User Manual
18
It
Parametro
Tipo di
effetto
Spiegazione
FX1 Type
Off
Disabilita FX1.
BBD
BBD vintage (Bucket-Brigade Delay)
Dist
Distorsione
RingMod
Modulatore ad anello vintage
FX2 Type
Off
Disabilita FX2.
Chorus
Chorus vintage
PhaserH
Phaser vintage (Alta risonanza)
PhaserL
Phaser vintage (Bassa risonanza)
PhaserM
Phaser vintage (Emulazione phaser Maestro)
FX Mix
(I parametri [FX1 Mix] e [FX2 Mix] vengono visualizzati quando
selezionati nel display.)
I parametri [FX1 Mix] e [FX2 Mix] impostano il bilanciamento mix tra il
suono con effetto (suono bagnato) e il suono originale (suono asciutto).
! L’impostazione del parametro al valore minimo porta a un suono
asciutto al 100%, mentre l’impostazione del parametro al valore
massimo porta a un suono bagnato al 100%.
! I segnali con effetto vengono elaborati in percorsi di invio/ritorno,
cosa che garantisce percorsi del segnale analogico puri per i suoni
non elaborati.
FX Param
Il gruppo dei parametri per regolare l’effetto del tipo di effetto
selezionato. Ogni effetto possiede due parametri regolabili, come
illustrato nella tabella qui di seguito.
Tipo di effetto
Parametro 1 Parametro 2
Visualizzato
come
Effetto di
regolazione
Visualizzato
come
Effetto di
regolazione
FX1
Type
Off
FX1
Param 1
n/d
FX1
Param 2
n/d
BBD BBD Time
Tempo di
ritardo
BBD Fdbk
Entità
feedback
Dist Dist Drive
Entità
distorsione
Dist Tone
Tono
RingMod
Ring Md
Tune
Frequenza
Ring Mod
KeyF
Tracking
FX2
Type
Off
Fx2
Param 1
n/d
FX2
Param 2
n/d
Chorus
Chorus
Rate
Velocità
Chorus
Dpth
Profondità
PhaserH
Phaser
Rate
Velocità
Phaser
Dpth
Profondità
PhaserL
Phaser
Rate
Velocità
Phaser
Dpth
Profondità
PhaserM
Phaser
Rate
Velocità
Phaser
Dpth
Profondità
FX1 Sync
Quando il parametro [FX1 Sync] è impostato su [On] ed è selezionato
[BBD] come tipo di effetto, è possibile sincronizzare il [BBD Time]
(tempo di ritardo) con l’arpeggiatore, il sequencer e il clock MIDI. [BBD
Time] viene cambiato in e visualizzato come [Sync Time] che opera in
base ai valori illustrati nella seguente tabella.
Valore
impostazione
Tempo di ritardo
64th
1/16 di battuta (sessantaquattresimo di
nota)
32nd
1/8 di battuta (trentaduesimo di nota)
1/32 D
3/16 di battuta (trentaduesimo di nota
con punto)
16th
1/4 di battuta (sedicesimo di nota)
1/16 D
3/8 di battuta (sedicesimo di nota con
punto)
8th
1/2 battuta (ottavo di nota)
Valore
impostazione
Tempo di ritardo
8th D
3/4 di battuta (ottavo di nota con punto)
Qrtr
1 battuta (quarto di nota)
Qrtr D
1,5 battuta (quarto di nota con punto)
Half
2 battute (mezza nota)
Half D
Tre battute (mezza nota con punto)
Categoria AFTERTOUCH
Aftertouch è una funzionalità che consente di aggiungere modulazione
a un suono applicando una pressione aggiuntiva a un tasto quando
questo è già premuto.
Sono presenti sei parametri che possono controllare l’entità della
modulazione applicata con l’aftertouch.
Nel display, impostare il parametro [Amount] nella categoria
[AFTERTOUCH] per impostare l’entità dell’aftertouch. Quindi, impostare
ciascun parametro nella categoria [AFTERTOUCH DESTINATION] su
[On]/[Off] per applicare l’aftertouch ai parametri desiderati.
Parametri AFTERTOUCH
[AFTERTOUCH] e [AFTERTOUCH DESTINATION] sono visualizzati come
categorie nel display.
Amount
(Questo è il parametro nella categoria [AFTERTOUCH].)
Il parametro [Amount] imposta la profondità dell’aftertouch.
! Se si aumenta il valore [Amount] nella direzione più, l’effetto
aftertouch aumenterà nella direzione più.
! Se si aumenta il valore [Amount] nella direzione meno, l’effetto
aftertouch aumenterà nella direzione meno o diminuirà a seconda
del parametro.
Parametri nella categoria [AFTERTOUCH DESTINATION]
Selezionare i target a cui si desidera applicare l’aftertouch (destinazioni
aftertouch).
È possibile selezionare i seguenti sei parametri come destinazioni
aftertouch. Utilizzare [On/Off] per abilitare l’aftertouch per un
parametro specifico.
Parametro Spiegazione
Osc 1 Freq
Cambia la frequenza di oscillazione (altezza) dell’Oscillatore 1.
! Se il valore [Amount] è impostato nella direzione
più, l’altezza dell’Oscillatore 1 aumenterà premendo
ulteriormente sulla tastiera.
! Se il valore [Amount] è impostato nella direzione
meno, l’altezza dell’Oscillatore 1 diminuirà premendo
ulteriormente sulla tastiera.
Osc 2 Freq
Cambia la frequenza di oscillazione (altezza) dell’Oscillatore 2.
! Se il valore [Amount] è impostato nella direzione
più, l’altezza dell’Oscillatore 2 aumenterà premendo
ulteriormente sulla tastiera.
! Se il valore [Amount] è impostato nella direzione
meno, l’altezza dell’Oscillatore 2 diminuirà premendo
ulteriormente sulla tastiera.
LP Cutoff
Cambia la frequenza di taglio del filtro passa-basso.
! Se il valore [Amount] è impostato nella direzione più, la
frequenza di taglio aumenterà premendo ulteriormente
sulla tastiera.
! Se il valore [Amount] è impostato nella direzione meno,
la frequenza di taglio diminuirà premendo ulteriormente
sulla tastiera.
! Se il valore [Cutoff] è impostato sul massimo o sul
minimo, l’aftertouch potrebbe non avere effetto a seconda
del valore [Amount].










