Manual
PRECAUZIONI E AVVERTENZE
5
PRECAUZIONI
E AVVERTENZE
I
Tieni sempre scariche le tue armi quando
non le usi. Non lasciare mai un’arma carica.
Le armi e i loro munizionamenti dovrebbe-
ro essere conservati in luoghi diversi chiusi a
chiave in modo da minimizzare il rischio che
le stesse vengano trovate facilmente e usate
per offendere.
Non lasciate l’arma alla portata di bambi-
ni o di eventuali visitatori.
Accertati sempre che la tua arma sia
scarica prima di pulirla, depositarla, di
trasportarla, di appoggiarla o di farla ma-
neggiare ad altri.
Indossa sempre gli occhiali mentre spari
per proteggere i tuoi occhi da eventuali fu-
ghe di gas roventi, olio, o particelle metalli-
che, dai residui di carbonio, da scintille o altri
frammenti. Omettere di indossare occhiali di
protezione può provocare ferite agli occhi.
Adotta sempre le dovute precauzioni.
Indossa le cuffi e di protezione o tappi e
incoraggia quelli vicino a te ad indossar-
le, specialmente in un campo di tiro.
Senza utilizzare i tappi o le cuffi e, il rumo-
re proveniente dalla tua arma e da quelle
vicino a te, dopo aver sparato potrebbe
causare un fi schio fastidioso nelle orecchie.
Una continua esposizione al rumore prodotto
da un’arma mentre spara potrebbe causare
danni permanenti all’udito.
11
12
Non arrampicarti su un albero, o uno stec-
cato o un muro mentre trasporti un’arma
carica.
Non lasciare mai un’arma incustodita contro
un albero o su uno steccato o su un muro.
Qualcuno, specialmente un bambino, po-
trebbe sparare e causare feriti, morti o danni
alla proprietà.
Non sparare verso una superfi cie solida o
verso uno specchio d’acqua.
La palla potrebbe rimbalzare e dirigersi in
qualsiasi direzione rischiando di colpire te o
oggetti che non sono visibili, causando feriti,
morti o danni alle proprietà.
Non sparare mai con la tua arma nei pressi
di un animale, potresti spaventarlo o provo-
care una reazione imprevista che potrebbe
essere dannosa alla tua persona e causare
incidenti.
L’alcool e le armi non vanno mescolati.
Non bere bevande alcoliche o assumere
droga prima o durante le sessioni di spa-
ro. Non utilizzare un’arma durante il
periodo
di assunzione di medicine se non hai control-
lato col tuo medico il tuo stato fi sico per ma-
neggiare un’arma in sicurezza.
Sii particolarmente attento quando scarichi
un’arma e controlla che non sia rimasto il
colpo all’interno della camera di scoppio
della canna.
Se hai dei dubbi riguardo alla tua capa-
cità di maneggiare un’arma in sicurezza,
puoi cercare ulteriori informazioni.
LE ARMI NON PENSANO. TU SI!!
Prima di iniziare il caricamento, assicuratevi
sempre che l’arma non sia già carica.
Non sparate a vuoto, rovinereste il percussore.
Tenere gli spettatori alle vostre spalle.
Trovarsi di fi anco ad un tiratore non è suffi -
cientemente sicuro. Fiamme, gas e fram-
menti di capsule potrebbero volare da lato
e causare seri danni.
Siate estremamente prudenti nel caso di
mancato sparo o di inceppamento.
In questo caso puntate l’arma in una direzio-
ne sicura, verso il basso, ed aspettate
almeno
un minuto pieno prima di riarmarla
.
Potrebbe trattarsi di un colpo ritardato.
La polvere lascia molti residui sulle parti
metalliche. Lo smontaggio e la pulizia sono
essenziali dopo aver terminato di sparare.
Usate un detergente per la polvere da sparo
oppure acqua calda. Dopo il lavaggio asciu-
gate bene l’arma e procedete ad oliarla.
RICORDATI LA SICUREZZA E’ UNA TUA PRE-
ROGATIVA. SII UN TIRATORE COSCIENZIOSO
.
21
15
17
19
27
13
14
18
26
16
22
23
24
25
20
28
MANPUMA 206.9X146.9Amer.indd 5MANPUMA 206.9X146.9Amer.indd 5 7-07-2009 10:14:157-07-2009 10:14:15