Manuale d istruzioni Ricevitore AV/Lettore DVD con display da 6,5 pollici AVH-P6500DVD Italiano
Sommario Grazie per aver acquistato questo prodotto Pioneer. Leggere attentamente queste istruzioni operative, in modo da imparare come azionare correttamente il modello. Dopo aver terminato la lettura delle istruzioni, metterle da parte in un luogo sicuro, per consultazione futura.
Sommario Riproduzione fotogramma per fotogramma 40 Riproduzione rallentata 40 Ricerca di una scena desiderata, avvio della riproduzione da un tempo specifico 40 Modifica della lingua dell audio durante la riproduzione (Multi-audio) 41 Modifica della lingua dei sottotitoli durante la riproduzione (Sottotitoli multipli) 42 Modifica dell angolazione di visualizzazione durante la riproduzione (Angolazione multipla) 42 Riproduzione di Video CD Visione di un Video CD 43 Interruzione della riproduzione 44 Introdu
Sommario Impostazione dell interruzione di supporto degli annunci 67 Selezione dei servizi dall elenco dei servizi disponibili 68 Ricerca dei servizi tramite le informazioni PTY disponibili 68 Commutazione della componente del servizio primaria e secondaria 68 Attivazione/disattivazione della selezione servizi radio 69 Utilizzo dell etichetta dinamica 69 Sintonizzatore TV Visione del sintonizzatore TV 70 Introduzione alle funzioni avanzate del sintonizzatore TV 71 Memorizzazione e richiamo delle stazioni d
Sommario Impostazione della visualizzazione dell icona dell angolazione 94 Impostazione del rapporto d aspetto 94 Impostazione del controllo genitori 95 Impostazione del tipo di codice del telecomando 96 Impostazioni iniziali Regolazione delle impostazioni iniziali 97 Impostazione del passo di sintonizzazione FM 97 Attivazione/disattivazione della ricerca automatica PI 97 Attivazione/disattivazione del tono di avvertenza 98 Attivazione/disattivazione dell impostazione di un apparecchio ausiliario 98 Selezi
Sezione 01 Precauzioni NOTE IMPORTANTI SULLA SICUREZZA Leggere attentamente tutte le seguenti istruzioni inerenti il display e conservarle come riferimento futuro. 1 Leggere attentamente tutte le sezioni di questo manuale prima di utilizzare il display. 2 Conservare questo manuale a portata di mano come riferimento futuro. 3 Leggere attentamente tutte le avvertenze incluse in questo manuale e seguire scrupolosamente le istruzioni.
Sezione 01 Precauzioni Precauzioni ATTENZIONE Non installare MAI il display in una posizione che consenta al guidatore di guardare i DVD o la TV durante la guida. Per evitare di scaricare la batteria Accertarsi che il motore dell automobile sia acceso quando si utilizza questa unità. Se si utilizza questa unità con il motore spento, la batteria potrebbe scaricarsi. ATTENZIONE Non utilizzare in veicoli che non dispongono di una posizione ACC.
Sezione 02 Prima di iniziare Informazioni sull unità Questo prodotto è conforme alle direttive EMC (89/336/CEE, 92/31/CEE) e alla direttiva sul marchio CE (93/68/CEE). ! Le frequenze del sintonizzatore di questa unità sono destinate all uso in Europa occidentale, in Asia, nel Medio Oriente, in Africa e in Oceania. L uso in altre aree può dare come risultato una ricezione non corretta. La funzione RDS è operativa solo nelle aree in cui esistono stazioni FM che trasmettono segnali RDS.
Sezione 02 Prima di iniziare qualsiasi intervento di servizio. Su questa unità è presente l etichetta di avvertenza riportata in basso. Posizione: Sulla parte inferiore dell unità CLASS 1 LASER PRODUCT Sulla parte superiore dell unità CAUTION : VORSICHT : ADVARSEL : Informazioni su questo manuale Questa unità è dotata di diverse funzioni sofisticate che garantiscono una migliore ricezione e un miglior funzionamento.
Sezione 02 Prima di iniziare Caratteristiche Funzionamento tramite tasti sul touch panel È possibile controllare questa unità utilizzando i tasti sul touch panel. Riproduzione DVD video È possibile riprodurre DVD video, DVD-R (modalità video) e DVD-RW (modalità video). Video CD con compatibilità PBC È possibile riprodurre Video CD con controllo PBC (playback control). Riproduzione CD È possibile la riproduzione di CD/CD-R/CD-RW musicali.
Sezione 02 Prima di iniziare Per proteggere lo schermo LCD ! Non esporre il display alla luce solare diretta quando questa unità non viene utilizzata. L esposizione prolungata alla luce solare diretta può provocare malfunzionamenti dello schermo LCD provocati dalle conseguenti alte temperature. ! Quando si utilizza un telefono portatile, mantenere l antenna del telefono portatile distante dal display e prevenire danni al video con conseguente comparsa di macchie, strisce colorate, ecc.
Sezione 02 Prima di iniziare In caso di operazioni proibite Durante la visione dei DVD, il tentativo di eseguire un operazione potrebbe non essere permesso dal programma registrato sul disco. In questo caso, questa unità visualizza l icona sullo schermo. ! Con alcuni dischi l icona potrebbe non essere visualizzata. Reimpostazione del microprocessore Se si preme RESET è possibile reimpostare il microprocessore alle impostazioni iniziali senza modificare la memoria condizionale.
Sezione 02 Prima di iniziare Prima di iniziare ! Non ricaricare, disassemblare, riscaldare o smaltire la batteria nel fuoco. ! Non maneggiare la batteria con attrezzi metallici. ! Non conservare la batteria assieme a materiali metallici. ! In caso di perdite dalla batteria, pulire a fondo il telecomando e installare una batteria nuova.
Sezione 03 Nomenclatura 12 3 45 6 7 8 9 a l k ji h g Unità principale 1 Tasto DISPLAY Premere questo tasto per selezionare diversi display. 2 Tasto TA/NEWS Premere questo tasto per attivare o disattivare la funzione dei notiziari sul traffico. Premere questo tasto senza rilasciarlo per attivare o disattivare la funzione NOTIZIE. 3 Sensore della luce ambientale Rileva la luce ambientale. Questo sistema regola automaticamente la luminosità del display per compensare la luce ambientale.
Sezione 03 Nomenclatura a Tasto DETACH Premere questo tasto per rimuovere il frontalino dall unità centrale. b Tasto EJECT Premere per espellere un disco da questa unità. c Joystick Spostare per eseguire la sintonizzazione manuale, l avanzamento rapido, la modalità inversa e i controlli della ricerca del brano. Utilizzato anche per controllare alcune funzioni. i Tasto REAR ON Premere per guardare un DVD/Video CD su un display posteriore se come sorgente non è selezionato DVD (lettore DVD incorporato).
Sezione 03 Nomenclatura 2 3 4 1 p o m k i h g f 5 6 7 8 9 a b c d e Telecomando 1 Interruttore di selezione del telecomando Agire su questo interruttore per modificare l impostazione del telecomando. Per ulteriori dettagli, vedere Impostazione del tipo di codice del telecomando a pagina 96. 2 Tasto VOLUME Premere questo tasto per alzare o abbassare il volume. 3 Tasto REAR.S Premere per guardare un DVD/Video CD su un display posteriore se come sorgente non è selezionato DVD (lettore DVD incorporato).
