Manuale d istruzioni Ricevitore AV/Lettore DVD con display da 6,5 pollici AVH-P6600DVD Italiano
Sommario Grazie per aver acquistato questo prodotto Pioneer. Leggere attentamente queste istruzioni operative, in modo da imparare come azionare correttamente il modello. Dopo aver terminato la lettura delle istruzioni, conservare questo manuale in un luogo sicuro, per consultazione futura.
Sommario Riproduzione fotogramma per fotogramma 40 Riproduzione rallentata 40 Ricerca di una scena desiderata, avvio della riproduzione da un tempo specifico 40 Modifica della lingua dell audio durante la riproduzione (Multi-audio) 41 Modifica della lingua dei sottotitoli durante la riproduzione (Sottotitoli multipli) 42 Modifica dell angolazione di visualizzazione durante la riproduzione (Angolazione multipla) 42 Ripresa della riproduzione (funzione segnalibro) 43 Selezione dell uscita audio 43 Riproduzio
Sommario Introduzione alle funzioni avanzate del sintonizzatore DAB 67 Scorrimento del display DAB 67 Memorizzazione e richiamo delle frequenze di trasmissione 68 Impostazione dell interruzione di supporto degli annunci 68 Selezione dei servizi dall elenco dei servizi disponibili 69 Ricerca dei servizi tramite le informazioni PTY disponibili 69 Commutazione della componente del servizio primaria e secondaria 69 Attivazione/disattivazione della selezione servizi radio 70 Uso dell etichetta dinamica 70 Sinto
Sommario Configurazione del lettore DVD Introduzione alla regolazione DSP 98 Impostazione della lingua dei sottotitoli 98 Impostazione della lingua dell audio 99 Impostazione della lingua dei menu 99 Attivazione e disattivazione dei sottotitoli di assistenza 100 Impostazione della visualizzazione dell icona dell angolazione 100 Impostazione del rapporto d aspetto 100 Impostazione del controllo genitori 101 Riproduzione automatica dei DVD 102 Impostazione del tipo di codice del telecomando 102 Impostazioni
Sezione 01 Precauzioni NOTE IMPORTANTI SULLA SICUREZZA Leggere attentamente tutte le seguenti istruzioni inerenti il display e conservarle come riferimento futuro. 1 Leggere attentamente tutte le sezioni di questo manuale prima di utilizzare il display. 2 Tenere questo manuale a portata di mano come riferimento per le procedure e le istruzioni di sicurezza. 3 Leggere attentamente tutte le avvertenze incluse in questo manuale e seguire scrupolosamente le istruzioni.
Sezione 01 Precauzioni Precauzioni Questa unità rileva se il freno a mano del veicolo è applicato o meno e impedisce la visione dei DVD, dei Video CD o della TV sul display anteriore durante la guida. Se si cerca di guardare un DVD, un Video CD o la TV, sul display anteriore viene visualizzato il messaggio VIDEO VIEWING IS NOT AVAILABLE WHILE DRIVING. Per guardare un DVD, in Video CD o la TV sul display anteriore, parcheggiare il veicolo in un luogo sicuro e applicare il freno a mano.
Sezione 02 Prima di iniziare Informazioni sull unità Le frequenze del sintonizzatore di questa unità sono destinate all uso in Europa occidentale, in Asia, nel Medio Oriente, in Africa e in Oceania. L uso in altre aree può dare come risultato una ricezione non adeguata. La funzione RDS (Radio Data System) è operativa solo nelle aree in cui esistono stazioni FM che trasmettono segnali RDS.
Sezione 02 Prima di iniziare Informazioni su questo manuale Questa unità è dotata di diverse funzioni sofisticate che garantiscono una migliore ricezione e un miglior funzionamento. Tutte le funzioni sono state progettate per semplificare al massimo l uso, ma molte non sono comprensibili immediatamente. Questo manuale d istruzioni vuole essere un aiuto affinché l utente possa beneficiare completamente delle potenzialità di questa unità e massimizzare l esperienza dell ascolto.
Sezione 02 Prima di iniziare Caratteristiche Funzionamento tramite tasti sul touch panel È possibile controllare questa unità utilizzando i tasti sul touch panel. Riproduzione DVD video È possibile riprodurre DVD video, DVD-R (modalità video) e DVD-RW (modalità video). Ricordare che l utilizzo di questo sistema per scopi commerciali o di trasmissione pubblica può rappresentare una violazione dei diritti d autore protetti dalla normativa sul Copyright.
Sezione 02 Prima di iniziare Nota Questo prodotto incorpora una tecnologia di protezione dei diritti d autore protetta da rivendicazioni relative al metodo di brevetti degli Stati Uniti e di altri diritti di proprietà intellettuale di Macrovision Corporation e di altri proprietari di diritti.
Sezione 02 Prima di iniziare Significato dei marchi sui DVD Sulle etichette e le confezioni dei dischi DVD possono essere impressi i marchi riportati di seguito. Tali marchi indicano il tipo di immagini e di audio registrati sul disco oltre alle funzioni che è possibile utilizzare. Marchio Significato 2 3 16 : 9 LB 2 ALL 2 Premere RESET con la punta di una penna o un altro strumento appuntito. Indica il numero delle lingue dei sottotitoli. Indica il numero delle angolazioni di visualizzazione.
Sezione 02 Prima di iniziare Installazione della batteria Estrarre il cassetto sulla parte posteriore del telecomando e inserire la batteria con i poli positivo (+) e negativo ( ) rivolti nella direzione corretta. ! Quando si utilizza il telecomando per la prima volta, estrarre la pellicola che sporge dal cassetto. Utilizzo del telecomando Per l utilizzo, puntare il telecomando nella direzione del pannello anteriore.
Sezione 03 Nomenclatura 12 3 4 56 7 8 9 a b m l kj i h Unità principale 1 Tasto DISPLAY Premere questo tasto per selezionare diversi display. 2 Tasto TA/NEWS Premere questo tasto per attivare o disattivare la funzione dei notiziari sul traffico. Premere questo tasto senza rilasciarlo per attivare o disattivare la funzione NOTIZIE. 3 Display secondario Visualizza le informazioni di base per ciascuna sorgente e le altre impostazioni quando il pannello LCD viene chiuso.
Sezione 03 Nomenclatura a Tasto RESET Premere per ritornare alle impostazioni del produttore (impostazioni iniziali). b Tasto DETACH Premere questo tasto per rimuovere il frontalino dall unità centrale. c Tasto EJECT Premere per espellere un disco da questa unità. d Joystick Spostare per eseguire la sintonizzazione manuale, l avanzamento rapido, la modalità inversa e i controlli della ricerca del brano. Utilizzato anche per controllare alcune funzioni.
Sezione 03 Nomenclatura 2 3 4 1 q p n l j i h g 5 6 7 8 9 a b c d e f Telecomando 1 Interruttore di selezione del telecomando Agire su questo interruttore per modificare l impostazione del telecomando. Per ulteriori dettagli, vedere Impostazione del tipo di codice del telecomando a pagina 102. 2 Tasti VOLUME Premere questo tasto per alzare o abbassare il volume. 3 Tasto REAR.
Sezione 03 Nomenclatura 8 Tasto BACK Premere questo tasto per tornare al display precedente. 9 Tasto BAND/ESC Premere questo tasto per selezionare una delle tre bande FM e MW/LW e per annullare la modalità di controllo delle funzioni. a Tasto ENTERTAINMENT Premere per alternare i display di sfondo. b Tasto FORWARD (n) Premere per eseguire l avanzamento rapido. c Tasto STOP (g) Premere per interrompere la riproduzione. d Tasto NEXT (p) Premere per passare al brano (capitolo) successivo.
