User manual

8
30
8
Uso di altre funzioni
Usare la modalità Sound
Questa funzione permette di usare diverse modalità di suono
durante la riproduzione.
Questa funzione non può essere usata se la modalità
DIRECT è attivata.
L’audio digitale non viene emesso se la modalità DIRECT è
disattivata.
1
Premere SOUND per mostrare il menù di opzioni Sound.
2
Usare
/
per selezionare l’impostazione, poi premere
ENTER.
3
Usare
/
per scegliere On o Off e poi ENTER.
Le impostazioni default di fabbrica sono su Off.
I tasti del telecomando possono essere anch’essi usati per
commutare tra ON e OFF.
-
Tasto A.S.R: Commutare tra ON e OFF la funzione Auto
Sound Retriever.
-
Tasto A.L.C: Commutare tra ON e OFF la funzione Auto
Level Control.
-
Tasto Hi-bit32: Commutare tra ON e OFF la funzione Hi-
bit32.
-
Tasto Up Sampling: Commutare tra ON e OFF la
funzione Up Sampling.
Per la massima fedeltà al suono originale
La modalità DIRECT permette che i segnali radio vengano
riprodotti tramite il circuito di riproduzione più breve, senza
passare attraverso DSP, perciò riducendo i disturbi e
producendo un suono di riproduzione che abbia la massima
fedeltà rispetto a quello originale.
L’impostazione di fabbrica predefinita è On.
1
Premere DIRECT per attivare o disattivare la modalità
DIRECT.
Nota
Se la modalità DIRECT viene disattivata su Off quando le
impostazioni DIGITAL OUT sono su On, anche l’emissione
di audio digitale si fermerà.
Usare il convertitore D/A
Le uscite del segnale digitale dai connettori sul pannello
posteriore DIGITAL IN 1, DIGITAL IN 2 o DIGITAL IN USB
DAC vengono convertiti in segnali analogici ed emessi dai
connettori ANALOG OUT.
Leggere musica da un componente audio digitale
L’entrata dei segnali digitali ai connettori DIGITAL IN 1
(COAXIAL) o DIGITAL IN 2 (OPTICAL).
1
Eseguire una connessione di entrata digitale.
Vedi le connessioni di entrata audio digitale a pagina 10.
2
Premere DIG IN 1 o DIG IN 2 per scegliere l’ingresso
Digital In 1 o Digital In 2.
Si può eseguire la stessa operazione premendo ripetutamente
SOURCE sul pannello frontale.
Se si seleziona Digital In 1, saranno letti i segnali di entrata
dal connettore COAXIAL; selezionando Digital In 2 saranno
letti i segnali dal connettore OPTICAL.
I formati di segnale digitale che possono essere emessi da
questa unità comprendono i segnali lineari PCM, con un
tasso di campionamento e una quantità di bit fino a 192
kHz/24 bit (Secondo l’apparecchio connesso e l’ambiente,
l’operazione potrebbe non riuscire).
Leggere musica da un computer
Usare questa funzione per leggere l’emissione di audio
digitale sul portale del pannello posteriore dell’unità DIGITAL
IN USB DAC.
1
Connettere l’unità al computer tramite cavo USB.
Vedi Usare un cavo USB per connettersi a un computer a
pagina 11.
2
Premere USB DAC IN e selezionare USB DAC IN come
sorgente in entrata.
Si può eseguire la stessa operazione premendo
ripetutamente SOURCE sul pannello frontale.
3
Iniziare la riproduzione sul computer.
Se si usa un cavo USB per connettere questa unità al
computer per riprodurre file musicali, l’unità supporta i
seguenti segnali.
PCM lineare
-
Quantità di bit: 16 bit, 24 bit, 32 bit
-
Tassi di campionamento: 44,1 kHz, 48 kHz, 88,2 kHz, 96
kHz, 176,4 kHz, 192 kHz, 352,8 kHz (solo N-70A), 384 kHz
(solo N-70A)
DSD
-
Tassi di campionamento: 2,8 MHz, 5,6 MHz
La riproduzione non può essere controllata da questa unità
durante l’uso di questa funzione; è possibile controllarla
tramite il computer.
Impostazioni Funzione
Auto Sound
Retriever
Con la funzione Auto Sound Retriever, il
processamento DSP viene usato per
compensare le frequenze perdute durante la
compressione, migliorando così la pienezza e
la modulazione dellaudio.
Se si seleziona ON, l’effetto di Auto Sound
Retriever viene ottimizzato basandosi sulle
informazioni della velocità di trasmissione
dell’immissione dei contenuti di USB/External
HDD, Music Server e Internet Radio per
ottenere un ottimo livello di qualità del suono.
Auto Level
Control
In modalità di livello di comando Auto, questa
unità equalizza i livelli di suono della
riproduzione.
Hi-bit32 Crea una gamma dinamica più ampia con
sorgenti digitali Espressioni musicali più
armoniose e delicate possono essere ottenute
riquantizzando i segnali audio da 16 bit a 24 bit
fino a 32 bit.
Up Sampling Questa funzione fa aumentare la frequenza di
campionamento per rendere la riproduzione
più chiara possibile, una riproduzione audio
molto trasparente.
Impostazioni Funzione