Sezione 03 Nomenclatura 9 Tasto ENTERTAINMENT Premere per alternare i display di sfondo. a Tasto FORWARD (n) Premere per eseguire la riproduzione in avanzamento rapido. b Tasto STOP (g) Premere per interrompere la riproduzione. c Tasto NEXT (p) Premere per passare al brano (capitolo) successivo. d Tasto CLEAR Premere per annullare il numero inserito quando vengono utilizzati 0 10. e Tasti 0 10 Premere per selezionare direttamente il brano, la preselezione sintonia o il disco desiderato.
Sezione 03 Nomenclatura Modalità di funzionamento AVH Modalità di funzionamento TV Quando si controlla questa unità con il telecomando, normalmente impostare la modalità su AVH. ! Il joystick sul telecomando può eseguire le stesse operazioni dell unità principale. Inoltre, il joystick può eseguire le stesse operazioni dei tasti sul touch panel a, b, c e d. ! I tasti 1 6 possono eseguire le stesse operazioni dei tasti di preselezione sintonia PRESET 1 PRESET 6 e dei tasti di selezione dei dischi 01 06.
Sezione 04 Funzionamento di base Accensione dell unità e selezione di una sorgente 1 Icona della sorgente Mostra la sorgente selezionata. È possibile selezionare la sorgente che si desidera ascoltare. Se è attivata la funzione DVD AUTO, inserire un disco in questa unità per passare a DVD (vedere Attivazione e disattivazione della riproduzione automatica del disco a pagina 100).
Sezione 04 Funzionamento di base ! Un unità esterna è un prodotto Pioneer (ad esempio un prodotto disponibile in futuro) che, sebbene incompatibile come sorgente, consente il controllo delle funzioni di base da parte di questa unità. Con questa unità è possibile controllare due unità esterne. Quando si collegano due unità esterne, la loro assegnazione all unità esterna 1 o all unità esterna 2 viene impostata automaticamente da questa unità.
Sezione 04 Funzionamento di base Utilizzo del display posteriore ATTENZIONE Quando è stata attivata la riproduzione DVD/ Video CD premendo REAR ON, non è possibile disattivarla anche se si preme senza rilasciare SOURCE. In questo caso, premere REAR ON per disattivare la riproduzione DVD/Video CD. % Premere REAR ON per guardare un DVD/Video CD sul display posteriore quando come sorgente non è selezionato DVD (lettore DVD incorporato).
Sezione 04 Funzionamento di base Funzionamento di base dei tasti sul touch panel Attivazione dei tasti del touch panel 1 1 Tasti del touch panel Toccare per eseguire le diverse operazioni. 1 Toccare lo schermo per attivare i tasti del touch panel che corrispondono a ciascuna sorgente. I tasti del touch panel vengono visualizzati sul display. # Per passare al gruppo successivo di tasti del touch panel, toccare d. 2 Toccare ESC per nascondere i tasti del touch panel.
Sezione 04 Funzionamento di base Apertura e chiusura del pannello LCD 3 Toccare ESC per tornare al display di ogni sorgente. Il pannello LCD viene aperto o chiuso automaticamente quando l interruttore della chiave di avviamento viene ruotato su on e off. È possibile disattivare la funzione di apertura e chiusura automatica. (Vedere a pagina 103.) ! La funzione di apertura e chiusura automatica controlla il display nel modo seguente.
Sezione 04 Funzionamento di base Regolazione dell angolazione del pannello LCD Importante ! Se il pannello LCD urta contro la plancia o il cruscotto del veicolo, premere ANGLE ( ) per spostare leggermente in avanti la posizione del pannello LCD. ! Quando si regola l angolazione del pannello LCD, premere ANGLE (+/ ). Se si forza manualmente il pannello LCD, il pannello può subire danni. % Premere ANGLE (+/ ) per regolare il pannello LCD sull angolazione di visualizzazione appropriato.
Sezione 04 Funzionamento di base ZOOM (zoom) Un immagine 4:3 viene ingrandita con le stesse proporzioni sia verticalmente che orizzontalmente; ideale per un immagine di dimensioni cinematografiche (immagini a schermo esteso). NORMAL (normale) Un immagine 4:3 viene visualizzata conservando le proporzioni originali, senza alcun senso di discrepanza, poiché le proporzioni rimangono invariate rispetto all immagine normale. Note ! Per ciascuna sorgente video è possibile memorizzare diverse impostazioni.
Sezione 04 Funzionamento di base # È possibile regolare la regolazione immagine per la telecamera per retromarcia esclusivamente quando è attivato B-CAMERA. (Vedere Configurazione della telecamera per retromarcia a pagina 102.) # Con alcune telecamere per retromarcia, potrebbe non essere possibile utilizzare la regolazione immagine. 3 Toccare c o d per regolare l opzione selezionata. Ogni volta che si tocca c o d il livello dell opzione selezionata aumenta o diminuisce.
Sezione 04 Funzionamento di base ! Applicare il frontalino durante la guida, in caso contrario l unità può subire graffi o danni. Funzionamento di base Rimozione del frontalino 1 Premere DETACH per rimuovere il frontalino. Premendo DETACH il lato destro del frontalino viene rimosso dall unità principale. 2 Impugnare il lato destro del frontalino e tirarlo delicatamente verso l esterno. Si raccomanda di non impugnarlo con troppa forza e di non lasciarlo cadere.
Sezione 05 Sintonizzatore Ascolto della radio 1 2 3 4 7 Indicatore LOCAL Mostra l attivazione della ricerca di sintonia in modo locale. 1 Toccare l icona della sorgente e quindi TUNER per selezionare il sintonizzatore. # Quando l icona della sorgente non viene visualizzata, è possibile visualizzarla toccando lo schermo. 2 Toccare lo schermo per visualizzare i tasti del touch panel. 7 6 5 Ecco i passaggi di base per azionare la radio.
Sezione 05 Sintonizzatore Introduzione alle funzioni avanzate del sintonizzatore Memorizzazione e richiamo delle frequenze di trasmissione 1 1 Display delle funzioni Mostra i nomi delle funzioni. % Toccare A.MENU e quindi FUNCTION per visualizzare i nomi delle funzioni. Vengono visualizzati i nomi delle funzioni e vengono evidenziati i nomi che è possibile attivare. # Quando non viene visualizzato A.MENU, è possibile visualizzarlo toccando lo schermo.
Sezione 05 Sintonizzatore Sintonizzazione di segnali forti La ricerca di sintonia in modo locale consente di sintonizzare solo le stazioni radio con segnali radio sufficientemente forti per una buona ricezione. 1 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare LOCAL. 2 Toccare a per attivare la ricerca di sintonia in modo locale. # Toccare b per disattivare la ricerca di sintonia in modo locale. 3 Toccare c o d per impostare la sensibilità.
Sezione 06 RDS Introduzione al funzionamento del sistema RDS 12 3 La funzione RDS (radio data system) serve per trasmettere delle informazioni durante le trasmissioni in FM. Queste informazioni impercettibili forniscono elementi come il nome di servizio del programma, il tipo di programma, l attesa di notiziari sul traffico e la sintonizzazione automatica, con lo scopo di aiutare gli ascoltatori della radio nella ricerca e nella sintonizzazione della stazione desiderata.
