User Manual
Table Of Contents
- Prima di iniziare
- Panoramica del prodotto
- Configurazione PC/Mac
- Nomi delle parti
- Collegamenti (stili di base)
- Connessione di dispositivi di memoria (USB)
- Selezione dei brani
- Riproduzione
- Sezione deck
- Riproduzione/pausa
- Riproduzione di un brano dal punto toccato sulla forma d’onda complessiva
- Riproduzione inversa
- Operazioni di base durante la riproduzione
- Regolazione della velocità di riproduzione (Tempo Control)
- Regolazione della velocità di riproduzione senza cambiare l’altezza (Master Tempo)
- Registrazione
- Uso della jog wheel
- Cue
- Loop
- Impostazione di un loop
- Regolazione precisa dei loop point
- Regolazione della lunghezza di un loop
- Ritorno a un loop-in point per avviare la riproduzione loop (Riattivazione)
- Uso di Active Loop
- Annullamento della riproduzione in loop
- Emergency loop
- Salvataggio di un loop
- Richiamo di un loop salvato
- Eliminazione di un loop salvato
- Quantize (per deck)
- Slip
- Beat Sync
- Griglia delle battute
- Uso dei Performance Pad
- Uscita audio
- Monitoraggio audio
- Microfono
- AUX
- Sound Color FX
- Beat FX
- Uso del software DJ
- Impostazioni
- Dati tecnici
- Informazioni supplementari
88
Uscita audio
Sezione canali
1. Selettore di ingresso
Seleziona una sorgente audio in ingresso.
— [DECK 1, DECK 2]: seleziona un deck sull’unità.
—[LINE]: seleziona un multilettore, ecc. collegato ai terminali [LINE].
— [PHONO]: seleziona un giradischi collegato ai terminali [PHONO].
2.
Manopola TRIM
Regola il volume dell’audio in ingresso nel canale.
3. Manopole EQ/ISO (HI, MID, LOW)
Regolano il volume di ogni banda di frequenza.
Ogni manopola esegue una regolazione nel seguente intervallo.
—[HI]: da -∞ dB a +6 dB (ISO)/da -26 dB a +6 dB (EQ)
—[MID]: da -∞ dB a +6 dB (ISO)/da -26 dB a +6 dB (EQ)
—[LOW]: da -∞ dB a +6 dB (ISO)/da -26 dB a +6 dB (EQ)
4.
Indicatore di livello del canale
Visualizza il livello del volume prima che il suono attraversi il fader canale.
5.
Manopola COLOR (pagina 99)
6.
Pulsante CUE (pagina 92)
7.
Interruttore CROSSFADER CURVE
Imposta la curva del crossfader.
— THRU: disattiva l’uso del crossfader.
— : aumenta gradualmente il volume dell’audio assegnato all’altro lato quando
si sposta il crossfader da un lato (DECK 1 o DECK 2) all’altro; diminuisce il
volume dell’audio del lato da cui si allontana.
— : aumenta velocemente il volume dell’audio assegnato all’altro lato quando
si sposta il crossfader da un lato (DECK 1 o DECK 2) all’altro.
8. Fader canale
Regola il volume dell’audio in uscita dal canale in base alla curva del fader del canale
impostata con [CHANNEL FADER CURVE] impostazioni Utility o nella schermata
[SHORTCUT] (pagine 118, 123). Muovendolo in su il volume aumenta, in giù il volume
diminuisce.










