Operation Manual

41
Regolazioni audio
Modi di funzionamento
Questo prodotto ha due modi di funzionamento:
il modo di rete a 3 vie (NW) e il modo standard
(STD). E possibile passare da un modo allaltro
a proprio piacimento. Inizialmente
limpostazione DSP è sul modo standard (STD).
(Vedi Commutazione del modo di
impostazione DSP a pag. 5).
Il modo di rete a 3 vie (NW) permette di
creare un sistema multi-amplificatore e multi-
diffusori a 3 vie dotato di diffusori separati per
la riproduzione delle frequenze (bande) alte,
medie e basse, ognuno alimentato da un
amplificatore di potenza dedicato. Il modo di
rete a 3 vie comprende funzioni di rete e di
allineamento temporale, due funzioni
essenziali per un sistema multi-amplificatore,
multi-diffusori che permettono un preciso
controllo delle impostazioni di ogni gamma di
frequenze.
Il modo standard (STD) permette di creare un
sistema a 4 diffusori con diffusori anteriori e
posteriori oppure un sistema a 6 diffusori con
diffusori anteriori e posteriori e subwoofer. Il
modo standard comprende una funzione di
controllo del campo sonoro che permette di
ricreare facilmente campi sonori realistici nella
propria auto.
Precauzione:
Se questo prodotto non viene alimentato a causa
della sostituzione della batteria o simili, il
microcomputer di questo prodotto ritorna alla sua
condizione iniziale. Se ciò accade, tutte le
impostazioni audio memorizzate vengono
cancellate. Una volta completata la regolazione delle
impostazioni audio, assicurarsi di registrare le
impostazioni a pag. 68.
Non è possibile usare la funzione di equalizzazione
automatica se è selezionato il modo “NW”.
Simboli dei modi di funzionamento
Questo manuale utilizza i seguenti simboli per
rendere più chiare le descrizioni.
: questo simbolo indica una funzione
disponibile solo in modo NW o
unoperazione in modo NW.
: questo simbolo indica una funzione
disponibile solo in modo STD o
unoperazione in modo STD.
Le funzioni e le operazioni che non hanno
nessuno dei due simboli sono normalmente
utilizzate nei modi NW e STD.
Modo di rete a 3 vie
Eseguendo le seguenti funzioni/regolazioni
nellordine, si può creare senza fatica un campo
sonoro precisato.
Uso del selettore di posizione (POSI)
Uso della regolazione del bilanciamento (BAL)
Regolazione dellallineamento temporale
(T.AL)
Regolare la rete (NW)
Richiamo delle curve equalizzatore (EEQ)
Regolazione delle curve di equalizzazione
(EQ1)
Regolazione dellequalizzatore grafico a 13
bande (EQ2)
Modo standard
Regolazione audio facile
Le seguenti funzioni permettono di regolare
facilmente il sistema audio in corrispondenza
alle caratteristiche acustiche dellinterno
dellauto, che variano a seconda del modello di
veicolo.
Richiamo delle curve equalizzatore (EEQ)
Uso del selettore di posizione (POSI)
Uso dellallineamento temporale (T.AL1)
Regolazione delle curve di equalizzazione
(EQ1)
Regolazione audio precisa
Eseguendo le seguenti funzioni/regolazioni
nellordine, si può creare senza fatica un campo
sonoro precisato.
Uso del selettore di posizione (POSI)
Uso dellallineamento temporale (T.AL1)
Uso della regolazione del bilanciamento (F/B)
Regolazione dellallineamento temporale
(T.AL2)
Uso delluscita subwoofer (SW1)
Regolazioni delle impostazioni del subwoofer
(SW2)
Impostazione del filtro passa-alti per i diffusori
anteriori (HPF F)
Impostazione del filtro passa-alti per i diffusori
posteriori (HPF R)
Creazione di una curva equalizzatore
automatica (A.EQ)
Richiamo delle curve equalizzatore (EEQ)
Regolazione delle curve di equalizzazione
(EQ1)
Regolazione dellequalizzatore grafico a 13
bande (EQ2)