Sezione 06 RDS # Se da una stazione viene ricevuto zero come codice PTY o se il segnale è troppo debole perché questa unità possa estrarre il codice PTY, non sarà possibile passare al display delle informazioni PTY. In questo caso, se è stato selezionato il display delle informazioni PTY, il display verrà visualizzato vuoto.
Sezione 06 RDS 1 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare REGIONAL. 2 Toccare a per attivare la funzione regionale. # Toccare b per disattivare la funzione regionale. ! I programmi regionali e le reti regionali sono organizzati in modo diverso a seconda del Paese (cioè, possono cambiare a seconda dell ora, dello Stato o dell area di trasmissione).
Sezione 06 RDS Uso delle funzioni PTY È possibile sintonizzarsi su una stazione usando le informazioni PTY. Ricerca di una stazione RDS tramite le informazioni PTY È possibile ricercare programmi di trasmissioni di tipo generali, come quelli elencati a pagina 36. 1 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare PTY. 2 Toccare c o d per selezionare un tipo di programma. Esistono quattro tipi di programmi: News&Inf Popular Classics Others 3 Toccare a per avviare la ricerca.
Sezione 06 RDS Uso del testo radio Visualizzazione del testo radio 2 Premere e tenere premuto uno dei tasti 1 6 per memorizzare il testo radio selezionato. Viene visualizzato il numero di memoria e il testo radio selezionato viene memorizzato. La volta successiva che si preme lo stesso tasto 1 6 nel display del testo radio, il testo memorizzato viene richiamato dalla memoria.
Sezione 06 RDS Elenco PTY Generali Specifico Tipo di programma News&Inf News Notizie Affairs Problemi attuali Info Informazioni e consigli generali Sport Sport Weather Previsioni del tempo/informazioni meteorologiche Finance Indici di Borsa, commercio, affari, ecc.
Sezione 07 Riproduzione di dischi video DVD Visione di un video DVD 12 4 5 7 1 Toccare l icona della sorgente e quindi DVD per selezionare il lettore DVD. 6 Di seguito vengono illustrati i passaggi di base necessari per riprodurre un video DVD con il lettore DVD. Le funzioni più avanzate del video DVD vengono illustrate a pagina 39. 1 Icona della sorgente Mostra la sorgente selezionata. 2 Indicatore DVD-V Mostra quando è inserito un video DVD.
Sezione 07 Riproduzione di dischi video DVD 5 Per eseguire l avanzamento rapido o la modalità inversa, mantenere premuto m o n. Se si mantiene premuto m o n per cinque secondi, l icona m o n cambia nell indicazione inversa. In questo caso, la modalità inversa o l avanzamento rapido continuano anche se si rilascia m o n. Per riprendere la riproduzione nel punto desiderato, toccare f. # È inoltre possibile eseguire la modalità inversa o l avanzamento rapido mantenendo il joystick a sinistra o a destra.
Sezione 07 Riproduzione di dischi video DVD Introduzione alle funzioni avanzate dei video DVD Riproduzione ripetuta La riproduzione DVD dispone di due intervalli di riproduzione ripetuta: TITILE (ripetizione del titolo) e CHAPTER (ripetizione del capitolo). 1 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare REPEAT. 1 1 Display delle funzioni Mostra i nomi delle funzioni. % Toccare A.MENU e quindi FUNCTION per visualizzare i nomi delle funzioni.
Sezione 07 Riproduzione di dischi video DVD ! A seconda del disco e della posizione di riproduzione sul disco, potrebbe essere visualizzata l icona che indica che la riproduzione statica non è possibile. Riproduzione fotogramma per fotogramma Questa funzione consente di avanzare di un fotogramma alla volta durante la riproduzione. % Toccare r durante la riproduzione. Ogni volta che si preme r, si passa avanti di un fotogramma. # Per tornare alla riproduzione normale, toccare f.
Sezione 07 Riproduzione di dischi video DVD ! Per selezionare 10, toccare 1 e 0 nell ordine. ! Per selezionare 23, toccare 2 e 3 nell ordine. Per tempo (ricerca temporale) 3 Quando viene visualizzato il numero immesso, toccare ENTER. La riproduzione viene avviata dalla scena selezionata. Note ! È inoltre possibile eseguire la stessa operazione utilizzando SEARCH. Per visualizzare SEARCH, toccare A.MENU e quindi toccare FUNCTION.
Sezione 07 Riproduzione di dischi video DVD ! È possibile solo l uscita digitale dell audio DTS. Se le uscite digitali ottiche di questa unità non sono collegate, l audio DTS non viene emesso, pertanto, selezionare un impostazione audio diversa da DTS. ! Le indicazioni sul display come Dolby D e 5.1ch indicano il sistema audio registrato sul DVD. A seconda dell impostazione, la riproduzione potrebbe non essere eseguita con lo stesso sistema audio indicato.
Sezione 08 Riproduzione di Video CD Visione di un Video CD 12 3 4 serire un disco in questa unità. (Vedere a pagina 20.) # Con i Video CD che dispongono della funzione PBC (playback control), viene visualizzato un menu. 2 Impostare la modalità operativa del telecomando su DVD e quindi premere 0 10 per selezionare l opzione di menu desiderata. La riproduzione viene avviata dall opzione di menu selezionata.
Sezione 08 Riproduzione di Video CD 5 Toccare d per visualizzare m e n. Toccare d fino a quando sul display vengono visualizzate le indicazioni m e n. 6 Per eseguire l avanzamento rapido o la modalità inversa, mantenere premuto m o n. Se si mantiene premuto m o n per cinque secondi, l icona m o n cambia nell indicazione inversa. In questo caso, la modalità inversa o l avanzamento rapido continuano anche se si rilascia m o n. Per riprendere la riproduzione nel punto desiderato, toccare f.
Sezione 08 Riproduzione di Video CD Riproduzione ripetuta La riproduzione Video CD dispone di due intervalli di riproduzione ripetuta: TRACK (ripetizione del brano) e DISC (ripetizione di un disco). ! Durante la riproduzione PBC di Video CD, non è possibile utilizzare questa funzione. 1 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare REPEAT.
Sezione 08 Riproduzione di Video CD 2 Premere q o r per regolare la velocità della riproduzione durante la riproduzione rallentata. Ogni volta che si preme q o r la velocità cambia in quattro passi nell ordine seguente: 1/16 1/8 1/4 1/2 Note ! Durante la riproduzione rallentata non viene emesso l audio. ! A seconda del disco e della posizione di riproduzione sul disco, potrebbe essere visualizzata l icona che indica che la riproduzione rallentata non è possibile.
Sezione 08 Riproduzione di Video CD % Premere 0 10 corrispondente al numero del brano desiderato quando la riproduzione del disco è interrotta. Il numero del brano viene visualizzato per otto secondi e la riproduzione viene avviata dal brano selezionato. ! Per selezionare 3, premere 3. ! Per selezionare 10 premere 10 e 0 nell ordine. ! Per selezionare 23 premere 10, 10 e 3 nell ordine.
