DJ Controller DDJ-SP1 http://pioneerdj.com/support/ Il sito di supporto DJ Pioneer indicato qui sopra offre una sezione FAQ, informazioni sul software ed informazioni e servizi di vario tipo, per permettere un uso più confortevole dei nostri prodotti. http://serato.com/ Per ottenere la più recente versione di Serato DJ, raggiungere Serato.com e scaricare il software di lì.
Indice Come leggere questo manuale ! ! ! ! Vi ringraziamo per avere acquistato questo prodotto Pioneer. Non mancare di leggere questo opuscolo e le “Istruzioni per l’uso (edizione base) acclusi a questa unità. I due documenti includono informazioni importanti che devono venire comprese prima di usare questo prodotto. In questo manuale, il nome delle schermate e dei menu visualizzati dal prodotto e da un computer, oltre ai nomi dei pulsanti e terminali e così via, sono fra parentesi. (Ad es.
Prima di cominciare Prima di cominciare Caratteristiche Ambiente operativo Questa unità possiede un DJ controller che garantisce la convenienza e l’affidabilità delle attrezzature per DJ di Pioneer che si sono guadagnate una grande reputazione presso i DJ professionisti ed i club. Supporta ed è progettata specificamente per l’uso con “Serato DJ”, il programma per DJ di Serato.
Collegamenti e nomi delle varie parti Collegamenti Nome delle varie parti e funzioni Operazioni in combinazione con un DJ mixer Di seguito descriviamo le funzioni dei pulsanti e comandi usati comunemente durante l’uso di Serato DJ. Cavo USB 1 SYNC Cavo USB Computer DDJ-SP1 Cavo audio Lettore analogico 2 3 Cavo audio DJ mixer DJM-900SRT, ecc.
Pulsanti FX ASSIGN 1 A modalità di controllo di Serato Video attivata Premere: Il pulsante sulla sinistra attiva o disattiva FX1 del deck 1. Il pulsante sulla destra attiva o disattiva FX2 del deck 1. 1 2 3 4 6 Pulsanti FX ASSIGN 2 Premere: Il pulsante sulla sinistra attiva o disattiva FX1 del deck 2. Il pulsante sulla destra attiva o disattiva FX2 del deck 2. [SHIFT] + premere: Il pulsante sulla sinistra attiva o disattiva FX1 del deck 4.
7 Pulsante della modalità SLICER Sezione deck 1 2 3 4 4 PANEL SELECT AUTO LOOP SLIP CENSOR PARAM.1 REL. INT. PARAM.2 5 SYNC OFF b a HOT CUE ROLL HOT LOOP AUTO LOOP SLICER SAMPLER MANUAL LOOP LOOP ACTIVE SAVE VELOCITY SLOT 6 7 • BACK — UTILITY LOAD PREPARE VIEW AREA LOAD LOAD SHIFT IN OUT RELOOP / EXIT SLOT SAMPLER VOL Premere: Imposta la modalità slicer. ! La modalità cambia da quella slicer 1 e quella slicer 2 ad ogni pressione del pulsante.
Sezione browser 3 4 PANEL SELECT 1 2 1 3 2 5 4 • BACK — UTILITY LOAD PREPARE VIEW AREA LOAD LOAD DIMMER MODE 3 4 SHIFT 1 Porta USB 1 Pulsante DECK Premere: Sceglie il deck da usare. Il pulsante [DECK] si illumina quando viene scelto il deck 3 o deck 4. Non si accende se si sceglie il deck 1 o deck 2. [SHIFT] + premere: Sceglie ed apre il pannello [REC], [DJ-FX] o [SP-6]. 2 Manopola selettrice Ruotare: Il cursore nella libreria o nel pannello [CRATES] si muove in su o giù.
Uso di base Avvio del sistema Uso dei performance pad Il computer ed il DJ controller o DJ mixer con certifica Serato DJ devono essere già collegati. ! Per istruzioni sull’uso di Serato DJ e del DJ mixer o DJ controller con certifica Serato DJ, vederne le istruzioni per l’uso. I performance pad controllano le funzioni hot cue, hot loop, loop roll, auto loop, slicer, manual loop e sampler.