Sezione 03 Nomenclatura Uso dell interruttore della modalità operativa del telecomando Per il telecomando sono disponibili tre modalità operative. Modalità di funzionamento AVH Quando si controlla questa unità con il telecomando, la modalità è normalmente impostata su AVH. ! Il joystick sul telecomando può eseguire le stesse operazioni del telecomando sull unità principale. Inoltre, il joystick può eseguire le stesse operazioni dei tasti sul touch panel a, b, c e d.
Sezione 04 Funzionamento di base Accensione dell unità e selezione di una sorgente 1 Icona della sorgente Mostra la sorgente selezionata. È possibile selezionare la sorgente che si desidera ascoltare. Se è attivata la funzione DVD DISC AUTO, inserire un disco nell unità per passare a DVD (vedere Attivazione e disattivazione della riproduzione automatica del disco a pagina 106).
Sezione 04 Funzionamento di base ! Quando il conduttore isolato blu/bianco di questa unità viene collegato al terminale di controllo del relè dell antenna automatica del veicolo, l antenna del veicolo si estende quando si accende l unità. Per ritirare l antenna, spegnere la sorgente. Quando si utilizza un unità di navigazione Pioneer, l antenna dell automobile si estende, indipendentemente da se questa unità è accesa o meno. Caricamento di un disco % Inserire un disco nel vano d inserimento dei dischi.
Sezione 04 Funzionamento di base Utilizzo del display posteriore ATTENZIONE Se è stata attivata la riproduzione DVD/Video CD premendo REAR ON, non è possibile disattivarla anche se si preme e si tiene premuto SOURCE. In questo caso, premere REAR ON per disattivare la riproduzione DVD/Video CD. % Premere REAR ON per guardare un DVD/Video CD sul display posteriore se come sorgente non è selezionato DVD (lettore DVD incorporato).
Sezione 04 Funzionamento di base Funzionamento di base dei tasti sul touch panel Attivazione dei tasti del touch panel 1 1 Tasti del touch panel Toccare per eseguire le diverse operazioni. 1 Toccare lo schermo per attivare i tasti del touch panel che corrispondono a ciascuna sorgente. I tasti del touch panel vengono visualizzati sul display. # Per passare al gruppo successivo di tasti del touch panel, toccare d. 2 Toccare ESC per nascondere i tasti del touch panel.
Sezione 04 Funzionamento di base Apertura e chiusura del pannello LCD 3 Toccare ESC per tornare al display di ogni sorgente. Il pannello LCD viene aperto o chiuso automaticamente quando l interruttore della chiave di avviamento viene ruotato su on e off. È possibile disattivare la funzione di apertura e chiusura automatica. (Vedere a pagina 109.) ! Non forzare la chiusura del pannello LCD con le mani, in caso contrario possono verificarsi malfunzionamenti.
Sezione 04 Funzionamento di base Regolazione dell angolazione del pannello LCD # Il pannello LCD ritorna automaticamente alla posizione originale con un segnale acustico emesso 10 secondi dopo l operazione. Importante ! Se il pannello LCD urta contro la plancia o il cruscotto del veicolo, premere ANGLE ( ) per spostare leggermente in avanti la posizione del pannello LCD. ! Quando si regola l angolazione del pannello LCD, premere ANGLE (+/ ).
Sezione 04 Funzionamento di base mensioni cinematografiche (immagini a schermo esteso) con le didascalie all esterno. NORMAL (normale) Un immagine 4:3 viene visualizzata conservando le proporzioni originali, senza alcun senso di discrepanza, poiché le proporzioni rimangono invariate rispetto all immagine normale. Note ! Per ciascuna sorgente video è possibile memorizzare diverse impostazioni.
Sezione 04 Funzionamento di base 3 Toccare o per regolare l opzione selezionata. Ogni volta che si tocca o il livello dell opzione selezionata aumenta o diminuisce. A seconda se il livello viene aumentato o diminuito, viene visualizzata l indicazione +24 24. 4 Toccare ESC per nascondere i tasti del touch panel. Nota Le icone che indicano la luminosità ambientale corrente utilizzate per regolare BRIGHT e CONTRAST possono differire leggermente da DIMMER.
Sezione 04 Funzionamento di base Rimozione del frontalino Funzionamento di base 1 Premere DETACH per rimuovere il frontalino. Premendo DETACH il lato destro del frontalino viene rimosso dall unità principale. 2 Impugnare delicatamente il lato destro del frontalino e tirarlo lentamente verso l esterno. Si raccomanda di non impugnare il frontalino con forza eccessiva, di non lasciarlo cadere e di proteggerlo da contatti con l acqua e con altri liquidi per evitare danni permanenti.
Sezione 05 Sintonizzatore Ascolto della radio 1 2 3 4 7 Indicatore LOCAL Mostra l attivazione della ricerca di sintonia in modo locale. 1 Toccare l icona della sorgente e quindi TUNER per selezionare il sintonizzatore. # Se l icona della sorgente non viene visualizzata, è possibile visualizzarla toccando lo schermo. 2 Toccare lo schermo per visualizzare i tasti del touch panel. 76 5 Ecco i passaggi di base per azionare la radio.
Sezione 05 Sintonizzatore Introduzione alle funzioni avanzate del sintonizzatore Memorizzazione e richiamo delle frequenze di trasmissione 1 1 Display delle funzioni Mostra i nomi delle funzioni. % Toccare A.MENU e quindi FUNCTION per visualizzare i nomi delle funzioni. Vengono visualizzati i nomi delle funzioni e vengono evidenziati i nomi che è possibile attivare. # Se non viene visualizzato A.MENU, è possibile visualizzarlo toccando lo schermo.
Sezione 05 Sintonizzatore Sintonizzazione di segnali forti La ricerca di sintonia in modo locale consente di sintonizzare solo le stazioni radio con segnali radio sufficientemente forti per una buona ricezione. 1 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare LOCAL. 2 Toccare a per attivare la ricerca di sintonia in modo locale. # Toccare b per disattivare la ricerca di sintonia in modo locale. 3 Toccare c o d per impostare la sensibilità.
Sezione 06 RDS Introduzione al funzionamento del sistema RDS 2 3 4 Indicatore TRAFFIC Mostra quando è sintonizzata una stazione TP. 5 Indicatore TEXT Mostra quando viene ricevuto il testo radio. 1 4 5 La funzione RDS (Radio Data System) serve per trasmettere delle informazioni durante le trasmissioni in FM.
Sezione 06 RDS % Toccare DISP. Se si tocca ripetutamente DISP, sul display vengono visualizzate le impostazioni seguenti: P. CH DIRECT (elenco stazioni preselezionate) PTY (informazioni PTY) frequenza Le informazioni PTY (codice ID del tipo di programma) sono elencate a pagina 36. # Se da una stazione viene ricevuto zero come codice PTY o se il segnale è troppo debole perché questa unità possa estrarre il codice PTY, non sarà possibile passare al display delle informazioni PTY.
Sezione 06 RDS Limitazione delle stazioni alla programmazione regionale Quando si utilizza la funzione AF per risintonizzare automaticamente le frequenze, la funzione regionale limita la selezione a stazioni che trasmettono programmi regionali. 2 Toccare a per attivare la funzione regionale. # Toccare b per disattivare la funzione regionale.