Sezione 09 Riproduzione di CD Ascolto di un CD 12 1 Toccare l icona della sorgente e quindi DVD per selezionare il lettore DVD. 3 4 # Quando l icona della sorgente non viene visualizzata, è possibile visualizzarla toccando lo schermo. # Se in questa unità non è caricato alcun disco, non è possibile selezionare DVD (lettore DVD). Inserire un disco in questa unità. (Vedere a pagina 20.) 2 Toccare lo schermo per visualizzare i tasti del touch panel.
Sezione 09 Riproduzione di CD ! Se non si utilizzano i tasti del touch panel per 30 secondi, essi vengono nascosti automaticamente. Introduzione alle funzioni CD avanzate Interruzione della riproduzione % Toccare g. 1 1 Display delle funzioni Mostra i nomi delle funzioni. % Toccare A.MENU e quindi FUNCTION per visualizzare i nomi delle funzioni. Vengono visualizzati i nomi delle funzioni e vengono evidenziati i nomi che è possibile attivare. # Quando non viene visualizzato A.
Sezione 09 Riproduzione di CD Riproduzione ripetuta Scansione dei brani di un CD La riproduzione ripetuta consente di ascoltare più volte lo stesso brano. La lettura a scansione consente di ascoltare i primi 10 secondi di ogni brano di un CD. 1 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare REPEAT. 1 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare SCAN. 2 Toccare uno dei seguenti tasti del touch panel per selezionare l intervallo di ripetizione. 2 Toccare a per attivare la lettura a scansione.
Sezione 09 Riproduzione di CD Ricerca del brano desiderato È possibile utilizzare la funzione di ricerca per specificare un brano da ricercare. 1 Toccare SEARCH e quindi toccare TRACK. 2 Toccare 0 9 per immettere il numero desiderato. 3 Quando viene visualizzato il numero immesso, toccare ENTER. La riproduzione viene avviata per il brano selezionato. Nota È inoltre possibile eseguire la stessa operazione utilizzando SEARCH. Per visualizzare SEARCH, toccare A.MENU e quindi toccare FUNCTION.
Sezione 09 Riproduzione di CD 6 Toccare d per spostare il cursore sulla posizione del carattere successivo. Quando è visualizzata la lettera desiderata, toccare d per spostare il cursore sulla posizione successiva e poi selezionare la lettera seguente. Toccare c per spostarsi all indietro sul display. 7 Toccare OK per memorizzare il titolo immesso. 8 Toccare ESC per tornare al display della riproduzione.
Sezione 10 Riproduzione di MP3 Ascolto di MP3 12 3 1 Toccare l icona della sorgente e quindi DVD per selezionare il lettore DVD. 4 5 # Quando l icona della sorgente non viene visualizzata, è possibile visualizzarla toccando lo schermo. # Se in questa unità non è caricato alcun disco, non è possibile selezionare DVD (lettore DVD). Inserire un disco in questa unità. (Vedere a pagina 20.) 2 Toccare lo schermo per visualizzare i tasti del touch panel.
Sezione 10 Riproduzione di MP3 6 Toccare a o b per selezionare una cartella. # È inoltre possibile selezionare una cartella spostando il joystick su o giù. # Per ritornare alla cartella 01 (PRINCIPALE), premere senza rilasciare BAND/ESC. Tuttavia, se la cartella 01 (PRINCIPALE) non contiene file, la riproduzione comincia dalla cartella 02. # Non è possibile selezionare una cartella in cui non sono memorizzati file MP3.
Sezione 10 Riproduzione di MP3 Introduzione alle funzioni MP3 avanzate Riproduzione ripetuta Per la riproduzione di MP3 sono disponibili tre intervalli di riproduzione ripetuta: FOLDER (ripetizione della cartella), TRACK (ripetizione di un brano) e DISC (ripetizione di tutti i brani). 1 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare REPEAT. 1 1 Display delle funzioni Mostra i nomi delle funzioni. # Quando non viene visualizzato A.MENU, è possibile visualizzarlo toccando lo schermo.
Sezione 10 Riproduzione di MP3 1 Selezionare l intervallo di ripetizione. Vedere Riproduzione ripetuta nella pagina precedente. 2 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare RANDOM. 3 Toccare a per attivare la riproduzione casuale. I brani vengono riprodotti in ordine casuale all interno dell intervallo FOLDER o DISC selezionato in precedenza. # Toccare b per disattivare la riproduzione casuale.
Sezione 10 Riproduzione di MP3 ! Per selezionare 10, toccare 1 e 0 nell ordine. ! Per selezionare 23, toccare 2 e 3 nell ordine. # Per cancellare i numeri immessi, toccare C. # È inoltre possibile immettere il numero desiderato utilizzando il joystick e 0-9. 3 Quando viene visualizzato il numero immesso, toccare ENTER. La riproduzione viene avviata per il brano selezionato. Nota Visualizzazione delle informazioni di testo su dischi MP3 È possibile visualizzare le informazioni di testo sui dischi MP3.
Sezione 11 Lettore multi-CD Ascolto di un CD 1 2 3 4 3 Toccare uno dei tasti 01 06 per selezionare la sorgente che si desidera ascoltare. Se si desidera selezionare un disco che si trova nelle posizioni da 7 a 12, toccare PREV o NEXT per visualizzare 07 12. # Quando non vengono visualizzati 01 06 e 07 12, è possibile visualizzarli toccando DISP. # È anche possibile selezionare un disco in sequenza, utilizzando a/b.
Sezione 11 Lettore multi-CD Introduzione alle funzioni avanzate del lettore multi-CD Riproduzione ripetuta Il lettore multi-CD dispone di tre intervalli di riproduzione ripetuta: M-CD (ripetizione del lettore multi-CD), TRACK (ripetizione di un brano) e DISC (ripetizione di un disco). 1 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare REPEAT. 1 1 Display delle funzioni Mostra i nomi delle funzioni. # Quando non viene visualizzato A.MENU, è possibile visualizzarlo toccando lo schermo.
Sezione 11 Lettore multi-CD 2 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare RANDOM. Pausa della riproduzione di un CD 3 Toccare a per attivare la riproduzione casuale. I brani vengono riprodotti in ordine casuale all interno dell intervallo M-CD o DISC selezionato in precedenza. La pausa consente di interrompere temporaneamente la riproduzione del disco. # Toccare b per disattivare la riproduzione casuale.
Sezione 11 Lettore multi-CD 2 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare NEXT. 3 Toccare ITS MEMORY. 4 Toccare c o d per selezionare il brano desiderato. 5 Toccare a per memorizzare il brano correntemente in riproduzione nella lista di riproduzione. Viene visualizzata brevemente l indicazione MEMORY e la selezione correntemente in riproduzione viene aggiunta alla lista di riproduzione. Quindi, il display visualizza di nuovo il numero di brano.
Sezione 11 Lettore multi-CD Cancellazione di un CD dalla lista di riproduzione ITS Se si desidera eliminare tutti i brani di un CD dalla lista di riproduzione ITS, è possibile farlo se la riproduzione ITS è disattivata. 1 Riprodurre il CD che si desidera eliminare. Toccare a o b per selezionare un CD. 2 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare NEXT. 3 Toccare ITS MEMORY. 4 Toccare b per cancellare tutti i brani del CD correntemente in riproduzione dalla lista di riproduzione ITS.
