User manual
Table Of Contents
- Benvenuti
- Panoramica su PicoScope 6
- Introduzione
- Primo utilizzo di PicoScope
- Avviamento a PicoScope e oscilloscopio
- Informazioni di base sull'oscilloscopio
- Informazioni di base sull'oscilloscopio per PC
- Informazioni di base su PicoScope
- Finestra PicoScope
- Vista oscilloscopio
- Vista MSO
- Vista XY
- Marcatore di trigger
- Freccia post-trigger
- Vista spettro
- Modalità persistenza
- Tabella delle misurazioni
- Aumento della risoluzione
- Suggerimento sul puntatore
- Righelli segnale
- Righelli del tempo
- Legenda righello
- Legenda frequenza
- Foglio delle proprietà
- Sonde personalizzate
- Canali matematici
- Forme d'onda di riferimento
- Decodifica seriale
- Verifica dei limiti con maschere
- Allarmi
- Strumento di navigazione buffer
- Menu
- Menu File
- Menu Modifica
- Menu Viste
- Menu Misurazioni
- Menu Strumenti
- Finestra di dialogo Sonde personalizzate
- Procedura guidata per sonda personalizzata
- Finestra di dialogo Crea nuova sonda personalizzata
- Finestra di dialogo Modifica sonda personalizzata esistente
- Finestra di dialogo Unità di uscita della sonda
- Finestra di dialogo Metodo di dimensionamento in scala
- Finestra di dialogo Gestione intervalli
- Finestra di dialogo Impostazione manuale intervalli
- Finestra di dialogo Metodo di filtraggio
- Finestra di dialogo Identificazione della sonda personalizzata
- Finestra di dialogo Sonda personalizzata completata
- Procedura guidata per sonda personalizzata
- Finestra di dialogo Canali matematici
- Procedura guidata Canali matematici
- Finestra di dialogo Introduzione procedura guidata Canali matematici
- Finestra di dialogo Equazione procedura guidata Canali matematici
- Finestra di dialogo Nome procedura guidata Canali matematici
- Finestra di dialogo Unità e intervallo procedura guidata Canali matematici
- Finestra di dialogo Completato procedura guidata Canali matematici
- Procedura guidata Canali matematici
- Finestra di dialogo Forme d'onda di riferimento
- Finestra di dialogo Decodifica seriale
- Finestra di dialogo Allarmi
- Menu Maschere
- Registratore di macro
- Finestra di dialogo Preferenze
- Finestra di dialogo Sonde personalizzate
- Menu Guida
- Menu Automotive (solo PicoScope Automotive)
- Finestra di dialogo Collega dispositivo
- Conversione di file in Esplora risorse
- Barre degli strumenti e pulsanti
- Barra degli strumenti Canali
- Barra degli strumenti Canali per serie PicoLog 1000
- Barra degli strumenti Canali DrDAQ USB
- Barra degli strumenti Impostazione acquisizione
- Barra degli strumenti Navigazione buffer
- Barra degli strumenti Misurazioni
- Pulsante Generatore di segnale
- Barra degli strumenti Arresta/Avvia
- Barra degli strumenti Attivazione
- Barra degli strumenti Zoom e scorrimento
- Come fare per...
- Come passare a un dispositivo diverso
- Come utilizzare i righelli per misurare un segnale
- Come misurare una differenza di tempo
- Come spostare una vista
- Come dimensionare in scala e compensare un segnale
- Come impostare la vista spettro
- Come trovare un falso segnale utilizzando la modalità persistenza
- Come impostare una verifica dei limiti con maschere
- Come salvare su un trigger
- Riferimenti
- Tipi di misurazioni
- Tipi di forme d'onda del generatore di segnale
- Funzioni della finestra Spettro
- Temporizzazione dei trigger (parte 1)
- Temporizzazione dei trigger (parte 2)
- Protocolli seriali
- Tabella delle caratteristiche dei dispositivi
- Sintassi della riga di comando
- Finestra di dialogo Errore applicazione
- Alimentazione flessibile
- Glossario

Guida all'uso dell'oscilloscopio PicoScope 6 87
Copyright © 2007-2013 Pico Technology Ltd. Tutti i diritti riservati. psw.it r30
Collegamento
Questo elenco a discesa consente di
selezionare un file di collegamento (formato
CSV) che mappa numeri su stringhe. La
finestra dei dati seriali mostra tali stringhe
invece di valori numerici corrispondenti.
Crea un nuovo file di collegamento. Utilizzare
un editor di testi per aggiungere le proprie
coppie numero/stringa, salvare il file, quindi
aprirlo con l'elenco a discesa.
Inizia da...
Utilizzare questo pulsante per immettere una condizione attesa da
PicoScope prima di raccogliere dati. Quando PicoScope rileva un
pacchetto corrispondente a tale condizione, raccoglie tutti i dati
successivi (dopo il filtraggio, se utilizzato, vedere sopra) e li
visualizza nella tabella.
Filtro
Fare clic per visualizzare la barra dei filtri, che consente di
immettere dati arbitrari sopra ogni colonna nella tabella. La tabella
visualizza solo i pacchetti corrispondenti ai dati immessi. Per
esempio, immettendo "6C7" nella casella del filtro nella parte
superiore della colonna ID vengono visualizzati solo i fotogrammi
con un ID uguale a 6C7.
Statistiche
Attiva e disattiva le colonne di statistiche che elencano misurazioni
quali ora di inizio e di fine del pacchetto e tensioni del segnale.
Cerca
Cerca valori di dati in una colonna della tabella specificata.
Aggiorna
Chiede a PicoScope di decodificare nuovamente i dati non elaborati.
È necessario, per esempio, se è stata modificata la condizione Inizia
da....
Cancella
Elimina tutti i dati e le impostazioni nella tabella. Verranno
visualizzati nuovi dati all'acquisizione successiva di una forma
d'onda.