Sezione 06 RDS ! Quando la funzione TA è attivata, solo le stazioni TP e le stazioni TP con estensione alle altre stazioni del network vengono sintonizzate durante la ricerca di sintonia o la funzione BSM. Uso delle funzioni PTY È possibile sintonizzarsi su una stazione usando le informazioni PTY (tipo di programma). Ricerca di una stazione RDS tramite le informazioni PTY È possibile ricercare programmi di trasmissioni di tipi generali, come quelli elencati a pagina 36. 1 Toccare A.
Sezione 06 RDS ! È possibile annullare un annuncio di emergenza premendo TA/NEWS. ! È possibile inoltre annullare un annuncio di emergenza premendo SOURCE, BAND/ESC o spostando il joystick. Il sintonizzatore può visualizzare i dati di testo radio trasmessi dalle stazioni RDS, come le informazioni sulla stazione, il titolo della canzone correntemente in trasmissione e il nome dell artista.
Sezione 06 RDS Elenco PTY Generale Specifico Tipo di programma News&Inf News Notizie Affairs Problemi attuali Info Informazioni e consigli generali Sport Sport Weather Previsioni del tempo/informazioni meteorologiche Finance Indici di Borsa, commercio, affari, ecc.
Sezione 07 Riproduzione di dischi DVD video Visione di un DVD video 12 3 5 7 6 Di seguito vengono illustrati i passaggi di base necessari per riprodurre un DVD video con il lettore DVD. Le funzioni più avanzate dei DVD video vengono illustrate a pagina 39. 1 Icona della sorgente Mostra la sorgente selezionata. 2 Indicatore DVD-V Mostra quando è inserito un DVD video. 3 Indicatore del numero del titolo Mostra il titolo correntemente in riproduzione.
Sezione 07 Riproduzione di dischi DVD video # È inoltre possibile eseguire la modalità inversa rapida o l avanzamento rapido mantenendo il joystick a sinistra o a destra. # La modalità inversa rapida o l avanzamento rapido potrebbero non essere possibili in determinate posizioni di alcuni dischi. In questo caso, la riproduzione normale riprende automaticamente. Nota Se non si utilizzano i tasti del touch panel entro 30 secondi, essi vengono nascosti automaticamente.
Sezione 07 Riproduzione di dischi DVD video Introduzione alle funzioni avanzate dei DVD video Riproduzione ripetuta La riproduzione DVD dispone di due intervalli di riproduzione ripetuta: TITLE (ripetizione del titolo) e CHAPTER (ripetizione del capitolo). 1 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare REPEAT. 1 1 Display delle funzioni Mostra i nomi delle funzioni. % Toccare A.MENU e quindi FUNCTION per visualizzare i nomi delle funzioni.
Sezione 07 Riproduzione di dischi DVD video Note ! È possibile inoltre attivare o disattivare la pausa utilizzando PAUSE. Per visualizzare PAUSE, toccare A.MENU e quindi toccare FUNCTION. ! A seconda del disco e della posizione di riproduzione sul disco, potrebbe essere visualizzata l icona che indica che la riproduzione dell immagine statica non è possibile. Riproduzione fotogramma per fotogramma Questa funzione consente di avanzare di un fotogramma alla volta durante la riproduzione.
Sezione 07 Riproduzione di dischi DVD video ! La ricerca dei capitoli e la ricerca temporale non sono possibili quando la riproduzione del disco è stata interrotta. 1 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare SEARCH. 2 Toccare TITLE (titolo), CHAP. (capitolo) o TIME (tempo). ! Per selezionare 3, toccare 3. ! Per selezionare 10, toccare 1 e 0 nell ordine. ! Per selezionare 23, toccare 2 e 3 nell ordine.
Sezione 07 Riproduzione di dischi DVD video ! Il numero nel marchio 2 sulla confezione del DVD indica il numero delle lingue/sistemi audio registrati. ! Con alcuni DVD, potrebbe non essere possibile alternare le lingue o i sistemi audio utilizzando la visualizzazione di un menu. ! È inoltre possibile alternare le lingue o i sistemi audio utilizzando DVD SETUP. Per ulteriori dettagli, vedere Impostazione della lingua dell audio a pagina 99. ! Per l audio DTS è possibile solo l uscita digitale.
Sezione 07 Riproduzione di dischi DVD video % Toccare ANGLE durante la riproduzione di una scena ripresa da più angolazioni. Ogni volta che si tocca ANGLE, si alternano le diverse angolazioni. Note Selezione dell uscita audio È possibile alternare l uscita audio tra stereo e mono. ! Questa funzione non è disponibile quando la riproduzione del disco è stata interrotta. 1 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare NEXT.
Sezione 08 Riproduzione di Video CD Visione di un Video CD 12 3 4 # Con i Video CD che dispongono della funzione PBC (playback control), viene visualizzato un menu. 2 Impostare la modalità operativa del telecomando su DVD e quindi premere 0 10 per selezionare l opzione di menu desiderata. La riproduzione viene avviata dall opzione di menu selezionata. 5 Di seguito vengono illustrati i passaggi di base necessari per riprodurre un Video CD con il lettore DVD.
Sezione 08 Riproduzione di Video CD 6 Per eseguire l avanzamento rapido o la modalità inversa, mantenere premuto m o n. Se si mantiene premuto m o n per cinque secondi, l icona m o n cambia nell indicazione inversa. In questo caso, la modalità inversa rapida o l avanzamento rapido continuano anche se si rilascia m o n. Per riprendere la riproduzione nel punto desiderato, toccare f.
Sezione 08 Riproduzione di Video CD Introduzione alle funzioni avanzate dei Video CD Riproduzione ripetuta La riproduzione Video CD dispone di due intervalli di riproduzione ripetuta: TRACK (ripetizione del brano) e DISC (ripetizione di un disco). ! Durante la riproduzione di Video CD dotati della funzione PBC (playback control), non è possibile azionare questa funzione. 1 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare REPEAT. 1 1 Display delle funzioni Mostra i nomi delle funzioni. % Toccare A.
Sezione 08 Riproduzione di Video CD ! A seconda del disco e della posizione di riproduzione sul disco, potrebbe essere visualizzata l icona che indica che la riproduzione dell immagine statica non è possibile. Riproduzione fotogramma per fotogramma Questa funzione consente di avanzare di un fotogramma alla volta durante la riproduzione. # Per tornare alla riproduzione normale, toccare f.
Sezione 08 Riproduzione di Video CD 2 Toccare TRACK (brano) o TIME (tempo). 3 Toccare 0 9 per immettere il numero desiderato. Per i brani ! Per selezionare 3, toccare 3. ! Per selezionare 10, toccare 1 e 0 nell ordine. ! Per selezionare 23, toccare 2 e 3 nell ordine. Per tempo (ricerca temporale) ! Per selezionare 21 minuti e 43 secondi, toccare 2, 1, 4 e 3 nell ordine. ! Per selezionare 1 ora e 11 minuti, convertire il tempo in 71 minuti e 00 secondi e toccare 7, 1, 0 e 0 nell ordine.
Sezione 09 Riproduzione di CD Ascolto di un CD 12 1 Toccare l icona della sorgente e quindi DVD per selezionare il lettore DVD. 3 4 # Se l icona della sorgente non viene visualizzata, è possibile visualizzarla toccando lo schermo. # Se nell unità non è caricato alcun disco, non è possibile selezionare DVD (lettore DVD). Inserire un disco nell unità. (Vedere a pagina 20.) 2 Toccare lo schermo per visualizzare i tasti del touch panel. 6 5 1 Icona della sorgente Mostra la sorgente selezionata.