Sezione 11 Lettore multi-CD 7 Toccare OK per memorizzare il titolo immesso. 8 Toccare ESC per tornare al display della riproduzione. Note ! I titoli rimangono in memoria, anche dopo che il disco è stato rimosso dal caricatore, e vengono richiamati quando il disco viene reinserito. ! Dopo che sono stati inseriti in memoria i dati relativi a 100 dischi, i dati relativi a un nuovo disco sovrascrivono quelli meno recenti. Visualizzazione dei titoli dei dischi % Toccare DISP.
Sezione 11 Lettore multi-CD 3 Toccare il titolo del brano desiderato. Viene avviata la riproduzione della selezione. Uso della compressione e dell enfatizzazione dei bassi È possibile utilizzare queste funzioni solo con un lettore multi-CD che le supporta. L uso delle funzioni COMP (compressione) e DBE (enfatizzazione dinamica dei bassi) consente di regolare la qualità della riproduzione audio del lettore multi-CD. Ognuna delle funzioni consente una regolazione in due fasi.
Sezione 12 Sintonizzatore DAB Ascolto del sintonizzatore DAB 1 2 3 4 56 4 Indicatore dell etichetta del servizio Mostra su quale servizio è sintonizzato il sintonizzatore DAB. 5 Indicatore WTHR Mostra quando viene ricevuto un bollettino meteorologico locale. 6 Indicatore ANNC Mostra quando viene ricevuto un annuncio. d b c a 9 87 1 Icona della sorgente Mostra la sorgente selezionata. 2 Indicatore di banda Mostra su quale banda è sintonizzato il sintonizzatore DAB.
Sezione 12 Sintonizzatore DAB 2 Toccare lo schermo per visualizzare i tasti del touch panel. 3 Toccare BAND per selezionare una banda. Toccare ripetutamente BAND fino a quando viene visualizzata la banda desiderata, DAB1, DAB2 o DAB3. Introduzione alle funzioni avanzate del sintonizzatore DAB 4 Per selezionare un servizio, toccare brevemente c o d. # È inoltre possibile selezionare un servizio spostando il joystick a sinistra o a destra.
Sezione 12 Sintonizzatore DAB P. CH LIST (elenco servizi preselezionati) Service.L (etichetta del servizio) Component (etichetta della componente del servizio) DLS (etichetta dinamica) Ensemble (etichetta dell insieme) PTY (etichetta PTY) zione sintonia, consiste nel premere i tasti a e b. ! È inoltre possibile eseguire la stessa operazione utilizzando P. CH MEMO. Per visualizzare P. CH MEMO, toccare A.MENU e quindi toccare FUNCTION.
Sezione 12 Sintonizzatore DAB Ricezione delle notizie flash % Premere senza rilasciare TA/NEWS per attivare le notizie flash. Premere TA/NEWS fino a quando sul display viene visualizzata l indicazione dNEWS o N. # Per disattivare le notizie flash, premere nuovamente senza rilasciare TA/NEWS.
Sezione 12 Sintonizzatore DAB Attivazione/disattivazione della selezione servizi radio 1 Toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare SF. 2 Toccare a per attivare la selezione servizi radio. # Toccare b per disattivare la selezione servizi radio. Utilizzo dell etichetta dinamica 1 Visualizzare l etichetta dinamica che si desidera salvare in memoria. Vedere Visualizzazione dell etichetta dinamica in questa pagina.
Sezione 13 Sintonizzatore TV Visione del sintonizzatore TV 1 2 3 4 5 È possibile usare quest unità per controllare un sintonizzatore TV, venduto a parte. Per dettagli relativi al funzionamento, vedere i manuali operativi del sintonizzatore TV. Questa funzione fornisce informazioni sulle operazioni TV con questa unità diverse da quelle descritte nel manuale d istruzioni del sintonizzatore TV. 1 Icona della sorgente Mostra la sorgente selezionata.
Sezione 13 Sintonizzatore TV 1 1 Display delle funzioni Mostra i nomi delle funzioni. % Toccare A.MENU e quindi FUNCTION per visualizzare i nomi delle funzioni. Vengono visualizzati i nomi delle funzioni e vengono evidenziati i nomi che è possibile attivare. # Quando non viene visualizzato A.MENU, è possibile visualizzarlo toccando lo schermo. # È inoltre possibile visualizzare MENU facendo clic con il joystick. # Per tornare al display precedente, toccare BACK.
Sezione 13 Sintonizzatore TV 2 Toccare a per attivare la funzione BSSM. L indicatore BSSM inizia a lampeggiare e, mentre BSSM lampeggia, le 12 più forti stazioni di trasmissione vengono memorizzate, dal canale più basso verso il più alto. Al termine l indicatore BSSM scompare. # Per annullare il processo di memorizzazione, toccare b. Nota La memorizzazione delle stazioni di trasmissione tramite la funzione BSSM può comportare la sostituzione delle stazioni di trasmissione memorizzate usando P01 P12.
Sezione 14 Lettore DVD 12 3 4 5 6 5 Indicatore del numero di capitolo/ brano Mostra il capitolo/brano correntemente in riproduzione. 6 Indicatore del tempo di riproduzione Mostra il tempo di riproduzione trascorso del capitolo/brano corrente. Lettore DVD Riproduzione di un disco 1 Toccare l icona della sorgente e quindi S-DVD per selezionare il lettore DVD. È possibile usare quest unità per controllare un lettore DVD o un lettore multi-DVD, venduto a parte.
Sezione 14 Lettore DVD Accensione o spegnimento del lettore DVD Introduzione alle funzioni avanzate del lettore DVD ! È possibile utilizzare questa funzione esclusivamente tramite il telecomando. Per eseguire questa funzione, impostare la modalità operativa del telecomando su DVD. (Vedere a pagina 17.) % Premere REAR.S per accendere il lettore DVD. # Premere nuovamente REAR.S per spegnere il lettore DVD.
Sezione 14 Lettore DVD 2 Toccare c o d per selezionare l intervallo di ripetizione. Durante la riproduzione DVD video ! TITILE Ripete solo il titolo corrente ! CHAPTER Ripete solo il capitolo corrente ! DISC Ripete il disco corrente Durante la riproduzione Video CD o CD ! TRACK Ripete solo il brano corrente ! DISC Ripete il disco corrente Note ! Se durante la riproduzione ripetuta si selezionano altri dischi, l intervallo di riproduzione ripetuta cambia in DISC.
Sezione 15 Regolazione dell audio Introduzione alla regolazione dell audio 1 1 Display dell audio Mostra i nomi delle funzioni audio. SUB WOOFER. (Vedere Impostazione dell uscita posteriore e del controller del subwoofer a pagina 98.) # Quando si seleziona il sintonizzatore FM come sorgente, non è possibile passare alla funzione SLA. # Per tornare al display precedente, toccare BACK. # Per tornare al display di ogni sorgente, toccare ESC.