2 Premere il pulsante del parametro di effetto 1 mentre si preme il pulsante [SHIFT] per scegliere il primo tipo di effetto. Per scegliere il secondo tipo di effetto, premere il pulsante del parametro di effetto 2 mentre si preme quello [SHIFT]. Per scegliere il terzo tipo di effetto, premere il pulsante del parametro di effetto 3 mentre si preme quello [SHIFT]. 1 Modalità auto tempo 2 Il valore BPM del brano viene usato come base del tempo dell’effetto.
Uso avanzato Le descrizioni da questo punto sono di funzioni non descritte nelle istruzioni per l’uso di Serato DJ e specificamente per quando questa unità e Serato DJ sono usati insieme. Uso degli auto loop L’operazione auto loop è eseguibile in due modi: usando i performance pad ed usando il controllo [AUTO LOOP]. ! Gli auto loop possono venire azionati usando i performance pad. Per dettagli, vedere Uso degli auto loop a pagina 12. 1 Girare il controllo [AUTO LOOP] durante la riproduzione.
1 Premere il pulsante della modalità [SLICER]. Il pulsante della modalità [SLICER] si accende e la modalità slicer 1 si attiva. 2 Premere il pulsante della modalità [SLICER] per impostare la modalità slicer. La modalità cambia da quella slicer 1 e quella slicer 2 ad ogni pressione del pulsante. = Le modalità slicer 1 e slicer 2 (p.
2 Premere il pulsante [PARAM.1/PARAM.2c] o [PARAM.1/PARAM.2d]. Uso di hot loop Questa funzione consente di salvare e richiamare dei loop. ! Viene salvato solo il punto loop in. Si possono impostare e salvare fino a 8 hot loop per brano. 1 Premere il pulsante di modalità [HOT CUE] mentre si tiene premuto quello [SHIFT]. Il pulsante di modalità [HOT CUE] lampeggia e questa unità passa alla modalità hot loop. 2 Durante la riproduzione, premere un performance pad.
3 Premere il pad 5 durante la riproduzione o la pausa. Il Loop In Point viene impostato. 4 Premere il pad 6. Il punto loop out viene impostato e la riproduzione loop inizia. Per cancellare la riproduzione di loop, premere il pad 2 o 7. 5 Premere il pulsante [PARAM.1/PARAM.2c] durante la riproduzione di loop. La lunghezza del loop viene dimezzata. La lunghezza del loop viene raddoppiata. 7 Premere il pulsante [PARAM.1/PARAM.2c] o [PARAM.1/PARAM.2d] mentre si tiene premuto il pulsante [SHIFT].
2 Premere il pulsante [FX ASSIGN] sul lato sinistro per scegliere il deck cui deve venire assegnato l’effetto. 6 Girare il controllo [FX BEATS] per regolare la durata dell’effetto. 1 1 1 ON 1 1 2 2 3 4 2 SLIP 3 ON 2 ! 4 Premere il pulsante [FX ASSIGN] 1 per assegnare l’effetto al deck 1, o quello [FX ASSIGN] 2 per assegnarlo al deck 2.
5 Premere il pulsante del parametro 2 o del parametro 3 dell’effetto per cambiare il parametro dell’effetto. Installazione di Serato Video ! Per installare Serato Video nel computer, si deve prima installare Serato DJ. 1 1 3 2 2 Procedura di installazione (Windows) 4 ON ON ON FX SELECT FX SELECT TAP FX MODE 3 4 Certi tipi di effetto possono però essere solo accesi o spenti. A seconda dell’effetto scelto, il pulsante potrebbe non accendersi anche se viene usato.
4 Fare clic su [Install] per iniziare l’installazione di Serato Video. Il messaggio di installazione avvenuta appare una volta che questa è terminata. 2 Fare clic su [Continua]. 3 Leggere attentamente i termini dell’accordo di licenza e, se li si accettano, fare clic su [Accetta]. 5 Fare clic su [Finish] per chiudere l’installatore di Serato Video. ! Se non si è d’accordo con l’accordo di licenza, fare clic su [Rifiuta] e fermare l’installazione.
