Manual
MODALITA’ DI DISARMAMENTO DELL’ARMA
10
MODALITA’ DI DISARMAMENTO
DELL’ARMA
Se la tua carabina si trova in posizione di
sparo e dovessi cambiare idea e non voles-
si più sparare, segui scrupolosamente questi
passaggi:
Punta la carabina in una direzione sicura.
Controlla di avere le mani asciutte e non im-
pedite da guanti, bendaggi ect.
Per poter disarmare la vostra carabina, la
prima operazione da effettuare è inserire
la sicura manuale posta sul lato destro del-
la carcassa: tirate la leva (particolare N°28)
verso di voi, in corrispondenza del segno ros-
so fotografi a N°1.
Estraete il caricatore dalla sua sede agendo
prima sulla leva fer
mo caricatore (particola-
re N°44) spingendola verso il caricatore foto-
grafi a
N°5.
2
4
3
1
Con l’altra mano afferrate il vostro caricato-
re e spingetelo verso il basso, verso l’esterno
della carabina fotografi a N°6.
Ora dovete togliere il colpo presente nella
camera di scoppio della canna.
Fate arretrare la manetta (particolare N°17)
fi
no a fi ne corsa in modo tale che l’otturatore
(particolare N°7) incernierato con essa, arre-
tri a sua volta fotografi a N°7.
L’estrattore (particolare N°10) montato su di
esso, prima di muoversi, aggancia il fondello
della cartuccia portandola fuori dalla canna
e tramite all’espulsore (particolare N°41) vie-
ne espulsa completamente.
Ora la vostra ar
ma è completamente scari-
ca, rilasciate pure l’otturatore.
5
6
7
Ricordati che quando scarichi una cara-
bina carica, nell’operazione di disarma-
mento, un proiettile carico viene sempre
espulso e cade per terra.
NON TI DIMENTICARE DI QUESTO COLPO.
Raccoglilo sempre, eviterai cosi colpi ac-
cidentali nel caso in cui persone o animali
lo calpestino.
ATTENZIONE!!
MANPUMA 206.9X146.9Amer.indd 10MANPUMA 206.9X146.9Amer.indd 10 7-07-2009 10:14:237-07-2009 10:14:23