Sezione 15 Regolazione dell audio riori/posteriori si sposta dalla parte anteriore a quella posteriore. 3 Toccare c o d per regolare il bilanciamento dell altoparlante sinistro/destro. Ogni volta che si tocca c o d il bilanciamento dell altoparlante sinistro/destro viene spostato verso sinistra o destra. LEFT:09 RIGHT:09 viene visualizzato intanto che il bilanciamento dell altoparlante sinistro/ destro si sposta da sinistra a destra.
Sezione 15 Regolazione dell audio 1 Toccare A.MENU e AUDIO e quindi toccare EQ MENU. Regolazione dei bassi e degli alti 2 Toccare a o b per selezionare l opzione desiderata. Ogni volta che si tocca a o b viene selezionata un opzione nell ordine seguente: BAND (bande) LEVEL (livello d equalizzazione) FREQUENCY (frequenza centrale) Q. FACTOR (fattore Q) È possibile regolare le impostazioni dei bassi e degli alti.
Sezione 15 Regolazione dell audio 1 Toccare A.MENU e AUDIO e quindi toccare TREBLE. Uso dell uscita subwoofer Questa unità è dotata di un uscita subwoofer che può essere attivata o disattivata. ! Se l uscita subwoofer è attivata, è possibile regolare le frequenze di taglio e il livello di uscita del subwoofer. 1 Toccare A.MENU e AUDIO e quindi toccare SUB WOOFER. 2 Toccare c o d per selezionare la frequenza desiderata. Toccare c o d fino a quando la frequenza desiderata viene visualizzata sul display.
Sezione 15 Regolazione dell audio Uso dell uscita non fading Quando l impostazione dell uscita non fading è attivata, il segnale audio non passa attraverso il filtro passo basso dell unità (per il subwoofer), ma viene emesso in uscita attraverso l uscita RCA. 1 Toccare A.MENU e AUDIO e quindi toccare NON FADING. # Se l impostazione del controller del subwoofer è PREOUT FULL, è possibile selezionare NON FADING. (Vedere a pagina 98.) # Per disattivare il filtro passo alto, toccare b.
Sezione 15 Regolazione dell audio Note ! Con le regolazioni del livello della sorgente è anche possibile regolare il livello di volume del sintonizzatore MW/LW. ! Le riproduzioni Video CD, CD e MP3 sono automaticamente impostate allo stesso volume di regolazione del livello della sorgente. ! Il DVD e il lettore DVD opzionale sono automaticamente impostati allo stesso volume di regolazione del livello della sorgente.
Sezione 15 Regolazione dell audio Note ! Se si regolano i bassi o gli alti, CUSTOM memorizza un impostazione SFEQ in cui i bassi e gli alti vengono regolati secondo le preferenze personali. ! Se si sceglie l impostazione SFEQ, la funzione HPF viene disattivata automaticamente. Attivando la funzione HPF dopo aver selezionato l impostazione SFEQ, è possibile combinare la funzione HPF con la funzione SFEQ.
Sezione 16 Processore di segnale digitale Introduzione alla regolazione DSP È possibile usare quest unità per controllare un processore multicanale (DEQ-P7000), venduto a parte. Eseguendo le seguenti impostazioni/regolazioni nell ordine, è possibile creare in modo agevole un campo sonoro impostato precisamente.
Sezione 16 Processore di segnale digitale 1 Premere EQ e tenerlo premuto per passare alla funzione SFC. Premere EQ e tenerlo premuto fino a quando sul display viene visualizzata l indicazione SFC. # Per passare alla funzione d equalizzatore, premere EQ e tenerlo premuto. 2 Premere EQ per selezionare la modalità SFC desiderata.
Sezione 16 Processore di segnale digitale # FR:00 è l impostazione corretta quando si usano solo due altoparlanti. 3 Toccare c o d per regolare il bilanciamento dell altoparlante sinistro/destro. Ogni volta che si tocca c o d il bilanciamento dell altoparlante sinistro/destro viene spostato verso sinistra o destra. LEFT:25 RIGHT:25 viene visualizzato intanto che il bilanciamento dell altoparlante sinistro/ destro si sposta da sinistra a destra.
Sezione 16 Processore di segnale digitale 2 Toccare a per attivare il controllo della gamma dinamica. # Toccare b per disattivare il controllo della gamma dinamica. Uso della modalità dual mono Quando si riproduce un disco registrato in modalità dual mono, è possibile selezionare il canale da utilizzare per l uscita. ! Questa funzione è effettiva esclusivamente con suono in modalità dual mono. 1 Toccare A.MENU e AUDIO e quindi toccare DUAL MONO.
Sezione 16 Processore di segnale digitale Configurazione delle impostazioni degli altoparlanti # Non è possibile selezionare OFF, se è stato selezionato FRONT (altoparlanti anteriori). # È possibile selezionare ON o OFF, se è stato selezionato SUB WOOFER (subwoofer). # È possibile passare a REVERSE (fase invertita) o NORMAL (fase normale), se è selezionato PHASE (impostazione del subwoofer).
Sezione 16 Processore di segnale digitale 5 Toccare b e quindi c o d per selezionare la fase dell uscita subwoofer. Toccare d per selezionare la fase normale e sul display viene visualizzata l indicazione NORMAL. Toccare c per selezionare la fase invertita e sul display viene visualizzata l indicazione REVERSE.
Sezione 16 Processore di segnale digitale Nota Regolazione dei livelli di uscita degli altoparlanti tramite un tono di prova Un tono di prova adatto consente di ottenere agevolmente il bilanciamento complessivo ottimale tra gli altoparlanti. 1 Toccare A.MENU e AUDIO e quindi toccare NEXT. 2 Toccare TEST TONE. 3 Toccare START per avviare l emissione del tono di prova.
Sezione 16 Processore di segnale digitale 1 Toccare A.MENU e AUDIO e quindi toccare NEXT. Display Curva d equalizzazione # Non è possibile selezionare TIME ALIGN se in POSITION non è selezionato FRONT-L o FRONT-R. SUPER BASS Super bass POWERFUL Powerful NATURAL Naturale 3 Toccare a o b per selezionare l altoparlante da regolare.
Sezione 16 Processore di segnale digitale Regolazione dell equalizzatore parametrico a 3 bande 1 Toccare A.MENU e AUDIO e quindi toccare due volte NEXT. 2 Toccare PEQ. # Non è possibile selezionare PEQ se non è selezionata la curva d equalizzazione CUSTOM1 o CUSTOM2. 3 Toccare a o b per selezionare l opzione desiderata. Ogni volta che si tocca a o b viene selezionata un opzione nell ordine seguente: SP-SEL (altoparlanti) BAND (bande) FREQUENCY (frequenza centrale) LEVEL (livello d equalizzazione) Q.
Sezione 17 Configurazione del lettore DVD Introduzione alla regolazione DSP # Per passare al gruppo successivo di nomi delle funzioni, toccare NEXT. # Per ritornare al gruppo precedente di nomi delle funzioni, toccare PREV. # Per tornare al display precedente, toccare BACK. # Per tornare al display della riproduzione, toccare ESC. Nota 1 Questo menu consente di modificare le impostazioni audio, sottotitoli, controllo genitori e altre impostazioni DVD.