Sezione 09 Riproduzione di CD Interruzione della riproduzione Introduzione alle funzioni CD avanzate % Toccare g. # Quando si interrompe la riproduzione CD toccando g, tale posizione del disco viene memorizzata, consentendo di avviare la riproduzione da tale punto quando si riproduce nuovamente il disco. # Per riprodurre nuovamente il disco, toccare f. 1 1 Display delle funzioni Mostra i nomi delle funzioni. % Toccare A.MENU e quindi FUNCTION per visualizzare i nomi delle funzioni.
Sezione 09 Riproduzione di CD Riproduzione ripetuta Scansione dei brani di un CD La riproduzione ripetuta consente di ascoltare più volte lo stesso brano. La lettura a scansione consente di ascoltare i primi 10 secondi di ogni brano di un CD. 1 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare REPEAT. 1 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare SCAN. 2 Toccare uno dei seguenti tasti del touch panel per selezionare l intervallo di ripetizione. 2 Toccare a per attivare la lettura a scansione.
Sezione 09 Riproduzione di CD Ricerca del brano desiderato È possibile utilizzare la funzione di ricerca per specificare un brano da ricercare. 1 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare SEARCH. 2 Toccare TRACK. 3 Toccare 0 9 per immettere il numero desiderato. ! Per selezionare 3, toccare 3. ! Per selezionare 10, toccare 1 e 0 nell ordine. ! Per selezionare 23, toccare 2 e 3 nell ordine. # Per cancellare i numeri immessi, toccare C.
Sezione 09 Riproduzione di CD 7 Toccare OK per memorizzare il titolo immesso. 8 Toccare ESC per tornare al display della riproduzione. Note ! I titoli rimangono memorizzati, anche dopo che il disco è stato rimosso dall unità e vengono quindi richiamati quando il disco viene reinserito. ! Dopo che sono stati inseriti in memoria i dati relativi a 48 dischi, i dati relativi a un nuovo disco sovrascrivono quelli meno recenti.
Sezione 10 Riproduzione di file MP3/WMA Ascolto di file MP3/WMA 12 3 4 5 6 Indicatore del nome della cartella Mostra il nome della cartella correntemente in riproduzione. 7 Indicatore di ripetizione Mostra l intervallo di ripetizione selezionato. 1 Toccare l icona della sorgente e quindi DVD per selezionare il lettore DVD. 7 6 Di seguito vengono illustrati i passaggi di base necessari per riprodurre un file MP3/WMA con il lettore DVD incorporato.
Sezione 10 Riproduzione di file MP3/WMA annullata quando viene raggiunto il brano precedente o successivo. 6 Toccare a o b per selezionare una cartella. # È inoltre possibile selezionare una cartella spostando il joystick su o giù. # Per ritornare alla cartella 001 (PRINCIPALE), premere senza rilasciare BAND/ESC. Tuttavia, se la cartella 001 (PRINCIPALE) non contiene file, la riproduzione comincia dalla cartella 002. # Non è possibile selezionare una cartella in cui non sono memorizzati file MP3/WMA.
Sezione 10 Riproduzione di file MP3/WMA Introduzione alle funzioni avanzate del lettore DVD incorporato (MP3/WMA) Riproduzione ripetuta Per la riproduzione di MP3/WMA sono disponibili tre intervalli di riproduzione ripetuta: FOLDER (ripetizione della cartella), TRACK (ripetizione di un brano) e DISC (ripetizione di tutti i brani). 1 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare REPEAT. 1 1 Display delle funzioni Mostra i nomi delle funzioni. % Toccare A.
Sezione 10 Riproduzione di file MP3/WMA 2 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare RANDOM. Pausa della riproduzione di un file MP3/WMA 3 Toccare a per attivare la riproduzione casuale. I brani vengono riprodotti in ordine casuale all interno dell intervallo FOLDER o DISC selezionato in precedenza. La pausa consente di interrompere temporaneamente la riproduzione del disco. # Toccare b per disattivare la riproduzione casuale. Scansione di cartelle e di brani % Toccare f durante la riproduzione.
Sezione 10 Riproduzione di file MP3/WMA 4 Quando viene visualizzato il numero immesso, toccare ENTER. La riproduzione viene avviata per il brano selezionato. Scorrimento delle informazioni di testo sul display Visualizzazione delle informazioni di testo su dischi MP3/WMA Questa unità può visualizzare solo le prime 30 lettere di Folder Name, File Name, Track Title, Artist Name, Album Title e Comment.
Sezione 11 Lettore multi-CD Ascolto di un CD 1 2 2 Toccare lo schermo per visualizzare i tasti del touch panel. 3 4 3 Toccare uno dei tasti 01 06 per selezionare il disco che si desidera ascoltare. Se si desidera selezionare un disco che si trova nelle posizioni da 7 a 12, toccare PREV o NEXT per visualizzare 07 12. # Se non vengono visualizzati 01 06 e 07 12, è possibile visualizzarli toccando DISP. # È anche possibile selezionare un disco in sequenza, utilizzando a/b.
Sezione 11 Lettore multi-CD Lettore multi-CD da 50 dischi Solo le funzioni descritte in questo manuale sono supportate per i lettori multi-CD da 50 dischi. Questa unità non è progettata per utilizzare le funzioni relative all elenco dei titoli dei dischi per i lettori multi-CD da 50 dischi. Introduzione alle funzioni avanzate del lettore multi-CD 1 1 Display delle funzioni Mostra i nomi delle funzioni. % Toccare A.MENU e quindi FUNCTION per visualizzare i nomi delle funzioni.
Sezione 11 Lettore multi-CD Riproduzione ripetuta Il lettore multi-CD dispone di tre intervalli di riproduzione ripetuta: M-CD (ripetizione del lettore multi-CD), TRACK (ripetizione di un brano) e DISC (ripetizione di un disco). 1 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare REPEAT. 2 Toccare per selezionare l intervallo di ripetizione. Toccare ripetutamente fino a quando l intervallo di ripetizione desiderato viene visualizzato sul display.
Sezione 11 Lettore multi-CD Pausa della riproduzione di un CD 2 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare NEXT. La pausa consente di interrompere temporaneamente la riproduzione del disco. 3 1 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare PAUSE. 2 Toccare a per attivare la pausa. La riproduzione del brano corrente viene messa in pausa. # Toccare b per disattivare la pausa.
Sezione 11 Lettore multi-CD 4 Toccare a per attivare la riproduzione ITS. Viene avviata la riproduzione dei brani della lista di riproduzione contenuti negli intervalli M-CD o DISC selezionati in precedenza. # Se nessun brano dell intervallo corrente è programmato per la riproduzione ITS, viene visualizzata l indicazione ITS EMPTY. # Toccare b per disattivare la riproduzione ITS.
Sezione 11 Lettore multi-CD 1 Riprodurre il CD del quale si desidera immettere il titolo. Toccare a o b per selezionare il CD. 2 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare NEXT. 3 Toccare TITLE EDIT. 4 Toccare ABC per selezionare il tipo di carattere desiderato. Se si tocca ripetutamente ABC, sul display vengono visualizzate le impostazioni per i tipi di carattere seguenti: Alfabeto (maiuscole), numeri e simboli Alfabeto (minuscole) Caratteri Europei, quali quelli accentati (es.
Sezione 11 Lettore multi-CD con codifica speciale CD TEXT supportano le funzioni elencate di seguito. Visualizzazione di titoli sui dischi CD TEXT % Toccare DISP.
Sezione 12 Sintonizzatore DAB Ascolto del sintonizzatore DAB 1 2 3 4 56 4 Indicatore dell etichetta del servizio Mostra su quale servizio è sintonizzato il sintonizzatore DAB. 5 Indicatore WEATHER Mostra quando viene ricevuto un bollettino meteorologico locale. 6 Indicatore ANNOUNCE Mostra quando viene ricevuto un annuncio. d b a c 9 87 È possibile usare quest unità per controllare un sintonizzatore DAB (GEX-P700DAB), venduto a parte.
