Manual
MODALITA’ D’ARMAMENTO DELL’ARMA
8
MODALITA’ D’ARMAMENTO
DELL’ARMA
La carabina PPS50 è una carabina con fun-
zionamento semiautomatico: l’armamento
e l’introduzione in canna di ciascuno dei col-
pi contenuti nel serbatoio successivi al primo,
introdotto mediante azione manuale, avvie-
ne per pressione sul grilletto.
Questo vuol dire che ad ogni movimento ma-
nuale del grilletto corrisponde ad uno sparo
ed ad un nuovo inserimento del colpo.
Per poter armare la vostra carabina, la prima
operazione da effettuare è l’inserimento del-
la sicura manuale posta sul lato destro del-
la carcassa: tirate la leva (particolare N°28)
verso di voi, in corrispondenza del segno ros-
so fotografi a N°1.
Inserire il caricatore spingendolo fi no in bat-
tuta nella sua sede fotografi a N°2.
Arretrando la manetta (particolare N°17)
fi
no a fi ne corsa fotografi a N°3, l’otturato-
re (particolare N°7) incernierato con essa,
arretra a sua volta per
mettendo alla prima
pallottola di salire all’interno del copricanna,
grazie anche alla molla di spinta del carica-
tore stesso.
Rilasciando la manetta, liberate l’otturatore
che, per azione della molla posteriore (par-
ticolare N°14) va in chiusura verso la canna,
spingendo il proiettile all’interno della came-
ra di scoppio.
Ora la vostra arma è pronta per l’uso, ma
continuate a seguire passo passo i consigli e
le raccomandazioni elencate e descritte di
seguito in questo manuale prima dell’utilizzo
dell’arma.
RICORDATE:
UNA PROFONDA CONOSCENZA DELLA VO-
STRA ARMA PUÒ ESSERE DETERMINANTE.
Per poter sparare il primo colpo, dovete di-
sinserire la sicura manuale (particolare N°28)
fotografi a N°4 e tirare il grilletto fi no a fi ne
corsa. Con questa operazione liberate il
cane (particolare N°39) dal dente di monta
del grilletto (particolare N°33) e mediante la
spinta ricevuta dalla molla del cane (parti-
colare N°37), va a per
cuotere il per
cussore
(particolare N°8).
Dopo aver sparato, per effetto della pressio-
ne all’interno della camera di scoppio, l’ottu-
ratore arretra automaticamente per inerzia,
estraendo ed espellendo il bossolo vuoto
dalla camera di scoppio e mentre torna in
chiusura, per effetto della molla posteriore
(particolare N°14), spinge il colpo successivo,
già posizionato correttamente dalla molla
del caricatore, nella camera di scoppio.
Tutto questo avviene in una frazione di se-
condo.
Il meccanismo della carabina PPS50 della
F.LLI PIETTA Snc è stato studiato in modo
tale da avere un dispositivo che, se il grilletto
non viene rilasciato immediatamente dopo
l’operazione di sparo, il cane viene bloccato
da un nuovo dente di aggancio (particolare
N°58) in modo tale da evitare la sparo invo-
lontario.
Rilasciando il grilletto, tutto torna alla norma-
lità e siete pronti a sparare un nuovo colpo.
Durante le operazioni di montaggio, smon-
taggio e manutenzione l’arma non deve
essere mai puntata in direzione di persone
o superfi ci dure e piatte.
Trattare sempre l’arma come se fosse ca-
rica.
ATTENZIONE:
Tutte le operazioni di montaggio, smon-
taggio e manutenzione devono essere
effettuate ad arma scarica, quindi senza
il caricatore e senza la cartuccia nella ca-
mera di scoppio della canna.
ATTENZIONE:
MANPUMA 206.9X146.9Amer.indd 8MANPUMA 206.9X146.9Amer.indd 8 7-07-2009 10:14:207-07-2009 10:14:20