Owner manual

Le operazioni non corrette vengono spesso confuse con problemi o malfunzionamenti. Qualora si verifichino malfunzionamenti,
controllare i punti sottoelencati. A volte un malfunzionamento può essere provocato da altri componenti; si consiglia dunque di controllare
anche le altre eventuali apparecchiature elettriche in uso.
Se il problema persiste anche dopo il controllo dei punti sottoelencati, rivolgersi a un tecnico qualificato o al più vicino centro di assistenza
PIONEER.
Problema
Possibile causa
Possibile soluzione
L'apparecchio non si
accende.
• Il cavo di alimentazione non è stato collegato.
• Collegare il cavo alla rete di corrente.
Non si avverte alcun suono
0 se ne avvertono pochi.
Il selettore del canale di ingresso non è in
posizione corretta.
II cavo di collegamento non è stato collegato
correttamente o è stato staccato.
Il terminale o la spina sono sporchi.
Il controllo livello di uscita Master (MASTER
LEVEL ATT.) sulla parte posteriore dell'unità è
stato impostato su un valore troppo basso.
Impostare il selettore di ingresso sull'unità
attualmente in funzione.
Collegare correttamente l'unità.
Pulirli e ricollegare l'unità.
Regolare il livello di uscita Master (MASTER
LEVEL ATT.) sulla parte posteriore
dell'apparecchio.
li suono risulta distorto. Il livello di uscita Master è troppo alto.
Il livello di ingresso è troppo alto.
Regolare il livello di uscita Master (MASTER
LEVEL ATT.) sulla parte posteriore
dell'apparecchio.
Regolare la manopola TRIM in modo che il
livello di ingresso raggiunga OdB sul
misuratore del livello di picco.
Non è possibile utilizzare il
Cross Fader.
• Gli interruttori ASSIGN A & B non sono stati
impostati correttamente.
• Impostare gli interruttori ASSIGN sulla
corretta sorgente Cross Fader.
Non è possibile avviare il
fader per il lettore CD.
L'interruttore di avvio del fader è disattivato.
Non è stato collegato il terminale del lettore
sulla parte posteriore dell'unità.
Attivare l'interruttore di avvio del fader.
Collegare il lettore CD all'unità utilizzando il
cavo di controllo.
Non è possibile utilizzare gli
effetti.
Il selettore Effect/Sampler non è stato
impostato correttamente.
La manopola Parameter 2 di Effect/Sampler è
stato impostata sul valore minimo (MIN).
Selezionare correttamente il canale cui si
intende applicare gli effetti.
Regolare la manopola Parameter 2 di Effect/
Sampler.
Il suono del processore di
effetti esterno risulta
distorto.
• Il livello di ingresso del processore di effetti
esterno è troppo alto.
• Abbassare il livello di uscita del processore di
effetti esterno o regolare il livello di ritorno
utilizzando la manopola Paramerter 2 di
Effect/Sampler.
È impossibile misurare i
BPM.
I valori della misurazione
dei BPM risultano insoliti.
Il livello di ingresso è troppo alto o troppo
basso.
A seconda del tipo di musica, in alcuni casi
non è possibile effettuare la misurazione dei
BPM.
Regolare la manopola TRIM in modo che il
livello di ingresso misuri OdB sul misuratore
del livello di picco.
Regolare i livelli di ingresso degli altri canali su
OdB.
Premere l'Interruttore TAP e impostare i BPM
manualmente.
Il valore di misurazione dei
BPM è diverso da quello
indicato sul CD.
Poiché esistono diversi metodi di misurazione
dei BPM, è possibile che vengano visualizzati
valori diversi.
• Non sono necessarie contromisure.
Non è possibile utilizzare il
terminale di ingresso
PHONOSdel canale CH-4.
• È stato collegato un microfono secondario.
• Disconnettere il microfono secondario.
L'elettricità statica o altre interferenze esterne possono provocare il malfunzionamento dell'unità. Per ristabilire il normale funzionamento,
spegnere e accendere di nuovo l'unità.
71
<DRB1275>
It