Sezione 12 Sintonizzatore DAB 3 Toccare BAND per selezionare una banda. Toccare ripetutamente BAND fino a quando viene visualizzata la banda desiderata, DAB1, DAB2 o DAB3. Introduzione alle funzioni avanzate del sintonizzatore DAB 4 Per selezionare un servizio, toccare c o d. # È inoltre possibile selezionare un servizio spostando il joystick a sinistra o a destra. 5 Per selezionare un insieme, mantenere premuto c o d per circa un secondo e poi rilasciare.
Sezione 12 Sintonizzatore DAB PRESET CH LIST (elenco servizi preselezionati) Service L (etichetta del servizio) Component (etichetta della componente del servizio) DLS (etichetta dinamica) PTY (etichetta PTY) Ensemble (etichetta dell insieme) zione sintonia, consiste nel premere i tasti a e b. ! È inoltre possibile eseguire la stessa operazione utilizzando P. CH MEMO. Per visualizzare P. CH MEMO, toccare A.MENU e quindi toccare FUNCTION.
Sezione 12 Sintonizzatore DAB Ricezione delle notizie flash % Premere TA/NEWS e mantenerlo premuto per attivare le notizie flash. Premere TA/NEWS fino a quando sul display viene visualizzata l indicazione dNEWS o N. # Per disattivare le notizie flash, premere nuovamente TA/NEWS e mantenerlo premuto.
Sezione 12 Sintonizzatore DAB Attivazione/disattivazione della selezione servizi radio 1 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare SERVICE FOLLOW. 2 Toccare a per attivare la selezione servizi radio. # Toccare b per disattivare la selezione servizi radio. Uso dell etichetta dinamica Visualizzazione dell etichetta dinamica 1 Premere BACK/TEXT e tenerlo premuto per visualizzare l etichetta dinamica. # È possibile annullare il display dell etichetta dinamica toccando ESC o premendo BAND/ESC.
Sezione 13 Sintonizzatore TV 1 2 3 4 5 È possibile utilizzare quest unità per controllare un sintonizzatore TV, venduto a parte. Per dettagli relativi al funzionamento, vedere i manuali d istruzioni del sintonizzatore TV. Questa sezione fornisce informazioni sulle operazioni TV con questa unità diverse da quelle descritte nel manuale d istruzioni del sintonizzatore TV. 1 Icona della sorgente Mostra la sorgente selezionata.
Sezione 13 Sintonizzatore TV Introduzione alle funzioni avanzate del sintonizzatore TV 1 1 Display delle funzioni Mostra i nomi delle funzioni. % Toccare A.MENU e quindi FUNCTION per visualizzare i nomi delle funzioni. Vengono visualizzati i nomi delle funzioni e vengono evidenziati i nomi che è possibile attivare. # Se non viene visualizzato A.MENU, è possibile visualizzarlo toccando lo schermo. # È inoltre possibile visualizzare MENU facendo clic con il joystick.
Sezione 13 Sintonizzatore TV Sintonizzatore TV ni di trasmissione vengono memorizzate, dal canale più basso verso il più alto. Al termine l indicatore BSSM scompare. # Per annullare il processo di memorizzazione, toccare b. Nota La memorizzazione delle stazioni di trasmissione tramite la funzione BSSM può comportare la sostituzione delle stazioni di trasmissione memorizzate usando P01 P12. Selezione del gruppo di paesi 1 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare COUNTRY.
Sezione 14 Lettore DVD Riproduzione di un disco 12 3 4 5 6 5 Indicatore del numero di capitolo/ brano Mostra il capitolo/brano correntemente in riproduzione. 6 Indicatore del tempo di riproduzione Mostra il tempo di riproduzione trascorso del capitolo/brano corrente. 1 Toccare l icona della sorgente e quindi S-DVD per selezionare il lettore DVD. È possibile usare quest unità per controllare un lettore DVD o un lettore multi-DVD, venduto a parte.
Sezione 14 Lettore DVD Introduzione alle funzioni avanzate del lettore DVD ! È possibile utilizzare questa funzione esclusivamente tramite il telecomando. Per eseguire questa funzione, impostare la modalità operativa del telecomando su DVD. (Vedere a pagina 18.) Lettore DVD Accensione o spegnimento del lettore DVD % Premere REAR.S per accendere il lettore DVD. # Premere nuovamente REAR.S per spegnere il lettore DVD.
Sezione 14 Lettore DVD 1 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare REPEAT. 2 Toccare per selezionare l intervallo di ripetizione.
Sezione 14 Lettore DVD Lettore DVD Uso delle funzioni del titolo del disco È possibile immettere i titoli dei CD e visualizzarli. Quindi, è semplice ricercare e riprodurre il disco desiderato. Immissione dei titoli dei dischi L immissione del titolo del disco consente di immettere titoli di CD lunghi fino a 10 lettere nel lettore multi-DVD. Per dettagli su questa operazione, vedere Uso delle funzioni del titolo del disco a pagina 63.
Sezione 15 Regolazione dell audio Introduzione alla regolazione dell audio dere Impostazione dell uscita posteriore e del controller del subwoofer a pagina 104.) # Quando si seleziona il sintonizzatore FM come sorgente, non è possibile passare alla funzione SLA. # Per tornare al display precedente, toccare BACK. # Per tornare al display di ogni sorgente, toccare ESC. Nota 1 1 Display dell audio Mostra i nomi delle funzioni audio.
Sezione 15 Regolazione dell audio 3 Toccare c o d per regolare il bilanciamento dell altoparlante sinistro/destro. Ogni volta che si tocca c o d il bilanciamento dell altoparlante sinistro/destro viene spostato verso sinistra o destra. LEFT:09 RIGHT:09 viene visualizzato intanto che il bilanciamento dell altoparlante sinistro/ destro si sposta da sinistra a destra.
Sezione 15 Regolazione dell audio 1 Toccare A.MENU e AUDIO e quindi toccare EQ MENU. Regolazione dei bassi e degli alti 2 Toccare o per selezionare l opzione desiderata. Ogni volta che si tocca o viene selezionata un opzione nell ordine seguente: BAND (bande) LEVEL (livello d equalizzazione) FREQUENCY (frequenza centrale) Q. FACTOR (fattore Q) È possibile regolare le impostazioni dei bassi e degli alti.
Sezione 15 Regolazione dell audio 1 Toccare A.MENU e AUDIO e quindi toccare TREBLE. Uso dell uscita subwoofer Questa unità è dotata di un uscita subwoofer che può essere attivata o disattivata. ! Se l uscita subwoofer è attivata, è possibile regolare le frequenze di taglio e il livello di uscita del subwoofer. 1 Toccare A.MENU e AUDIO e quindi toccare SUB WOOFER. 2 Toccare o per selezionare la frequenza desiderata. Toccare o fino a quando la frequenza desiderata viene visualizzata sul display. 2.
Sezione 15 Regolazione dell audio Uso dell uscita non fading Nota Quando l impostazione dell uscita non fading è attivata, il segnale audio non passa attraverso il filtro passa basso dell unità (per il subwoofer), ma viene emesso attraverso l uscita RCA. 1 Toccare A.MENU e AUDIO e quindi toccare NON FADING. # Se l impostazione del controller del subwoofer è FULL, non è possibile selezionare NON FADING. (Vedere a pagina 104.) 2 Toccare ding.
