Operation Manual
Step 1:
Indossare la custodia porta
trasmettitore facendo passare
la tracolla sopra la testa
e la spalla. Far passare la
fettuccia lombare dietro la
schiena, sistemare il cursore
per raggiungere la lunghezza
desiderata e agganciare.
Step 2:
Accendere il PIEPS DSP PRO/
DSP SPORT (SEND) e aspettare
il risultato del self-check.
Step 3:
Rimettere il PIEPS DSP PRO/
DSP SPORT nella custodia ed
iniziare il tour!
PRIMO UTILIZZO IN 3 STEP
Il tuo PIEPS DSP PRO/DSP SPORT è pronto all‘uso
non appena estratto dalla confezione!
AVVERTENZA!
Il volume del suono di un dispositivo
di ricerca in valanga può essere no
a 100 dB (decibel), e può causare
danni ai timpani! Assicurati che ci sia
sempre una distanza minima di 50 cm
tra il dispostivo e le tue orecchie!
Raccomandazioni per il trasporto: PIEPS consiglia
di trasportare il PIEPS DSP PRO/DSP SPORT
utilizzando il sistema fornito. Il materiale in neoprene
sistema “Quick-pull-System” ti permette di accedere
velocemente al PIEPS DSP PRO/DSP SPORT in caso
di emergenza.
C‘è anche la possibilità di trasportare il PIEPS DSP
PRO/DSP SPORT utilizzando la cinghia fornita in
dotazione, riponendolo in una taschina richiudibile
dei pantaloni senza una custodia protettiva. La
la ricerca per evitare di perdere il proprio PIEPS DSP
PRO/DSP SPORT.
„Quick-Pull-System“
ACCENSIONE | SELF-CHECK
TEST APPARECCHI ARTVA | TEST DI GRUPPO
Premere il tasto di sblocco e far scorrere l‘interruttore principale in modalità „SEARCH“.
modalità „SEND“. Il PIEPS DSP PRO/DSP SPORT è ora in modalità trasmissione „SEND“.
Durante la fase di accensione, il PIEPS DSP PRO/DSP SPORT esegue un self-check. In questa fase
vengono controllati gli elementi hardware rilevanti, e viene visualilzzata la versione software.
Durante il self-check si dovrebbe mantenere una distanza minima di 5 metri da altri apparecchi
ARTVA e da ogni altro apparecchio che può causare disturbi elettronici e/o magnetici.
Se il self-check ha esito positivo, sul display appare la scritta „OK“. In caso di errore, il
dispositivo emette un segnale d’allarme e sul display viene segnalato “E” con il codice di errore
(vedi Tabella riassuntiva degli errori). Se non vi sono elementi di disturbo nell’area circostante
(durante un segnale d’allarme, vi preghiamo di provare ancora una volta nell’aperto) e se le
indicazioni di avvertimento appaiono ancora sul display, l’apparecchio potrebbe essere guasto o
non funzionante. Si consiglia di contattare il PIEPS SERVICE CENTER.
Nonostante la precisione del self-check, PIEPS raccomanda di effettuare un controllo del
segnale prima di ogni uscita! Il PIEPS DSP PRO/DSP SPORT è dotato della funzione avanzata di
partner trasmetta correttamente (send control) e che la frequenza di trasmissione sia conforme
alla normativa vigente.
Display
Versione software
Display
„Self-check OK“
Display
„Errore self-check“
DEENESFRITCZSKSIRUJP
06/15 ||
06/15 8584