Manual
PULIZIA E MANUTENZIONE
11
PULIZIA E MANUTENZIONE
I
La scrupolosa manutenzione dell’arma è un
presupposto essenziale non solo per conser-
vare inalterata nel tempo la sua effi cienza,
ma anche e soprattutto per la sicurezza pro-
pria e altrui. Al rientro dal poligono è sempre
opportuno eseguire la pulizia della carabina,
o almeno una prima pulizia delle canne, che
sono le più esposte all’azione degli agenti
corrosivi. Le canne richiedono le cure più as-
sidue, ma pure tutte le altre parti dell’arma
non devono essere trascurate troppo a lun-
go. La combustione della polvere e dell’in-
nesco, nonché i depositi dovuti al transito
del piombo, sono all’origine dei fenomeni
erosivi e corrosivi all’interno delle canne, e
risultano essere i maggiori responsabili, assie-
me all’umidità atmosferica, del progressivo
deterioramento delle canne stesse. Al fi ne
di ridurre gli effetti di corrosione, è quindi ne-
cessario rimuovere quanto prima le scorie e i
residui che aderiscono alla superfi cie interna
delle canne.
Se volete fare una pulizia accurata della vo-
stra arma, seguite i pochi punti successivi per
poterla smontare:
Rimuovi il calcio (particolare N°46) svitando
la vite che lo blocca al copricanna (partico-
lare N°52) fotografi a N°8 e fotografi a N°9.
Svitate le due viti (particolare N°46) che vin-
colano la car
cassa (particolare N°23) al co-
pricanna (particolare N°1) fotografi
a N°10 e
sfi late il perno carcassa (particolare N°24)
fotografi a N°11 e fotografi a N°12.
In questo modo potere pulire tutto il gruppo
scatto con cura fotografi a N°13.
Non vi serve smontare il meccanismo ulterior-
mente, per
ché questa è un operazione che
solo una persona specializzata e autorizzata
può fare.
PER UNO SMONT
AGGIO PIU’ APPROFON-
DIT
O SI CONSIGLIA DI RIV
OLGERSI AD UN
CENTRO AUTORIZZATO DALLA DITTA F.LLI
PIETTA.
CANNA:
Inumidire una pezzuola con un solvente per
la pulizia delle canne e passare l’inter
no spin-
gendo lo straccio con una bacchetta, dalla
bocca verso la camera di scoppio. Attenzio-
ne a non utilizzare bacchette di acciaio : evi-
terete così di danneggiare irrimediabilmente
la vostra canna.
O
TTURATORE:
Poiché queste parti sono delle componenti
fondamentali dell’arma, devono essere pu-
lite con molta attenzione. L’impiego di un
olio o di un solvente generico, assieme ad un
piccolo spazzolino, permetteranno di mante-
nere queste parti in piena effi cienza. Evitare
di impiegare troppo olio: un leggero strato
di olio per armi eviterà il formarsi di ruggine
o di incrostazioni dovute ai residui di polvere
incombusti.
2
1
Controlla sempre che la vostra carabina
sia completamente scarica prima di pu-
lirla.
Indossa un paio di occhiali nel caso in cui
tu abbia perso il controllo di alcuni com-
ponenti essenziali per il caricamento o
perché devi usare dell’aria compressa.
ATTENZIONE!!
La ditta F.lli Pietta non risponde del mal
funzionamento del prodotto o per danni
fi sici, decesso o danneggiamento di pro-
prietà causati da un montaggio errato
dell’arma. Diffi date di persone non com-
petenti o non autorizzate dalla F.lli Pietta.
Portate la vostra carabina in centri auto-
rizzati solo dalla F.lli Pietta.
AVVERTENZA:
DECLINO DI RESPONSABILITA’
MANPUMA 206.9X146.9Amer.indd 11MANPUMA 206.9X146.9Amer.indd 11 7-07-2009 10:14:257-07-2009 10:14:25