User manual

- 28 -
Italiano
Impostazioni AUDIO
Voce del menu Descrizione
EQ SETTING
[SUPER BASS], [POWERFUL],
[NATURAL], [VOCAL], [CUSTOM1],
[CUSTOM2], [FLAT]
Selezionare una banda
equalizzatore e il livello per
un’ulteriore personalizzazione.
Banda equalizzatore: da [50HZ]
a [12.5kHZ]
Livello equalizzatore: da [–6] a
[+6]
Selezionare o personalizzare la curva di
equalizzazione.
Quando si seleziona unimpostazione diversa
da [CUSTOM1] e [CUSTOM2], è anche possibile
personalizzare la curva dell’equalizzatore
tenendo premuta la ghiera M.C., quindi
memorizzare la curva dell’equalizzatore in
[CUSTOM1].
FADER*1
Regolare il bilanciamento dell’altoparlante
anteriore e posteriore.
BALANCE
Regolare il bilanciamento dell’altoparlante
destro e sinistro.
SUBWOOFER
[ON], [OFF] Quando si utilizza un altoparlante subwoofer,
scegliere l’impostazione [ON].
SUBWOOFER*2
[NOR], [REV] Selezionare la fase del subwoofer.
SPEAKER LEVEL
Tipi di altoparlante: [FRONT L],
[FRONT R], [REAR L], [REAR R],
[SUBWOOFER]
Livello di output: da [–24] a [10]
Selezionare un’unità altoparlante (filtro) e
regolare il livello di output.
Ogni valore regolato cambia quando si
modifica l’impostazione [POSITION](pagina 29).
CROSSOVER
Selezionare un’unità altoparlante (filtro) per
regolare il valore HPF o LPF della frequenza di
cutoff e della pendenza per ogni unità
altoparlante.
Per dettagli sull’impostazione [CROSSOVER],
vedere pagina 25.