User Manual
It
9
Nome delle varie parti e funzioni
p Pulsante DECK
Pressione:
Attiva il deck da utilizzare.
Pressione del pulsante [DECK3] mantenendo premuto il pulsante
[DECK1] o pressione del pulsante [DECK1] mantenendo premuto il
pulsante [DECK3]:
Attiva la modalità DUAL DECK sul deck sinistro.
Pressione del pulsante [DECK4] mantenendo premuto il pulsante
[DECK2] o pressione del pulsante [DECK2] mantenendo premuto il
pulsante [DECK4]:
Attiva la modalità DUAL DECK sul deck destro.
q Pulsante KEY DOWN/RESET
Pressione:
Abbassa la chiave.
[SHIFT] + pressione:
Quando premuto durante il KEY SYNC, la chiave viene ripristinata.
I pulsanti p e q sono utilizzati nella funzione Pitch’n Time. Per
utilizzare questa funzione, è richiesta l’attivazione. Per dettagli,
consultare il “Serato Pitch’n Time manual” in [Software Info] sul
sito di supporto Pioneer DJ seguente.
pioneerdj.com/support/
r Pulsante KEY UP/SYNC
Pressione:
Alza la chiave.
[SHIFT] + pressione:
Cambia la chiave allo stesso modo di un altro deck.
s Pulsante CENSOR
Pressione:
A pulsante [CENSOR] premuto, il brano viene riprodotto in direzione
inversa, mentre la riproduzione normale riprende lasciandolo
andare.
! Anche durante la riproduzione inversa, la riproduzione normale
continua in background. Quando il pulsante viene rilasciato,
la riproduzione normale riprende dal punto raggiunto in
background.
[SHIFT] + pressione:
Il brano viene riprodotto in direzione inversa. Quando i pulsanti
[SHIFT] e [CENSOR] vengono premuti nuovamente, la riproduzione
inversa viene annullata e la riproduzione normale riprende.
Sezione mixer
1 Selettore di ingresso
Seleziona la sorgente di segnale di ciascun canale fra i componenti
collegati a questa unità.
— [USB A] o [USB B]: selezionare per utilizzare il brano caricato nel
deck del software Serato DJ Pro.
— [MIC1] o [MIC2]: selezionare uno di questi per utilizzare il
microfono collegato al terminale [MIC1] o [MIC2].
— [PHONO/LINE]: selezionare quando si utilizza un dispositivo
di riproduzione fono (con testina MM) come un giradischi
analogico collegato al terminale di ingresso [PHONO/LINE].
— L’audio viene silenziato per circa 3 secondi al passaggio su
[PHONO].
— [LINE]: selezionare per utilizzare un dispositivo con uscita a
livello di linea (lettore DJ, ecc.) collegato ai terminali di ingresso
[PHONO/LINE].
2 Controllo TRIM
Regola il guadagno di uscita dei vari canali.
3 Controlli EQ (HI, MID, LOW)
Potenziano o riducono le frequenze dei vari canali.
4 Indicatore del livello del canale
Visualizza il livello audio dei differenti canali prima che passino
attraverso i fader dei canali.
5 Controlli COLOR
Modifica il parametro del SOUND COLOR FX per ciascun canale.










