User Manual
It
31
Uso avanzato
d Controllo BOOTH MONITOR LEVEL
e Crossfader
Pannello anteriore
f Controllo HEADPHONES LEVEL
g Controllo HEADPHONES MIXING
h Commutatore CROSS FADER CURVE
Missaggio dell’audio del microfono 1 o 2
1 Collegare un microfono al terminale [MIC1] o
[MIC2].
2 Impostare il selettore d’ingresso su [MIC1] o
[MIC2].
3 Ruotare il controllo [TRIM] e muovere i fader dei
canali per regolare il volume audio da ciascuno dei
deck.
! L’audio è regolabile con i controlli [EQ (HI, MID, LOW)] e gli
effetti di filtro sono applicabili ai rispettivi canali con il controllo
[COLOR].
! La funzione Riverbero viene attivata/disattivata premendo
il pulsante [CUE/MIC REVERB] delle cuffie. Per regolare le
impostazioni del microfono quali il riverbero, utilizzare l’utility di
impostazione. Vedere “Informazioni sull’utility di impostazione”
(pag. 32).
! Anche se si sposta il crossfader, il volume audio dei canali per
cui il selettore d’ingresso è impostato su [MIC1] o [MIC2] non
varia.
Missaggio dell’audio del microfono 3
1 Collegare un microfono al terminale [MIC3].
2 Impostare il commutatore [MIC3 ON/OFF] su
Attivo.
3 Per regolare l’uscita del livello audio, ruotare il
controllo [MIC3 LEVEL].
! Per regolare le impostazioni del microfono quali EQ (HI, MID,
LOW) e riverbero, utilizzare l’utility di impostazione. Vedere
“Informazioni sull’utility di impostazione” (pag. 32).
! Il volume dell’audio di [MIC3] non cambia neanche quando si
muove il crossfader.
Missaggio dell’audio di un lettore DJ, ecc.
1 Collegare il lettore DJ o altro dispositivo con uscita
a livello di linea ai terminali di ingresso
[LINE/PHONO].
2 Impostare il selettore d’ingresso su [PHONO/LINE]
o [LINE].
3 Impostare il commutatore [LINE/PHONO] del
pannello posteriore su [LINE].
4 Ruotare il controllo [TRIM] e muovere i fader dei
canali per regolare il volume audio da ciascuno dei
deck.
! L’audio è regolabile con i controlli [EQ (HI, MID, LOW)] e gli
effetti di colore sono applicabili ai rispettivi canali con il controllo
[COLOR].
Missaggio dell’audio di un giradischi
analogico, ecc.
1 Collegare il lettore analogico o altro dispositivo
di riproduzione fono (con testine MM) ai terminali
[LINE/PHONO].
2 Impostare il selettore d’ingresso su [PHONO/LINE].
3 Impostare il commutatore [LINE/PHONO] del
pannello posteriore su [PHONO].
4 Ruotare il controllo [TRIM] e i fader dei canali per
regolare il volume audio da ciascuno dei deck.
! L’audio è regolabile con i controlli [EQ (HI, MID, LOW)] e gli
effetti di colore sono applicabili ai rispettivi canali con il controllo
[COLOR].










