Manual

English
Español
Deutsch
Français
Italiano
Nederlands
Installazione
12
Nota:
Prima di installare definitivamente lapparecchio,
collegare temporaneamente i cavi in modo da
verificare che i collegamenti eseguiti siano cor-
retti ed il sistema operi correttamente.
Per uninstallazione appropriata, usare soltanto i
pezzi in dotazione allapparecchio. Luso di pezzi
non autorizzati può causare problemi di
funzionamento.
Rivolgersi al più vicino rivenditore se
linstallazione richiede la trapanatura di fori o
altre modifiche del veicolo.
Installare lapparecchio in un punto in cui esso
non intralci le manovre del conducente e in cui
non possa provocare lesioni ai passeggeri nel caso
dellarresto improvviso del veicolo, come nel caso
di una frenata demergenza.
Non installare il display in ubicazioni in cui
potrebbe (i) limitare la visuale del guidatore, (ii)
limitare le prestazioni dei sistemi operativi o delle
funzionalità di sicurezza del veicolo, inclusi gli
air bag, i tasti per le luci di emergenza o (iii)
limitare l'abilità del guidatore a controllare il
veicolo in modo sicuro.
Il laser a semiconduttore subisce danni se si
surriscalda; pertanto, non installare lapparecchio
in luoghi esposti al calore, come per esempio nei
pressi della bocca di efflusso dellimpianto di
riscaldamento.
Se langolo di installazione supera i 30° rispetto
alla posizione orizzontale, lapparecchio potrebbe
non fornire prestazioni ottimali. (Fig. 12)
Fig. 12
I cavi non devono coprire la zona mostrata nella
figura qui sotto: lamplificatore deve essere in
grado di diffondere il suono liberamente. (Fig. 13)
Fig. 13
Montaggio anteriore o posteriore
di standard DIN
Questo apparecchio può essere monta-
to senza problemi dalla parte anteri-
ore (montaggio DIN anteriore con-
venzionale) o dalla parte posteriore
(installazione DIN a montaggio poste-
riore, facente uso dei fori per viti filet-
tate presenti sui due lati dello chassis
dellapparecchio). Per dettagli, vedere
i seguenti metodi di installazione e le
relative illustrazioni.
Prima di installare l’unità
Rimuovere la cornice ed il con-
tenitore di supporto. (Fig. 14)
Rimuovere innanzi tutto la cornice e
quindi allentare le viti (2 × 3 mm) in
modo da rimuovere il contenitore di
supporto (per fissare nuovamente la
cornice, orientare verso il basso il lato
provvisto di scanalatura e quindi richi-
udere).
Fig. 14
Supporto
Cornice
Vite (2 × 3 mm)
Non chiudere questa zona.
30°