User Manual

It
17
Funzionamento di base
Importazione di brani
La seguente è la procedura normale di importazione di brani.
! Esistono diversi modi per importare brani con il software Serato DJ
Pro. Per dettagli, vedere il manuale del software di Serato DJ Pro.
! Se si sta già utilizzando un software per DJ di Serato Limited
(Scratch Live, ITCH o Serato DJ Intro o Serato DJ Lite) e sono
già state create librerie di brani, tali librerie sono regolarmente
utilizzabili.
! Se si sta utilizzando Serato DJ Intro e sono già state create librerie di
brani, potrebbe essere necessario rianalizzare tali brani.
1 Fare clic sul tasto [Files] sullo schermo di Serato DJ
Pro per aprire il pannello [Files].
Nel pannello [Files] vengono visualizzati i contenuti del PC/Mac o della
periferica ad esso connessa.
2 Fare clic sulla cartella del pannello [Files]
contenente i brani da aggiungere alla libreria per
selezionarla.
3 Nella schermata di Serato DJ Pro, trascinare e
rilasciare la cartella selezionata nel pannello dei
crates.
Viene creato un nuovo crate e i brani vengono aggiunti alla library.
a
b
a Pannello [Files]
b Pannello dei crates
Caricamento dei brani e riproduzione
Di seguito viene descritta la procedura di caricamento dei brani nel deck
[1] come esempio.
1 Pulsante LOAD
2 Manopola selettrice
3 Pulsante BACK
4 Pulsante LIBRARY A
Pulsante LIBRARY B
1 Premere il pulsante [LIBRARY A] o il pulsante
[LIBRARY B] e selezionare il PC/Mac.
2 Premere il pulsante [BACK] di questa unità, portare
il cursore nel pannello dei crates sullo schermo del
PC/Mac, quindi ruotare la manopola selettrice per
selezionare il crate, ecc.
3 Premere la manopola selettrice, portare il cursore
nella libreria sullo schermo del PC/Mac, quindi
ruotare la manopola selettrice e selezionare il brano.
a
b
a Library
b Pannello dei crates
4 Premere il pulsante [LOAD] per caricare il brano
selezionato nel deck.
Riproduzione di brani ed emissione del
suono
Di seguito viene descritta come esempio la procedura di riproduzione
del canale 1.
! Impostare il volume dei dispositivi (amplificatore di potenza, diffusori
autoalimentati, ecc.) collegati ai terminali [MASTER OUT 1] e
[MASTER OUT 2] a un livello appropriato. Tenere presente che, se il
livello impostato è troppo alto, l’audio verrà emesso ad alto volume.