Sezione 15 Regolazione dell audio Compensazione per le curve d equalizzazione (EQ-EX) La funzione EQ-EX rende più fluido l effetto di ogni curva d equalizzazione. Inoltre, quando è selezionata la curva CUSTOM è possibile regolare i bassi e gli alti per ogni sorgente. ! Non è possibile utilizzare la funzione EQ-EX e la funzione SFEQ contemporaneamente. 1 Toccare A.MENU e AUDIO e quindi toccare NEXT. 2 Toccare SFEQ/EQ-EX e quindi toccare EQ-EX. 3 Toccare a per attivare la funzione EQEX.
Sezione 16 Processore di segnale digitale Introduzione alla regolazione DSP 1 È possibile usare quest unità per controllare un processore multicanale (ad es., il modello DEQP6600), venduto a parte. ! Alcune funzioni potrebbero variare, a seconda del processore multicanale collegato a questa unità. Eseguendo le seguenti impostazioni/regolazioni nell ordine indicato, è possibile creare in modo agevole un campo sonoro impostato precisamente.
Sezione 16 Processore di segnale digitale Uso del controllo del campo sonoro 1 Premere EQ e tenerlo premuto per passare alla funzione SFC. Premere EQ e tenerlo premuto fino a quando sul display viene visualizzata l indicazione SFC. # Per passare alla funzione d equalizzatore, premere EQ e tenerlo premuto. 2 Premere EQ per selezionare la modalità SFC desiderata.
Sezione 16 Processore di segnale digitale Uso della regolazione del bilanciamento È possibile selezionare un impostazione della dissolvenza/bilanciamento che realizzi un ambiente di ascolto ideale per tutti i posti occupati. 1 Confrontare il livello di volume del sintonizzatore FM con il livello della sorgente che si desidera regolare. 1 Toccare A.MENU e DSP e quindi toccare FADER/BALANCE. 2 Toccare A.MENU e DSP e quindi toccare SLA.
Sezione 16 Processore di segnale digitale Uso del controllo della gamma dinamica Uso del controllo diretto 1 Toccare A.MENU e DSP e quindi toccare DIGITAL DIRECT. 1 Toccare A.MENU e DSP e quindi toccare D.R.C. 2 Toccare a per attivare il controllo diretto. 2 Toccare a per attivare il controllo della gamma dinamica. Uso del Dolby Pro Logic B Uso della funzione downmix Solo se a questa unità è collegato un processore multicanale (ad esempio, DEQ-P6600), è possibile utilizzare questa funzione.
Sezione 16 Processore di segnale digitale ! MATRIX La modalità matrice da utilizzare se la ricezione radio FM risulta debole ! OFF Disattiva il Dolby Pro Logic B ! MUSIC ADJUST Regola la modalità musicale # È possibile utilizzare MUSIC ADJUST esclusivamente quando è stata selezionata la modalità MUSIC. 4 Toccare o per selezionare PANORAMA (panorama).
Sezione 16 Processore di segnale digitale Configurazione delle impostazioni degli altoparlanti 1 Toccare A.MENU e DSP e quindi toccare NEXT. 2 Toccare SPEAKER SETTING. 3 Toccare o per selezionare l altoparlante da regolare.
Sezione 16 Processore di segnale digitale 4 Toccare fer. per attivare l uscita subwoo- # Per disattivare l uscita subwoofer, toccare . 5 Toccare e quindi o per selezionare la fase dell uscita subwoofer. Toccare per selezionare la fase normale e sul display viene visualizzata l indicazione NORMAL. Toccare per selezionare la fase invertita e sul display viene visualizzata l indicazione REVERSE.
Sezione 16 Processore di segnale digitale (altoparlante anteriore destro) REAR-R (altoparlante posteriore destro) REAR-L (altoparlante posteriore sinistro) SUB WOOFER (subwoofer) 4 Toccare o per regolare il livello di uscita dell altoparlante. Ogni volta che si tocca o il livello di uscita dell altoparlante aumenta o diminuisce. A seconda se il livello aumenta o diminuisce, viene visualizzata l indicazione +10 10.
Sezione 16 Processore di segnale digitale Utilizzo dell allineamento temporale 1 Toccare A.MENU e DSP e quindi toccare NEXT. Solo se a questa unità è collegato un processore multicanale (ad esempio, DEQ-P6600), è possibile utilizzare questa funzione. L allineamento temporale consente di regolare la distanza tra ciascun altoparlante e la posizione di ascolto. 2 Toccare TIME ALIGNMENT e quindi toccare ADJUSTMENT. 1 Toccare A.MENU e DSP e quindi toccare NEXT.
Sezione 16 Processore di segnale digitale Curva d equalizzazione NATURAL Naturale VOCAL Voce FLAT Piatta CUSTOM1 Personalizzata 1 CUSTOM2 Personalizzata 2 ! CUSTOM1 e CUSTOM2 sono curve d equalizzazione regolate. ! Quando si seleziona FLAT non viene effettuata nessuna aggiunta o correzione al suono. Questa opzione risulta utile per controllare l effetto delle curve d equalizzazione alternando l opzione FLAT e una curva d equalizzazione impostata.
Sezione 16 Processore di segnale digitale 5 Toccare e quindi o per selezionare la banda d equalizzatore da regolare. Ogni volta che si tocca o viene selezionata una banda d equalizzatore nell ordine seguente: LOW (basso) MID (medio) HIGH (alto) 6 Toccare e quindi o per selezionare la frequenza centrale della banda selezionata. Toccare o fino a quando la frequenza desiderata viene visualizzata sul display.
Sezione 16 Processore di segnale digitale ATTENZIONE ! ATTENZIONE ! Se si esegue la funzione TA ed EQ automatica nelle condizioni riportate di seguito, gli altoparlanti potrebbero subire danni. Verificare attentamente che non sussistano tali condizioni prima di eseguire la funzione TA ed EQ automatica. Quando gli altoparlanti sono collegati in modo non corretto. (ad esempio, quando un altoparlante posteriore è collegato all uscita subwoofer.
Sezione 16 Processore di segnale digitale In presenza di ritardi per i suoni bassi dovuti all influenza del filtro passa basso sui subwoofer attivi o sugli amplificatori esterni. ! La funzione TA ed EQ automatica cambia le impostazioni audio come riportato di seguito: Le impostazioni di dissolvenza/bilanciamento ritornano alla posizione centrale. (Vedere a pagina 86.) La curva d equalizzatore ritorna a FLAT. (Vedere a pagina 92.
Sezione 16 Processore di segnale digitale 7 Collegare il microfono al connettore di ingresso del microfono sul processore multicanale. messaggi di errore relativi alla funzione TA ed EQ automatica a pagina 117.) 12 Conservare il microfono con cura nello scomparto per i guanti. Conservare il microfono con cura nello scomparto per i guanti o in un altro luogo sicuro.
Sezione 17 Configurazione del lettore DVD Introduzione alla regolazione DSP # Per passare al gruppo successivo di nomi delle funzioni, toccare NEXT. # Per ritornare al gruppo precedente di nomi delle funzioni, toccare PREV. # Per tornare al display precedente, toccare BACK. # Per tornare al display della riproduzione, toccare ESC. Nota 1 Questo menu consente di modificare le impostazioni audio, sottotitoli, controllo genitori e altre impostazioni DVD.
Sezione 17 Configurazione del lettore DVD Note Quando si seleziona OTHERS Quando si seleziona OTHERS, viene visualizzato un display per l immissione del codice lingua. Vedere Grafico dei codici lingua per DVD a pagina 123 per immettere il codice a quattro cifre della lingua desiderata. 2 Toccare la lingua desiderata. Viene impostata una lingua dell audio. # Se è stato selezionato OTHERS, vedere Quando si seleziona OTHERS in questa pagina.