5 Fare clic su [Chiudi] per chiudere l’installatore di Serato Video. Passaggio alla modalità di controllo di Serato Video 1 Premere il pulsante [LOAD] per caricare il file video nel deck. 2 Per cambiare modalità, premere il controllo [AUTO LOOP] di destra o sinistra mentre si preme il pulsante [SHIFT]. 1 1 2 2 3 4 Uso avanzato AUTO LOOP SYNC Attivazione di Serato Video attraverso Serato DJ Autorizzazione di Serato Video Questa unità passa alla modalità di controllo di Serato Video.
Uso degli effetti immagine Preparativi per l’uso di effetti immagine Le operazioni principali vengono eseguite sul pannello [IMAGE EFFECTS] della schermata del computer. 1 Fare clic su del pannello video della schermata del computer per fare aprire il pannello [IMAGE EFFECTS]. 2 Fare clic su [Image] e scegliere il file dell’immagine. Si possono scegliere lo stile, il colore e le dimensioni del font.
Slip hot cue 1 Premere il pulsante della modalità [HOT CUE]. Auto slip looping col controllo [AUTO LOOP] 1 Premere il pulsante [SLIP]. Il pad si trova in modalità hot cue. Il modo passa al modo slip. Per cancellare il modo slip, premere di nuovo il pulsante [SLIP]. 2 Impostare un hot cue. 2 Girare il controllo [AUTO LOOP]. Premere un performance pad per impostare l’hot cue. 3 Premere il pulsante [SLIP]. 4 Durante la riproduzione, tenere premuto un performance pad.
Cambiamento delle impostazioni di questa unità Curva 2 Codice MIDI Possono venire cambiate le seguenti impostazioni: Impostazione delle preferenze Nome della voce scelta Impostazioni iniziali Selezione curva velocità della modalità di velocità del sampler Curva 1 Impostazione after-touch della modalità di velocità del sampler After-touch disattivato Impostazione del metodo di passaggio alla modalità sampler velocity Si passa alla modalità di velocità del sampler premendo il pulsante [SAMPLER] men
4 Premere la manopola selettrice. Salva i parametri impostati nella memoria di questa unità. Mentre i parametri vengono salvati, gli otto pulsanti della sezione effetti lampeggiano. Durante questo periodo, non scollegare il cavo USB. Salva i parametri impostati nella memoria di questa unità. Mentre i parametri vengono salvati, gli otto pulsanti della sezione effetti lampeggiano. Durante questo periodo, non scollegare il cavo USB. 5 Premere il pulsante [BACK]. 5 Premere il pulsante [BACK].
3 Premere il performance pad 1 o 2 di sinistra. HOT CUE ROLL HOT LOOP SLICER AUTO LOOP LOOP ACTIVE 1 2 IN VELOCITY SLOT 3 OUT 5 ! ! MANUAL LOOP SAVE RELOOP / EXIT 6 Attivazione delle impostazioni MIDI avanzate SAMPLER Le funzioni MIDI avanzate serviranno in futuro per potenziare Serato DJ.
Informazioni aggiuntive Diagnostica ! Problema Controllare Rimedio L’apparecchio non è acceso. Il cavo USB accluso è correttamente collegato? Collegare bene il cavo USB accluso. La potenza fornita dalla porta USB del computer è sufficiente? Collegarsi ad una porta USB che fornisca potenza sufficiente. Se dei dispositivi non in uso per la performance DJ sono collegati ad altre porte USB, scollegarli per diminuire il consumo energetico.
Uso come controller per altro software DJ Il modello DDJ-SP1 emette anche dati operativi dei pulsanti e manopole in formato MIDI. Collegandosi ad un computer dotato di software DJ MIDI compatibile attraverso un cavo USB è possibile usare il software per DJ per controllare questa unità. Per farne uso come controller per software DJ diverso da Serato DJ, passare alla impostazione di uso di software DJ diverso da Serato DJ in modalità utility. Fare anche le impostazioni legate al MIDI del software DJ.