Sezione 17 Configurazione del lettore DVD Note Quando si seleziona OTHERS Quando si seleziona OTHERS, viene visualizzato un display per l immissione del codice lingua. Vedere Grafico dei codici lingua per DVD a pagina 116 per immettere il codice a quattro cifre della lingua desiderata. 2 Toccare la lingua desiderata. Viene impostata una lingua dell audio. # Se è stato selezionato OTHERS, vedere Quando si seleziona OTHERS in questa pagina.
Sezione 17 Configurazione del lettore DVD # Se è stato selezionato OTHERS, vedere Quando si seleziona OTHERS nella pagina precedente. Nota Se sul disco non è registrata la lingua selezionata, viene visualizzata la lingua specificata sul disco. Attivazione e disattivazione dei sottotitoli di assistenza I sottotitoli di assistenza offrono spiegazioni per gli utenti con difficoltà di udito. Tuttavia, se tali sottotitoli non sono registrati sul DVD, non è possibile visualizzarli.
Sezione 17 Configurazione del lettore DVD confezione del disco sia impresso il marchio 16 : 9 LB . (Vedere a pagina 11.) ! Per alcuni dischi non è possibile modificare l aspetto TV. Per dettagli, vedere le istruzioni fornite con il disco. Alcuni dischi DVD video consentono di utilizzare una funzione di controllo genitori per impedire ai bambini la visione di scene violente e rivolte a un pubblico adulto. È possibile impostare il livello del controllo genitori in incrementi, secondo le esigenze.
Sezione 17 Configurazione del lettore DVD # Se si immette un codice numerico non corretto, viene visualizzata l icona . Toccare C e immettere il codice numerico corretto. # Se si dimentica il codice numerico, vedere Se si dimentica il codice numerico in questa pagina. 4 Toccare uno dei tasti 1 8 per selezionare il livello desiderato. Il nuovo controllo genitori è impostato. Se si dimentica il codice numerico Vedere Modifica del livello nella pagina precedente e toccare C 10 volte.
Sezione 18 Impostazioni iniziali Regolazione delle impostazioni iniziali # Per tornare al display precedente, toccare BACK. # Per tornare al display di ogni sorgente, toccare ESC. Le impostazioni iniziali consentono di eseguire la messa a punto iniziale di diverse impostazioni dell unità. Normalmente il passo per la sintonizzazione in FM impiegata dalla ricerca di sintonia è 50 kHz. Quando sono attivate le funzioni AF o TA il passo di sintonizzazione cambia automaticamente a 100 kHz.
Sezione 18 Impostazioni iniziali 1 Toccare A.MENU e INITIAL e quindi toccare AUTO PI. 2 Toccare a per attivare la sintonizzazione automatica PI. # Toccare b per disattivare la sintonizzazione automatica PI. Attivazione/disattivazione del tono di avvertenza Se il frontalino non viene staccato dall unità principale entro cinque secondi dallo spegnimento del motore dell automobile, viene emesso un tono di avvertenza. È possibile disattivare il tono di avvertenza. 1 Toccare A.
Sezione 18 Impostazioni iniziali 1 Toccare A.MENU e INITIAL e quindi toccare REAR SP. 2 Toccare a o b per passare all impostazione dell uscita posteriore. Toccare a per selezionare gli altoparlanti a gamma completa e sul display viene visualizzata l indicazione REAR SP FULL. Toccare b per selezionare il subwoofer e sul display viene visualizzata l indicazione REAR SP SUB. W. # Quando nessun subwoofer è collegato all uscita posteriore, selezionare REAR SP FULL.
Sezione 18 Impostazioni iniziali Attivazione/disattivazione della funzione di silenziamento/ attenuazione del suono In questo sistema il suono viene silenziato, attenuato o missato automaticamente nei casi seguenti: ! Quando viene effettuata o ricevuta una chiamata utilizzando un telefono cellulare collegato a questa unità. ! Quando una guida vocale viene emessa dall unità di navigazione Pioneer collegata a questa unità.
Sezione 18 Impostazioni iniziali Missaggio del suono della voce di navigazione/segnale acustico e dell audio Impostazioni iniziali In presenza di una guida di navigazione, è possibile missare il suono della voce di guida/segnale acustico emesso da un unità di navigazione Pioneer con il suono audio trasmesso da questo sistema. È possibile selezionare il missaggio sia della voce di guida che del segnale acustico oppure solo della voce di guida.
Sezione 19 Altre funzioni Introduzione alla regolazione della configurazione Impostazione dell ingresso video È possibile alternare le impostazioni, in base al componente collegato. ! Selezionare VIDEO per guardare segnale video di un componente collegato come sorgente AV. ! Selezionare M-DVD per guardare il segnale video di un lettore DVD collegato come sorgente S-DVD. 1 1 Display del menu di configurazione Mostra i nomi delle funzioni di configurazione. % Toccare A.
Sezione 19 Altre funzioni 1 Toccare A.MENU e SETUP e quindi toccare B-CAMERA. 2 Toccare a per attivare l impostazione della telecamera per retromarcia. # Toccare b per disattivare l impostazione della telecamera per retromarcia. 3 Toccare c o d per selezionare l impostazione per la polarità appropriata.
Sezione 19 Altre funzioni 2 Toccare a per attivare nuovamente l impostazione e far scorrere indietro il pannello LCD. # Toccare b per disattivare nuovamente l impostazione e far scorrere avanti il pannello LCD. 3 Toccare c o d per selezionare se il display deve aprirsi e chiudersi automaticamente o manualmente. Toccare c per selezionare MANUAL, in modo che sia necessario premere OPEN/CLOSE per aprire e chiudere il display.
Sezione 19 Altre funzioni Selezione della sorgente AUX % Toccare l icona della sorgente e quindi AUX per selezionare la sorgente AUX. Impostazione del titolo AUX È possibile modificare il titolo visualizzato per la sorgente AUX. 1 Dopo aver selezionato AUX come sorgente, toccare A.MENU e FUNCTION e quindi toccare NAME EDIT. 4 Toccare d per spostare il cursore sulla posizione del carattere successivo.
Sezione 19 Altre funzioni # Quando a questa unità è collegata un unità di navigazione Pioneer e si utilizza ENTERTAINMENT sull unità principale, premere senza rilasciare ENTERTAINMENT per selezionare il display desiderato. Se si preme e si tiene premuto ENTERTAINMENT, vengono visualizzati i diversi display. Note ! Nei casi seguenti, il display di sfondo non cambia: Quando AV (ingresso video) non è impostato su VIDEO (vedere a pagina 102).
Appendice Informazioni supplementari Risoluzione dei problemi Problemi comuni Causa Azione (Vedere) I conduttori e i connettori non sono collegati correttamente. Verificare nuovamente che tutti i collegamenti siano corretti. Il fusibile è bruciato. Risolvere la condizione che ha bruciato il fusibile, quindi sostituire il fusibile. Controllare attentamente che il fusibile installato sia corretto e con la stessa portata.
Appendice Informazioni supplementari Sintomo Causa Azione (Vedere) Presenza di salti audio e video. L unità non è fissata saldamente. Fissare saldamente l unità. Le immagini risultano allungate, L impostazione dell aspetto non è l aspetto non è corretto. corretta per il display. Selezionare l impostazione appropriata per il display utilizzato. (Pagina 94) Le immagini sul display posteriore scompaiono. Prima di espellere il disco, modificare la sorgente.