Sezione 17 Configurazione del lettore DVD # Se è stato selezionato OTHERS, vedere Quando si seleziona OTHERS nella pagina precedente. Nota Se sul disco non è registrata la lingua selezionata, viene visualizzata la lingua specificata sul disco. Attivazione e disattivazione dei sottotitoli di assistenza I sottotitoli di assistenza offrono spiegazioni per gli utenti con difficoltà di udito. Tuttavia, se tali sottotitoli non sono registrati sul DVD, non è possibile visualizzarli.
Sezione 17 Configurazione del lettore DVD confezione del disco sia impresso il marchio 16 : 9 LB . (Vedere a pagina 12.) ! Per alcuni dischi non è possibile modificare l aspetto TV. Per dettagli, vedere le istruzioni fornite con il disco. Alcuni dischi DVD video consentono di utilizzare una funzione di controllo genitori per impedire ai bambini la visione di scene violente e rivolte a un pubblico adulto. È possibile impostare il livello del controllo genitori in incrementi, secondo le esigenze.
Sezione 17 Configurazione del lettore DVD # Se si dimentica il codice numerico, vedere Se si dimentica il codice numerico in questa pagina. Impostazione del tipo di codice del telecomando 4 Toccare uno dei tasti 1 8 per selezionare il livello desiderato. Il nuovo controllo genitori è impostato. Se l interruttore della modalità operativa del telecomando è impostato su DVD, la modifica del tipo di codice del telecomando consente di controllare il lettore DVD Pioneer con il telecomando fornito.
Sezione 18 Impostazioni iniziali Regolazione delle impostazioni iniziali Impostazione del passo di sintonizzazione FM 1 Le impostazioni iniziali consentono di eseguire la messa a punto iniziale di diverse impostazioni dell unità. 1 Display delle funzioni Mostra i nomi delle funzioni. 1 Toccare l icona della sorgente e quindi OFF per disattivare questa unità. 1 Toccare A.MENU e INITIAL e quindi toccare FM STEP. 2 Toccare c o d per selezionare il passo di sintonizzazione in FM.
Sezione 18 Impostazioni iniziali Attivazione/disattivazione del tono di avvertenza Se il frontalino non viene staccato dall unità principale entro cinque secondi dallo spegnimento del motore dell automobile, viene emesso un tono di avvertenza. È possibile disattivare il tono di avvertenza. 1 Toccare A.MENU e INITIAL e quindi toccare DETACH WARNING. 2 Toccare a per attivare il tono di avvertenza. # Toccare b per disattivare il tono di avvertenza.
Sezione 18 Impostazioni iniziali # Quando un subwoofer è collegato all uscita posteriore, impostare per il subwoofer SUB. W. # Se l impostazione dell uscita posteriore è SUB. W, non è possibile modificare il controller del subwoofer. 2 Toccare DIGITAL ATT. o per passare all imposta3 Toccare zione dell attenuatore digitale. per selezionare l impostazione Toccare bassa e sul display viene visualizzata l indicaper selezionare l impozione LOW.
Sezione 18 Impostazioni iniziali Attivazione/disattivazione della funzione di silenziamento/ attenuazione del suono In questo sistema il suono viene silenziato, attenuato o missato automaticamente nei casi seguenti: ! Quando viene effettuata o ricevuta una chiamata utilizzando un telefono cellulare collegato a questa unità. ! Quando una guida vocale viene emessa dall unità di navigazione Pioneer collegata a questa unità.
Sezione 18 Impostazioni iniziali Missaggio del suono della voce di navigazione/segnale acustico e dell audio 2 Toccare AUDIO RESET. 3 Toccare RESET. 4 Toccare nuovamente RESET per reimpostare le funzioni audio. # Per annullare la reimpostazione delle funzioni audio, toccare CANCEL. Impostazioni iniziali In presenza di una guida di navigazione, è possibile missare il suono della voce di guida/segnale acustico emesso da un unità di navigazione Pioneer con il suono audio trasmesso da questo sistema.
Sezione 19 Altre funzioni Introduzione alla regolazione della configurazione Impostazione dell ingresso video È possibile alternare le impostazioni, in base al componente collegato. ! Selezionare VIDEO per guardare segnale video di un componente collegato come sorgente AV. ! Selezionare M-DVD per guardare il segnale video di un lettore DVD collegato come sorgente S-DVD. 1 1 Display del menu di configurazione Mostra i nomi delle funzioni di configurazione. % Toccare A.
Sezione 19 Altre funzioni 1 Toccare A.MENU e SETUP e quindi toccare BACK UP CAMERA. 2 Toccare per attivare l impostazione della telecamera per retromarcia. # Toccare per disattivare l impostazione della telecamera per retromarcia. l immagine video di navigazione oppure il segnale video di una sorgente selezionata. ! È possibile impostare il segnale video del display posteriore esclusivamente quando a questa unità è collegata un unità di navigazione Pioneer.
Sezione 19 Altre funzioni 2 Toccare per far scorrere indietro il pannello LCD. # Toccare lo LCD. per far scorrere in avanti il pannel- 3 Toccare o per selezionare se il display deve aprirsi e chiudersi automaticamente o manualmente. Toccare per selezionare MANUAL, in modo che sia necessario premere OPEN/CLOSE per aprire e chiudere il display. Toccare per selezionare AUTO, in modo che il display si apra e si chiuda automaticamente quando l alimentazione viene collegata a questa unità.
Sezione 19 Altre funzioni TOUCH KEY COLOR (colore tasti touch panel) BACKGROUND PICTURE (immagine di sfondo) MOTION TEXT (impostazione testo scorrevole) # Se si modifica il colore dei tasti sul touch panel l aspetto di SPEANA1 (analizzatore di spettro 1) e LEVEL METER2 (indicatore di livello 2) viene modificato. (Vedere Commutazione del display di sfondo nella pagina seguente.) 4 Toccare e quindi o per selezionare l immagine di sfondo.
Sezione 19 Altre funzioni 4 Toccare per spostare il cursore sulla posizione del carattere successivo. Quando è visualizzata la lettera desiderata, toccare per spostare il cursore sulla posizione successiva e poi selezionare la lettera seguente. Toccare per spostarsi all indietro sul display. 5 Toccare OK per memorizzare il titolo immesso. 6 Toccare ESC per tornare al display della riproduzione.
Sezione 19 Altre funzioni # Per annullare il processo di memorizzazione, premere nuovamente BOOK.M. % Premere BOOK.M e mantenerlo premuto per attivare la funzione BSSM quando si seleziona TV come sorgente. Tenere premuto BOOK.M fino a quando la funzione BSSM non viene attivata. # Per annullare il processo di memorizzazione, premere nuovamente BOOK.M.
Appendice Informazioni supplementari Risoluzione dei problemi Problemi comuni Sintomo Causa Azione (Vedere) L unità non si accende. L unita non funziona. I conduttori e i connettori non sono collegati correttamente. Verificare nuovamente che tutti i collegamenti siano corretti. Il fusibile è bruciato. Risolvere la condizione che ha bruciato il fusibile, quindi sostituire il fusibile. Controllare attentamente che il fusibile installato sia corretto e con la stessa portata.
Appendice Informazioni supplementari Sintomo Causa Azione (Vedere) Presenza di salti audio e video. L unità non è fissata saldamente. Fissare saldamente l unità. Le immagini risultano allungate, L impostazione dell aspetto non è l aspetto non è corretto. corretta per il display. Selezionare l impostazione appropriata per il display utilizzato. (Pagina 100) Quando l interruttore della chia- L unità sta verificando la presenza di Ciò e normale. ve di avviamento viene ruotato dischi nel vano.
