Operation Manual
Regolazione dell’audio
It
33
Regolazione di precisione della curva
di equalizzazione
Per ogni banda di curve selezionata la momento
(EQ-LOW/EQ-MID/EQ-HIGH) si può procedere
alla regolazione della frequenza centrale e del
fattore Q (caratteristiche della curva).
1 Premere AUDIO e tenerlo premuto fino a
quando sul display vengono visualizzati la
frequenza e il fattore Q (ad esempio,
F-80 Q-1W).
2 Premere AUDIO per selezionare la fascia
sonora che si vuole regolare.
Se si preme ripetutamente AUDIO, sul display
vengono visualizzate le bande seguenti:
EQ-LOW (bassa)—EQ-MID (media)—EQ-HIGH
(alta)
3 Premere 2/3 per selezionare la frequenza
desiderata.
Premere 2 o 3 fino a quando sul display viene
visualizzata la frequenza desiderata.
LOW: 40—80—100—160 (Hz)
MID: 200—500—1K—2K (Hz)
HIGH: 3K—8K—10K—12K (Hz)
4 Premere 5/∞ per selezionare il fattore Q
desiderato.
Premere 5 o ∞ fino a quando sul display viene
visualizzato il fattore Q desiderato.
2N—1N—1W—2W
Nota
• Se si effettuano regolazioni quando è
selezionata una curva diversa da CUSTOM2,
la curva CUSTOM1 viene aggiornata.
Regolazione dei bassi
È possibile regolare la frequenza d’interdizione
e il livello dei bassi.
In modo FRT1, la regolazione dei bassi interessa
solo l’uscita posteriore: l’uscita anteriore non
può essere regolata.
1 Premere AUDIO per selezionare BASS.
Premere AUDIO fino a quando sul display viene
visualizzata l’indicazione BASS.
2 Premere su 2 o 3 per selezionare la fre-
quenza desiderata.
Premere 2 o 3 fino a quando sul display viene
visualizzata la frequenza desiderata.
40—63—100—160 (Hz)
3 Premere 5 o ∞ per regolare il livello dei
bassi.
A ogni pressione di 5 o di ∞ si aumenta o si
diminuisce il livello dei bassi. Le indicazioni +6
o –6, visualizzate come livello, vengono aumen-
tate o diminuite.
Levello(dB)
Q=2W
Q=2N
Frequenza centrale
Frequenza (Hz)
English
Español
Deutsch
Français
Italiano
Nederlands
07
Sezione