User Manual

It
7
Nome delle varie parti e funzioni
4 Pulsante di modalità FX FADE (ROLL)
Premere:
Imposta la modalità FX fade.
[SHIFT] + pressione:
Serato DJ Pro
Imposta la modalità Roll.
5 Pulsante di modalità PAD SCRATCH (SLICER)
Premere:
Imposta la modalità Pad Scratch.
[SHIFT] + pressione:
Serato DJ Pro
Imposta la modalità Slicer.
6 Pulsante di modalità SAMPLER (TRANS)
Premere:
Imposta la modalità del campionatore.
[SHIFT] + pressione:
Imposta la modalità Trans.
7 Pulsante VINYL (SLIP)
Attiva/disattiva la modalità Vinyl.
[SHIFT] + pressione:
Serato DJ Pro
Attiva e disattiva la modalità Slip.
8 Pulsante AUTO LOOP
Premere:
Attiva e disattiva la funzione Auto Loop.
Annulla il loop durante la riproduzione in loop.
[SHIFT] + pressione:
Annulla la riproduzione in loop. (Loop Exit)
Ritorna al punto di loop precedentemente impostato dopo
l’annullamento della riproduzione in loop e riavvia la riproduzione in
loop. (Reloop)
9 Pulsante LOOP 2X
Premere:
Seleziona la battuta di loop automatico.
La lunghezza della riproduzione in loop raddoppia ogni volta che
viene premuto il pulsante durante la riproduzione in loop.
[SHIFT] + pressione:
Imposta il punto di loop out e avvia la riproduzione in loop.
Esegue la regolazione fine del punto di loop out mediante la jog dial
durante la riproduzione in loop.
a Pulsante LOOP 1/2X
Premere:
Seleziona la battuta di loop automatico.
Riduce la lunghezza della riproduzione in loop alla metà.
[SHIFT] + pressione:
Imposta il punto di loop.
Esegue la regolazione fine del punto di loop in con la jog dial durante
la riproduzione in loop.
b Performance pad
I pad consentono varie performance.
c Pulsante f (PLAY/PAUSE)
Premere:
Usare questo per riprodurre/portare in pausa dei brani.
[SHIFT] + pressione:
Ritorna al punto di cue temporaneo e ha inizio la riproduzione.
(Stutter)
d Pulsante CUE
Premere:
Viene usato per impostare, riprodurre e richiamare i punti di cue
temporanei.
! Quando si preme il pulsante [CUE] durante la pausa, viene
impostato il punto di cue temporaneo.
! Quando si preme il pulsante [CUE] durante la riproduzione, il
brano torna al punto di cue temporaneo ed entra in pausa. (Back
Cue)
! Quando si tiene premuto il pulsante [CUE] dopo il ritorno del
brano al punto di cue temporaneo, la riproduzione continua
fintanto che il pulsante viene mantenuto premuto. (Cue Sampler)
! Se si preme il pulsante [f] (PLAY/PAUSE) durante il
campionamento di un punto di cue, la riproduzione continua da
tale punto.
[SHIFT] + pressione:
Consente di caricare il brano precedente nel pannello della libreria.
(Brano precedente)
! Se la posizione di riproduzione attuale non è all’inizio di un
brano, questo ritorna all’inizio.
e Pulsante SYNC (OFF)
Premere:
Il tempo (altezza) dei brani di deck adiacenti può essere sincronizzato
automaticamente.
[SHIFT] + pressione:
Cancella la modalità di sincronizzazione.
f Pulsante SHIFT
Premendo un altro pulsante mentre si preme quello [SHIFT], si
chiama una funzione differente.
g Pulsante DECK 3
Premere:
Attiva il deck da usare.
Quando l’indicatore del deck è illuminato, viene selezionato il deck 3.
Il deck sul lato destro è dotato di un pulsante [DECK 4].
h Pulsante KEY LOCK (TEMPO RANGE)
Premere:
Attiva/disattiva la funzione di blocco dei pulsanti.
Se la funzione di blocco della chiave è attiva, la chiave non cambia
anche se la velocità di riproduzione viene cambiata con il cursore
[TEMPO].
! Il suono viene processato digitalmente e perciò la sua qualità
diminuisce.
[SHIFT] + pressione:
La gamma di variazione del parametro del cursore [TEMPO] varia ad
ogni pressione del pulsante.
[
±8%
][
±16%
][
±50%
]