Appendice Informazioni supplementari Sintomo Causa Azione (Vedere) Non è possibile modificare l angolazione di visualizzazione. Sul DVD riprodotto non sono presenti scene riprese da più angolazioni. Non è possibile alternare più angolazioni se sul DVD non sono presenti scene registrate da più angolazioni.
Appendice Informazioni supplementari Messaggio Causa Azione (Vedere) THERMAL PROTECTION IN MOTION (TEMP) La temperatura di questa unità non è compresa nel normale intervallo operativo Attendere che la temperatura dell unità ritorni nei limiti operativi normali. PROTECT Tutti i file nel disco inserito sono Sostituire il disco. protetti da tecnologia Digital Rights Management (DRM) TRK SKIPPED Il disco inserito contiene file WMA Sostituire il disco.
Appendice Informazioni supplementari Lettore DVD e cura ! Usare solo dischi normali, rotondi. Se si inseriscono dischi dalla forma irregolare, non rotonda, essi potrebbero far inceppare il lettore DVD o non essere riprodotti correttamente. un problema, spegnere il lettore DVD per un ora, in modo da consentirgli di asciugare e pulire tutti i dischi umidi con un panno morbido per rimuovere l umidità. ! Le asperità della strada possono far interrompere la riproduzione di un disco.
Appendice Informazioni supplementari Dischi CD-R/CD-RW Informazioni supplementari ! Quando vengono utilizzati dischi CD-R/CDRW, la riproduzione è possibile solo per i dischi che sono stati chiusi. ! I dischi CD-R/CD-RW registrati per mezzo di un registratore CD musicale o di un personal computer potrebbero non essere riproducibili a causa delle caratteristiche dei dischi stessi, a causa di graffi o sporcizia sulla loro superficie, o a causa di sporcizia, condensa, ecc. sulla lente di questa unità.
Appendice Informazioni supplementari ! La sequenza di selezione delle cartelle per la riproduzione e le altre operazioni corrisponde alla sequenza di scrittura utilizzata dal software di scrittura. Per questo motivo, la sequenza prevista per la riproduzione potrebbe non coincidere con la sequenza di riproduzione effettiva. Tuttavia, sono disponibili anche alcuni software di scrittura che consentono di impostare l ordine di riproduzione.
Appendice Informazioni supplementari ! È possibile riprodurre fino a 253 elementi dalle cartelle in un disco. Uso corretto del display ATTENZIONE 2 3 1 Primo livello 2 Secondo livello 3 Terzo livello Note ! Questa unità assegna numeri alle cartelle. L utente non può assegnare numeri alle cartelle. ! Non è possibile esplorare cartelle in cui non sono presenti file MP3/WMA. (Tali cartelle vengono ignorate senza visualizzare il numero della cartella.
Appendice Informazioni supplementari ! ! ! ! ! A temperature superiori o inferiori all intervallo operativo il display potrebbe non funzionare correttamente. Lo schermo LCD di questa unità è disposto in modo da aumentarne la visibilità all interno del veicolo. Non esercitare una pressione eccessiva sul display, in quanto potrebbe subire danni. Non collocare alcun oggetto sul display quando è aperto.
Appendice Informazioni supplementari Grafico dei codici lingua per DVD Lingua (codice), codice di immissione Guarani (gn), 0714 Gujarati (gu), 0721 Hausa (ha), 0801 Hindi (hi), 0809 Croato (hr), 0818 Ungherese (hu), 0821 Armeno (hy), 0825 Interlingua (ia), 0901 Interlingue (ie), 0905 Inupiak (ik), 0911 Indonesiano (in), 0914 Islandese (is), 0919 Ebreo (iw), 0923 Yiddish (ji), 1009 Javanese (jw), 1023 Georgiano (ka), 1101 Kazaco (kk), 1111 Groenlandese (kl), 1112 Cambogiano (km), 1113 Kannada (kn), 1114 Kas
Appendice Informazioni supplementari Terminologia Angolazione multipla Con i programmi TV normali, anche se vengono utilizzate più telecamere per riprendere contemporaneamente le scene, sulla TV vengono trasmesse solo le immagini provenienti da una telecamera alla volta. Alcuni DVD presentano scene riprese da più angolazioni, consentendo di selezionare a proprio piacere l angolazione di visualizzazione. Audio multiplo (Dialoghi in più lingue) Alcuni DVD dispongono di dialoghi registrati in più lingue.
Appendice Informazioni supplementari Modulazione PCM lineare (LPCM)/ Codice impulso Modulazione a codice impulso lineare, il sistema di registrazione del segnale utilizzato per i CD musicali e i DVD. Generalmente, i DVD vengono registrati con una frequenza di campionamento e una velocità in bit superiore rispetto ai CD. Pertanto, i DVD possono offrire una qualità sonora superiore. MPEG Acronimo di Moving Pictures Experts Group, uno standard internazionale per la compressione delle immagini video.
Appendice Informazioni supplementari Uscita/ingresso digitale ottica Trasmettendo e ricevendo segnali audio in formato di segnale digitale, le possibilità che la qualità sonora si deteriori nel corso della trasmissione vengono ridotte al minimo. L uscita/ ingresso digitale ottica è concepita per trasmettere segnali digitali otticamente. VBR VBR è l acronimo di variable bit rate, velocità in bit variabile. Generalmente, la velocità in bit costante (constant bit rate, CBR) è più diffusamente utilizzata.
Appendice Informazioni supplementari Dati tecnici Generale Display Dimensioni schermo/rapporto d aspetto ..................................................... 6,5 pollici di larghezza/16:9 (area di visualizzazione effettiva: 144 × 77 mm) Pixel ............................................... 336.960 (1.440 × 234) Tipo ................................................. TFT a matrice attiva, tipo trasmissivo Sistema colore .......................... NTSC/PAL compatibile Intervallo di temperatura operativo ..
Appendice Informazioni supplementari Formato segnale: Frequenza di campionamento ........................................... 44,1/48/96 kHz Bit di quantizzazione lineare ........................................... 16/20/24; lineare Risposta in frequenza ........... da 5 a 44.000 Hz (con DVD, alla frequenza di campionamento di 96 kHz) Rapporto segnale/rumore ... 97 dB (a 1 kHz) (rete IEC-A) (CD: 96 dB (1 kHz) (rete IEC-A)) Gamma dinamica ................... 95 dB (a 1 kHz) (CD: 94 dB (1 kHz)) Distorsione ..
Indice A Angolazione multipla .............................42,.124 Aspetto TV ......................................................100 Audio multiplo ...............................................124 C Capitolo ..........................................................124 Codice numerico ...........................................101 Codice regionale .......................................8,.124 Colore ...............................................................25 Contrasto ...........................
PIONEER CORPORATION 4-1, MEGURO 1-CHOME, MEGURO-KU, TOKYO 153-8654, JAPAN PIONEER ELECTRONICS (USA) INC. P.O. Box 1540, Long Beach, California 90801-1540, U.S.A. TEL: (800) 421-1404 PIONEER EUROPE NV Haven 1087, Keetberglaan 1, B-9120 Melsele, Belgium TEL: (0) 3/570.05.11 PIONEER ELECTRONICS ASIACENTRE PTE. LTD. 253 Alexandra Road, #04-01, Singapore 159936 TEL: 65-6472-1111 PIONEER ELECTRONICS AUSTRALIA PTY. LTD.