la scherma si illumina
automaticamente e poi si spegne dopo dieci secondi.
Premere il tasto ancora una volta per annullare la modalità
Display OFF.
18
Up Sampling
Commutare sulle impostazioni di Up Sampling (pagina 30).
19
SOUND
Attiva o disattiva Auto Sound Retriever, Auto Level
Control, Hi-Bit 32 e Up Sampling (pagina 30
).
20
iPod CONTROL
Ogni volta che si preme il tasto si commutano le informazioni
musicali tra lo schermo di iPod/iPhone e il pannello frontale
dell’unità.
21
DIMMER
Regolare la luminosità dello schermo (pagina 14).
22
SORT
Riordinare le piste, se si usa l’entrata Music Server e il server
DLNA che supporta la funzione di riordino.
23
Premere durante la riproduzione per saltare l’inizio del file
seguente.
24
Tenere premuto per mandare il file avanti velocemente.
Secondo l’entrata o il file, potrebbe non essere possibile
mandare avanti velocemente.
25
Premere questo pulsante per fermare la riproduzione.
26
NOW PLAYING
Se viene premuto durante la visualizzazione della schermata
di selezione pista e la riproduzione, si commuterà sulla
schermata di riproduzione.
27
RETURN
Premere per ritornare alla schermata precedente.
28
+Favorite
Se si usa l’entrata Internet Radio o Music Server, registrare
una stazione radio internet preferita o una pista del media
server nei Favorites (pagina 26
).
NETWORK AUDIO PLAYER
STANDBY/ON
DISPLAY
TOP
MENU
ENTER
SETUP
CLEAR
NOW
PLAYNG
RETURN
Favorite
DIRECT
A.S.R
iPod/USB
FRONT
MUSIC
SERVER
DIG IN 1
SOURCE SELECT
REPEAT
A.L.C
iPod/USB
REAR
NET
SERVICE
DIG IN 2
SHUFFLE
Up SamplingHi-Bit32
SOUND
iPod
CONTROL
FAVORITES
USB DAC IN
DIMMER
SORT
12
24
15
25
19
20
11
10
2
4
5
6
7
8
9
1
18
22
23
13
14
26
27
28
17
21
16
3