Appendice Informazioni supplementari Sintomo Causa Azione (Vedere) Non è possibile modificare l angolazione di visualizzazione. Sul DVD riprodotto non sono presenti scene riprese da più angolazioni. Non è possibile alternare più angolazioni se sul DVD non sono presenti scene registrate da più angolazioni.
Appendice Informazioni supplementari Messaggio Causa Azione (Vedere) NON PLAYABLE DISC (NONPLAY) Questa unità non può riprodurre questo tipo di disco Sostituire il disco con uno che può essere riprodotto da questa unità. Il disco è stato inserito capovolto Verificare che il disco sia stato inserito correttamente. La temperatura di questa unità non è compresa nel normale intervallo operativo Attendere che la temperatura dell unità ritorni nei limiti operativi normali.
Appendice Informazioni supplementari Lettore DVD e cura ! Usare solo dischi normali, rotondi. Se si inseriscono dischi dalla forma irregolare, non rotonda, essi potrebbero far inceppare il lettore DVD o non essere riprodotti correttamente. un problema, spegnere il lettore DVD per un ora, in modo da consentirgli di asciugare e pulire tutti i dischi umidi con un panno morbido per rimuovere l umidità. ! Le asperità della strada possono far interrompere la riproduzione di un disco.
Appendice Informazioni supplementari 112 Dischi CD-R/CD-RW File MP3 ! Quando vengono utilizzati dischi CD-R/CDRW, la riproduzione è possibile solo per i dischi che sono stati chiusi. ! I dischi CD-R/CD-RW registrati per mezzo di un registratore CD musicale o di un personal computer potrebbero non essere riproducibili a causa delle caratteristiche dei dischi stessi, a causa di graffi o sporcizia sulla loro superficie, o a causa di sporcizia, condensa, ecc. sulla lente di questa unità.
Appendice Informazioni supplementari Informazioni supplementari ! La funzione di enfatizzazione è valida solo quando vengono riprodotti file MP3 con frequenze di 32, 44,1 e 48 kHz. (È possibile riprodurre frequenze di campionamento di 16, 22,05, 24, 32, 44,1 e 48 kHz.) ! Non è supportata la compatibilità con la lista di riproduzione m3u. ! Non è supportata la compatibilità con il formato MP3i (MP3 interattivo) o mp3 PRO.
Appendice Informazioni supplementari ! È possibile riprodurre file MP3 presenti in un massimo di 8 livelli di cartelle. Tuttavia, in caso di dischi in cui siano presenti numerosi livelli, intercorreranno alcuni istanti di ritardo all avvio della riproduzione. Per questo motivo si consiglia di creare dischi con non più di 2 livelli. ! È possibile riprodurre fino a 253 elementi da una cartella in un disco.
Appendice Informazioni supplementari ! ! ! re il rivenditore o la più vicina stazione assistenza PIONEER. Informazioni supplementari ! potrebbe diventare scuro, o la vita operativa del piccolo tubo fluorescente utilizzato all interno del display potrebbe risentirne. Sullo schermo LCD potrebbero apparire piccoli punti neri o punti bianchi (punti luminosi). Tali punti sono dovuti alle caratteristiche dello schermo LCD e non indicano un problema del display.
Appendice Informazioni supplementari Grafico dei codici lingua per DVD Lingua (codice), codice di immissione Giapponese (ja), 1001 Inglese (en), 0514 Francese (fr), 0618 Spagnolo (es), 0519 Tedesco (de), 0405 Italiano (it), 0920 Cinese (zh), 2608 Olandese (nl), 1412 Portoghese (pt), 1620 Svedese (sv), 1922 Russo (ru), 1821 Coreano (ko), 1115 Greco (el), 0512 Afar (aa), 0101 Abkazo (ab), 0102 Afrikaans (af), 0106 Amarico (am), 0113 Arabo (ar), 0118 Assamese (as), 0119 Aymara (ay), 0125 Azerbaigiano (az), 01
Appendice Informazioni supplementari Terminologia Angolazione multipla Con i programmi TV normali, anche se vengono utilizzate più telecamere per riprendere contemporaneamente le scene, sulla TV vengono trasmesse solo le immagini provenienti da una telecamera alla volta. Alcuni DVD presentano scene riprese da più angolazioni, consentendo di selezionare a proprio piacere l angolazione di visualizzazione.
Appendice Informazioni supplementari m3u Le liste di riproduzione create utilizzando il software WINAMP hanno un estensione file lista di riproduzione (.m3u). Modulazione linear PCM (LPCM)/Codice impulso Modulazione a codice impulso lineare, il sistema di registrazione del segnale utilizzato per i CD musicali e i DVD. Generalmente, i DVD vengono registrati con una frequenza di campionamento e una velocità in bit superiore rispetto ai CD. Pertanto, i DVD possono offrire una qualità sonora superiore.
Appendice Informazioni supplementari questi sono suddivisi in titolo 1, titolo 2 e titolo 3. In questo modo è possibile sfruttare la funzionalità della ricerca di titoli e altre funzioni. Uscita/ingresso digitale ottica Trasmettendo e ricevendo segnali audio in formato di segnale digitale, le possibilità che la qualità sonora si deteriori nel corso della trasmissione vengono ridotte al minimo. L uscita/ ingresso digitale ottica è concepita per trasmettere segnali digitali otticamente.
Appendice Informazioni supplementari Dati tecnici Generali Alimentazione nominale ...... 14,4 di c.c. (intervallo tensione consentito: da 12,0 a 14,4 V di c.c.) Messa a terra ............................. Negativa Unità principale: Consumo massimo ...... 10,0 A Dimensioni (L × A × P): DIN Unità principale ... 178 × 50 × 160 mm Pannello anteriore ................................. 188 × 58 × 36 mm D Unità principale ... 178 × 50 × 165 mm Pannello anteriore .................................
Appendice Informazioni supplementari Nota Caratteristiche tecniche e design sono soggetti a modifiche senza preavviso a causa di migliorie. Informazioni supplementari Formato segnale: Frequenza di campionamento ........................................... 44,1/48/96 kHz Bit di quantizzazione lineare ........................................... 16/20/24; lineare Risposta in frequenza ........... 5 44.000 Hz (con DVD, alla frequenza di campionamento di 96 kHz) Rapporto segnale/rumore ...
Indice A Angolazione multipla .............................42,.117 Aspetto TV ........................................................94 Audio multiplo ...............................................117 C Capitolo ..........................................................117 Codice numerico .............................................95 Codice regionale .......................................8,.117 Colore ...............................................................25 Contrasto .........................
It 123
PIONEER CORPORATION 4-1, MEGURO 1-CHOME, MEGURO-KU, TOKYO 153-8654, JAPAN PIONEER ELECTRONICS (USA) INC. P.O. Box 1540, Long Beach, California 90801-1540, U.S.A. TEL: (800) 421-1404 PIONEER EUROPE NV Haven 1087, Keetberglaan 1, B-9120 Melsele, Belgium TEL: (0) 3/570.05.11 PIONEER ELECTRONICS ASIACENTRE PTE. LTD. 253 Alexandra Road, #04-01, Singapore 159936 TEL: 65-6472-1111 PIONEER ELECTRONICS AUSTRALIA PTY. LTD.