User manual
Menu principale 15
43
It
Deutsch
Français Italiano
Capitolo 15:
Menu principale
Il tasto HOME MENU sul telecomando consente di eseguire
numerose impostazioni sull’unità.
Attivazione automatica della
modalità standby (Auto Power Off)
È possibile impostare l’attivazione automatica della modalità
standby se l’unità non riceve segnali o comandi per 20 minuti.
L’impostazione di fabbrica è ON.
1 Premere
HOME MENU
.
Sul display viene visualizzato l’ingresso attualmente
selezionato.
2 Premere
/
per selezionare “
Auto Power
Down
”, quindi premere
ENTER
.
3 Premere
/
per selezionare “
ON
” o “
OFF
”,
quindi premere
ENTER
.
Impostazione della modalità
standby di rete
Quando la modalità standby di rete è impostata su ON, la
sequenza di avvio dell’unità sarà più rapida. Inoltre, se la
riproduzione AirPlay, DLNA o BT AUDIO viene avviata mentre
l’unità è in questa modalità, l’unità si accenderà
automaticamente.
Se è stata impostata la modalità standby di rete, il consumo
energetico durante la fase di standby sarà superiore rispetto
alla modalità standby standard.
L’impostazione di fabbrica è ON.
1 Premere
HOME MENU
.
2 Premere
/
per selezionare “
Network
Standby
”, quindi premere
ENTER
.
3 Premere
/
per selezionare “
ON
” o “
OFF
”,
quindi premere
ENTER
.
Verifica delle impostazioni di rete
Verifica dello stato delle impostazioni di rete correnti.
1 Premere
HOME MENU
.
2 Premere
/
per selezionare “
Network
INFO
”, quindi premere
ENTER
.
3 Premere
/
per selezionare la voce da
verificare, quindi premere ENTER.
Verifica della versione del
software
È possibile verificare l’attuale a versione del software.
1 Premere
HOME MENU
.
2 Premere
/
per selezionare “
Software
Version
”, quindi premere
ENTER
.
Per tornare al passaggio precedente, premere HOME MENU
o RETURN.
Aggiornamento del software
Questa procedura consente di aggiornare il software
dell’unità e di verificarne la versione. Sono disponibili due
metodi di aggiornamento: mediante Internet e mediante un
dispositivo di archiviazione USB.
Per eseguire l’aggiornamento mediante Internet, accedere al
server del file dall’unità e scaricare il file.
Per eseguire questa procedura, l’unità deve essere connessa
a Internet.
Per eseguire l’aggiornamento mediante un dispositivo di
archiviazione USB, scaricare il file dell’aggiornamento dal
computer, copiarlo nel dispositivo di archiviazione USB e
quindi inserire il dispositivo nella porta USB sul pannello
anteriore dell’unità. Per questa procedura, il dispositivo di
archiviazione USB con il file di aggiornamento deve essere
inserito nella porta USB sul pannello anteriore dell’unità.
• Quando un file di aggiornamento è disponibile sul sito
Web Pioneer, scaricarlo sul computer. Il file di
aggiornamento scaricato sul computer dal sito Web
Pioneer sarà in formato ZIP. Decomprimere il file ZIP
prima di salvarlo sul dispositivo di archiviazione USB.
Eliminare gli eventuali file scaricati in precedenza o
scaricati per altri modelli presenti sul dispositivo di
archiviazione USB.
http://www.pioneerelectronics.com
• Se sul sito Web di Pioneer non sono disponibili file di
aggiornamento, non è necessario aggiornare il software
dell’unità.
Importante
• NON scollegare il cavo di alimentazione durante
l’aggiornamento.
• Durante l’aggiornamento mediante Internet non
scollegare il cavo LAN. Non scollegare il dispositivo di
archiviazione USB durante l’aggiornamento.
• Se l’aggiornamento viene interrotto prima del suo
completamento, riavviare l’aggiornamento dall’inizio.
• È possibile che le impostazioni dell’unità vengano
reimpostate quando si aggiorna il software. Sul sito Web
di Pioneer sono disponibili informazioni sui modelli su
cui le impostazioni vengono reimpostate. Consultare il
sito Web prima di eseguire l’aggiornamento.